simona tagli

“ERO UN SEX SYMBOL MA NELLA VITA SONO STATA TRADITA” – SIMONA TAGLI SI RACCONTA, DAL CRUCIVERBONE DI “DOMENICA IN” ALLA FINE DEL MATRIMONIO: “MIO MARITO MI CHIESE SE MI DISPIACEVA SE CHIAMAVA L’AMANTE. PENSAVO FOSSE UNO SCHERZO. INVECE ERA VERO. DISSI: “VADO A PRENDERE LE ASPIRINE” E NON SONO PIÙ TORNATA – LA COPERTINA DI PLAYBOY (“NON SI VEDEVA NIENTE”), IL "GRANDE FRATELLO", LA FIGLIA E IL VOTO ALLA MADONNA DI LOURDES – “DAL 2018 SONO DIVENTATA ANCHE BUDDISTA…” (PERCHE’ ESCLUDERE QUANDO SI PUO’ AGGIUNGERE?)

Roberto Faben per la Verità - Estratti

 

simona tagli

Attratta e sedotta già da bambina da una scatola magica chiamata tv, Simona Tagli, milanese, classe 1964, conquistò la popolarità a 27 anni, nel 1991, proprio in quel piccolo schermo, capace di irretire, dar forma ai sogni, ricordare o ignorare. Caparbia, non accettò di limitarsi a girare le caselle del cruciverbone a Domenica in, ma volle introdurre quella semplice azione con brevi e sinuosi balletti. Il premio, per la Rai, fu un’audience che schizzò a 10 milioni e, per lei, la nomina a sex symbol, stabilita dagli italiani. In successivi programmi, fu co-conduttrice.

 

Tuttavia, avrebbe voluto presentare una trasmissione tutta sua. Un cruccio ancor oggi per lei, ma stemperato, giacché quello che considera il suo vero successo è quello di aver sbrogliato, dopo una burrasca sentimentale, la matassa circa l’affidamento di sua figlia, crescendola con le migliori prospettive.

 

Se Ingmar Bergman ha scritto che non c’è «forma di fallimento comune, né malattia o rovina finanziaria, né sfortuna professionale» che provochi «un’eco tanto crudele e profonda nell’inconscio» quanto una separazione, la Tagli - vari amori alle spalle, come con Alberto II di Monaco e Antonio Zequila - ha elaborato questa esperienza cercando risposte in cristianesimo (il voto di castità) e buddismo (il karma e la sintonia con l’universo).

 

simona tagli alberto di monaco

Placata l’antica tempesta, ora sfida ancora il destino, tornando al suo primo amore, il teleschermo, attraverso il quale ripropone anche il suo desiderio di femminilità e forse quello di avventurarsi in una nuova relazione. Si descriva da bambina.

 

«Ero timida, molto introspettiva e attenta allo spettacolo. Già quando avevo tre anni mi piaceva tantissimo guardare le trasmissioni di Raffaella Carrà, Macario.

 

(…)

 

Ma l’obiettivo era la televisione. Il prodotto finale è stato la Simona Tagli di Domenica in. Ho avuto la grande fortuna di incontrare Gianni Boncompagni, compagno per tanti anni di Raffaella Carrà. Lo ricordo con tanto affetto. Il mio successo lo devo a lui. Con lui ho sentito la polvere di stelle».

 

Ha avuto coraggio.

simona tagli

«Per essere felici bisogna aver coraggio. Ho avuto anche il coraggio di sposarmi. Il mio successo televisivo è venuto dopo essermi sposata».

 

Come giunse al cruciverbone a Domenica in?

«Gianni Boncompagni mi vide nelle due serate a Sanremo follie, nell’edizione presentata da Andrea Occhipinti ed Edwige Fenech. Mi chiamò a Domenica in. Erano le ultime otto puntate. Mi voleva per girare le caselle al cruciverba. Ma gli proposi anche delle presentazioni ballate a Gigi Sabani, per introdurlo sul palco, sul genere della soubrette Lola Falana, che vedevo da piccola in tv. Ero andata da lui con le idee chiare».

 

Propose lei anche l’idea degli stacchetti ballati per andare a girare le caselle, tipo con You can leave your hurt di Joe Cocker in sottofondo?

«Sì, l’idea gli piacque molto. C’era anche bisogno di risollevare gli ascolti e così, nelle ultime otto puntate di Domenica in, avevamo 10 milioni di telespettatori». D’improvviso si ritrovò sex symbol.

 

Come si sentì con questa immagine addosso?

alberto di monaco simona tagli

«Sono sempre stata una persona ingenua, molto sognatrice. Ho proposto una cosa che ha avuto un grande successo, ma mi ha anche un po’ costretta nel ruolo della sex symbol. Appena mi sono accorta di questa cosa ho smesso con le minigonne: nella trasmissione del gioco dei busti avevo i blue jeans. Non mi sono consacrata come presentatrice, non ho fatto il salto qualitativo che volevo, una mia trasmissione da condurre, ma sono rimasta nell’immaginario comune, anche se ben volentieri, con questa immagine».

 

simona tagli

Ha condotto Giochi senza frontiere, nel 1995, accanto a Ettore Andenna e varie altre note trasmissioni…

«Sì, tra le trasmissioni più belle della tv. Ma ho sempre fatto co-conduzioni, al femminile, come sex-symbol accanto a un presentatore uomo. Il gioco dell’oca, la Formula 1, Pole position, il ciclismo. La protagonista non sono mai stata io».

 

Nel 1998 copertina su Playboy. Ci fu una contrattazione su quanto far vedere?

«Era ben chiaro fin dall’inizio che non si doveva vedere niente. Era comunque una copertina molto ambita, perché la maggior parte delle donne famose dello spettacolo hanno fatto la copertina di Playboy. Una bella occasione anche per me, ma era chiaro che non mi sarei spogliata. Portai quel body di struzzo dei miei balletti a Domenica in. Foto artistiche molto belle, di Roberto Rocchi (mancato il 7 giugno 2024, ndr)».

 

Era sposata all’epoca? Parliamo del suo primo e unico matrimonio.

«Ero già separata. Mi sono sposata circa a 22-23 anni, non ricordo esattamente l’anno».

Quanto durò?

SIMONA TAGLI

«Tra fidanzamento e matrimonio, cinque anni. Nel lavoro finii la gavetta nel 1991, quando andai a Domenica in. Anche il matrimonio ha fatto parte della gavetta».

 

In che senso?

«Nel senso che è stata una grande formazione personale. È stato un matrimonio travagliato, ma mi ha formata. Il successo arrivò mentre ero sposata».

 

Il suo ex-marito era geloso?

simona tagli

«Ha sempre detto che io non avrei mai avuto successo ma fu molto contento che andassi a Domenica in. Sono una donna che ha sempre messo in un uomo una grande tranquillità. Nessuno ha mai dubitato di me, mai suscitato gelosie manifeste. Forse era geloso prima di sposarci, ma non ha cercato di impedire che lavorassi».

 

Perché vi separaste?

«Perché le cose iniziano e finiscono. Ero follemente innamorata di lui. Questa relazione terminò quando tornai dal Gioco dell’oca e mio marito mi chiese se mi dispiaceva se chiamava l’amante. Pensavo fosse uno scherzo. Invece era vero. Dissi: “vado a prendere le aspirine, non mi sento molto bene” e, come fanno gli uomini quando vanno a prendere le sigarette, non sono più tornata. Sono quindi un sex symbol che, nella vita, è stata tradita. Non abbiamo avuto figli».

 

rino petrosino simona tagli jo squillo

Poi la relazione con l’imprenditore Francesco Ambrosoli, da cui, nel 2005, è nata Giorgia.

«Un grande amore. Dopo di lui non c’è stato nessun altro, non ho avuto altri compagni. Non ho voluto incominciare una nuova vita vicino a un altro uomo e, nella consapevolezza di avere una figlia, mi sono concentrata sulla sua crescita».

 

Non eravate sposati, ma una coppia di fatto. Ci fu un contenzioso giuridico per l’affidamento di sua figlia.

«Nel corso della separazione dal padre di mia figlia, piuttosto burrascosa, fu messa in discussione la mia capacità genitoriale, perché una donna di spettacolo è molto concentrata su sé stessa e deve viaggiare».

 

Pertanto come reagì?

«Ho smesso di lavorare nello spettacolo e ho fatto un voto alla Madonna di Lourdes, pregandola affinché potessi riprendere la normalità. Dopo tre anni, questo percorso di separazione si è ricomposto e abbiamo costruito una famiglia separata, ma unita per nostra figlia. Il padre la vede quando vuole, con una regola, un giorno a settimana e week-end alternati e non il sistema alternato, una settimana con uno e una con l’altro, che ho ritenuto non fosse giusto».

simona tagli beatrice luzzi

 

Per dichiarare questo voto andò a Lourdes?

«È stata una cosa spirituale ma, ora che Giorgia è grande, voglio andarci. Ho pregato tantissimo la Mamma dei cieli e penso di aver avuto la grazia della fine della parte giuridica, in dicembre, il giorno della festa della Madonna di Loreto».

 

Nel 2024 ha partecipato al Grande fratello, suo ritorno allo spettacolo, dopo tanto tempo.

«Dal punto di vista spirituale, karmico, ho avuto difficoltà legate alla maternità e mi sono resa disponibile in toto per questo. Ma possiamo evolvere. Quindi ho fatto un grande passo in avanti con la maternità e ora lo sto facendo per la mia femminilità, tornando al pubblico che mi ha sempre amato e forse non mi conosceva bene. Per anni sono sempre stata vestita di nero. Ora si è riaffacciata in me, nel vestirmi, la voglia del colore, la gioia del colore e della vita, gioia di essere mamma ma anche donna».

SIMONA TAGLI 18

 

Quali progetti ha Giorgia?

«Oggi ha 19 anni. Si è iscritta a giurisprudenza e farà l’avvocato. Ma non intendo che per lei il mondo dello spettacolo sia un tabù. Durante il Covid ho scritto un libro, dal quale sarà tratto un film e lei sarà la protagonista».

 

Dal suo pensiero si sente attenzione al cristianesimo e al buddismo.

simona tagli 1

«Dal 2018 sono diventata anche buddista, non dimenticandomi mai della mia religione cattolica.

 

Entrambe puntano al bene e per il buddismo si deve migliorare il nostro karma, che arriva da un infinito passato e va verso un infinito futuro. Il mio viaggio dell’eroe era probabilmente quello di prendere la patente di brava mamma e il mio più grande successo, in questa vita, non è stata la televisione, ma il mio essere mamma. La burrasca che mi è capitata è stata l’occasione per rendermi una donna migliore».

simona taglisimona tagli 2simona tagli 2simona tagli 1simona tagli 7simona tagli a mattino cinque 2simona taglisimona tagli SIMONA TAGLI 18

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...