carmelo bene lydia mancinelli

“CARMELO BENE ERA UN PUTTANIERE” – PARLA LA STORICA MUSA DELL’ATTORE LYDIA MANCINELLI – “IO ERO MOLTO GELOSA DI LUI. UNA VOLTA A FORTE DEI MARMI ARRIVÒ AL PUNTO DI FARE SESSO CON UNA TIZIA, MENTRE IO DORMIVO AL PIANO DI SOPRA. GLI RIFILAI UN MORSO ALL'ORECCHIO E GLIENE STACCAI UN PEZZETTO. IN OSPEDALE AL MEDICO CARMELO DISSE CHE ERA STATO IL GATTO A MORDERLO. CI SEPARAMMO. LUI MI PREGO’ DI TORNARE E IO LO TROVAI A LETTO CON UN’ALTRA. NON SOPPORTAVO DI ESSERE CORNIFICATA, ANCHE SE…” - IL PRIMO INCONTRO: “LUI OSSIGENATO, CON LE UNGHIE LACCATE DI ROSSO. PENSAVO FOSSE GAY”

Emilia Costantini per il “Corriere della Sera”

 

LYDIA MANCINELLI CARMELO BENE78

«La prima volta che lo incontrai, non mi fece una bella impressione. Eravamo ospiti in una villa al Circeo. Vidi questo tizio ossigenato, con le unghie laccate di rosso, sbracato su un'amaca, con vicino una bottiglia di whisky. Non sapevo chi fosse, ma poi è diventato l'uomo più importante della mia vita, insieme al mio primo marito, padre dei miei figli». Lydia Mancinelli così racconta il suo primo incontro con Carmelo Bene, con cui ha condiviso quasi vent' anni di vita e di teatro, diventando ben presto la musa del grande attore e regista scomparso vent' anni fa.

 

Come proseguì quella giornata al mare?

«In realtà, all'inizio, volevo andarmene via, ma poi venni convinta a scendere con tutti gli altri in spiaggia. Forse attirato dai miei capelli lunghi e biondi, naturali, Carmelo mi prese per mano, per entrare in acqua insieme: è stata l'ultima volta che lo vidi entrare in acqua, non ricordo che abbia più fatto una nuotata in mare.

 

LYDIA MANCINELLI 3

Nel pomeriggio, poi, mi si sedette a fianco e parlò fino a tarda sera. Non capivo molto il senso di quello che diceva, anche se non era ubriaco... Ma io avevo 27 anni, lui qualche mese di meno, e appartenevo a un ambiente diverso dal suo, per questo non capivo di cosa mi parlava: lui faceva già l'attore, pur non essendo ovviamente ancora conosciuto. Ci rincontrammo per caso un mese dopo vicino al Teatro Sistina: accanto alla mia auto parcheggiata, c'era una decappottabile... era la sua. All'epoca facevo pubblicità per i caroselli e, siccome avevo il pallino del teatro, gli chiesi se aveva qualcosa da farmi recitare: mi fece fare un provino per il ruolo della Regina Gertrude nell'"Amleto" e mi scritturò».

 

CARMELO BENE LYDIA MANCINELLI

Prende così il via del vostro sodalizio artistico e sentimentale?

«Sentimentale? Francamente, a me non piaceva affatto e oltretutto pensavo che fosse gay. Però quando andammo a Spoleto, dove avremmo poi debuttato, lui distribuisce le camere a tutti gli attori e mi dice: tu dormi con me.

 

Lì per lì non mi preoccupai, pensando appunto che non fosse interessato al sesso con le donne e, siccome ho lo spirito da crocerossina, pensai fra me: forse quest' uomo vuole redimersi dalla sua omosessualità... Invece in quella nostra prima notte non si dimostrò affatto gay. Anzi, qualche tempo dopo, un nostro amico mi chiese: stai ancora con Carmelo? Attenta perché è un puttaniere!».

 

E lo era davvero?

CARMELO BENE LYDIA MANCINELLI 44

«Accidenti! E io ero molto gelosa di lui... Una volta, una delle tante che mi ha tradito, eravamo ospiti nella villa di una signora aristocratica a Forte dei Marmi, e arrivò al punto di fare sesso con una tizia, mentre io dormivo al piano di sopra. Però quella volta gliela feci pagare cara: gli rifilai un morso all'orecchio e gliene staccai un pezzetto...

prima lo sputai a terra, poi lo andammo a cercare per riattaccarlo».

 

E l'avete trovato il brandello di carne?

«Sì. Andammo in ospedale e al medico Carmelo disse che era stato il gatto a morderlo.

CARMELO BENE LYDIA MANCINELLI

Raccontò poi l'episodio in un suo libro intitolato proprio "L'orecchio mancante"».

 

Perché finì la vostra storia?

«La nostra storia, pur essendo esaltante artisticamente, mi aveva affaticato per vari motivi, compreso un aborto spontaneo quando rimasi incinta di un figlio suo. Non ero solo la sua attrice protagonista, ma la sua amministratrice di compagnia, la sua autista perché non amava guidare, lo accudivo in tutti i modi, gli tagliavo persino i capelli, gli compravo le scarpe... Tanto che, quando ci siamo definitivamente lasciati, ha dovuto assumere 7 persone per sostituirmi in tutti i diversi ruoli».

 

Come reagì Carmelo alla sua decisione di interrompere la relazione, sia privata sia pubblica?

CARMELO BENE LYDIA MANCINELLI 55

«Quando gli dissi che lo lasciavo, mi rispose: sposiamoci, ma io ero molto perplessa perché un conto era essere la sua compagna, un conto la moglie. A volte era anche violento e non volevo fare la fine di Desdemona con Otello...».

 

Addirittura?

«Certo, le femministe dell'epoca lo accusavano di maltrattare le donne. Quando andammo a recitare a Parigi, al Festival d'Automne, organizzarono una manifestazione contro di lui, lanciando le uova sul palcoscenico».

 

Insomma, alla fine Carmelo si arrese?

«Un giorno mi attaccò una filippica al telefono per convincermi a ritornare da lui e, quando decisi di ritentare la convivenza, non lo trovo a letto con un'altra? Proprio così...

e lo mandai definitivamente a quel paese. Non sopportavo di essere cornificata, anche se capivo che era un lato del suo carattere e che per lui quei tradimenti non avevano significato, erano solo rapporti superficiali, senza coinvolgimento affettivo. In seguito ci siamo ripresi ma rilasciati di nuovo, anche perché aveva preso un vizio con certe sostanze che non condividevo».

 

CARMELO BENE LYDIA MANCINELLI 27

Com' era Carmelo Bene in scena: un mattatore che dominava la situazione oppure un compagno di scena leale? Era il primattore che non dava spazio agli altri oppure no?

«Assolutamente non prevaricava sugli altri, non si metteva in competizione, anzi...Mentre seguiva le ore di prove, lui stava seduto in platea a dirigere noi altri e spesso badava poco al suo ruolo. Era molto generoso con i suoi attori. Il suo lavoro di regista superava quello dell'attore, e con lui era un continuo work in progress che migliorava dalla prima all'ultima replica».

 

Tra i numerosi progetti creati insieme, quale l'episodio più divertente?

«Durante le riprese filmiche di "Nostra Signora dei turchi", in cui interpretavo Santa Margherita, ci trovavamo in un paese dove, nella chiesa, dovevo fare una scena vestita come una Madonna e salire sull'altare. Ma i paesani, che mi videro, mi presero davvero per una Madonna e volevano baciarmi le mani, chiedermi delle grazie!

LYDIA MANCINELLI E CARMELO BENE

 

Carmelo ovviamente cercò di impedire questa assurdità, ma arrivarono i carabinieri che ci dissero: se non li accontentate non se ne andranno!».

 

Lo spettacolo che lei ha amato di più?

«Il "Pinocchio", dove impersonavo la fata e la volpe cattiva. E quando Carmelo lo ha ripreso, molti anni dopo, nel mio ruolo c'era la bravissima Sonia Bergamasco, alla quale però fece usare la mia voce che era registrata!».

 

Se lei tornasse indietro, cosa rifarebbe e cosa invece non rifarebbe?

«Rifarei tutto, l'avrei anche sposato, per poi lasciarlo. E se potessi, gli direi che sogno spesso di fare l'amore con lui».

CARMELO BENE

 

Nella libreria Armani e nel bookshop della Triennale a Milano è in vendita il vinile cui lei ha dato la sua voce, intitolato «Lydia Mancinelli legge Marcello Maloberti. Martellate. Scritti fighi».

«È stata una bella esperienza, una lettura poetica e minimalista, legata all'artista performer Maloberti. Frasi filosofiche e politiche, frasi spiate, frammenti... Marcello ha voluto la mia voce, mi ha fatto piacere.».

Ha compiuto da poco 86 anni: ha espresso un desiderio?

«Sì, che la salute mi assista in questi ultimi anni di vita».

carmelo bene lydia mancinelli nostra signora dei turchi lydia mancinelli nostra signora dei turchi 12

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?