david letterman daniele luttazzi aldo grasso

“IN ITALIA UNO COME DAVID LETTERMAN NON C'È PERCHÉ IL GIOCO TELEVISIVO È TRUCCATO” – DANIELE LUTTAZZI AZZANNA ALDO GRASSO CHE SI È CHIESTO: “PERCHÉ IN ITALIA NON C'È MAI STATO UNO COME DAVID LETTERMAN?” – IL COMICO: “LA RISPOSTA IMBARAZZANTE È CHE UN PROGRAMMA COSÌ C'ERA ECCOME, SI CHIAMAVA ‘SATYRICON’, EBBE UN SUCCESSO ENORME, MA FU CHIUSO DOPO APPENA 12 PUNTATE IN SEGUITO ALL'EDITTO BULGARO DI BERLUSCONI. E DIMOSTRA CHE LA NOSTRA TV, MOSCA COCCHIERA DELLE CAMARILLE POLITICHE, NON SI PUÒ PERMETTERE UN LETTERMAN…”

Estratto dell'articolo di Daniele Luttazzi per “il Fatto Quotidiano”

 

daniele luttazzi

Tanto vale cominciare col noto critico tv di un famigerato giornalone, nonché prof alla Cattolica, che un tempo definisce “insulti” le battute satiriche di Decameron (giudicate da soli: t.ly/7nzUG). Sky sta trasmettendo la docu-serie The Story of Late Night, che ripercorre i momenti salienti del talk show notturno statunitense, genere televisivo che quel critico tv riassume così: “Un comico rilegge in maniera satirica le notizie più importanti della giornata, nei suoi monologhi trasmettere una presa di posizione politica. Poi ci sono ospiti illustri, si ascolta buona musica, si ride”.

 

Ma per l'ennesima volta il noto critico tv scrive: “Quante volte ci siamo posti la domanda: perché in Italia non c'è mai stato uno come David Letterman?”. E per l'ennesima volta evita di rispondere, perché la risposta imbarazzante è che un programma così c'era eccome, Si chiamava Satyricon, ebbe un successo enorme, ma fu chiuso dopo appena 12 puntate in seguito all'editto bulgaro di Berlusconi.

 

david letterman al late show

L'autore e conduttore di quel programma dimostrò sulla sua pelle che in Italia “uno come David Letterman” non c'è perché la tv italiana, da sempre mosca cocchiera delle camarille politiche e dei loro veti incrociati, non se lo può permettere. Tanto che, quando si entra in argomento, i giorni, che sono una delle tante espressioni di quelle camarille, scelgono di non parlarne: anni fa un blog si divertiva a elencare i casi di “bulgarite”, la peculiare forma di amnesia che colpiva i giornalisti di Repubblica quando, nel citare l'editto bulgaro, evitavano selettivamente di nominare il fumetto dei tre, sostituendolo con altri (“Biagi, Santoro e Fazio”, “Biagi, Santoro e Guzzanti”, “Biagi, Santoro e Travaglio”) finché il morbo divenne talmente grave da interferire con la capacità di completare la terna con un nome qualsiasi, e arrivarono a scrivere dell'editto bulgaro “contro Biagi e Santoro”.

 

ALDO GRASSO

Se proprio costretti a nominare quel comico, i media complici optano per la denigrazione (“insulta, è volgare, plagia, evade le tasse”), poiché diffamare la vittima del sopruso di un potente assolve il potente dal sopruso; ed è, fra i mestieri infami, dei più redditizi. “Uno come David Letterman” è talmente scomodo in Italia (il problema, infatti, è solo italiano: talk show alla Letterman vanno in onda in tutto il mondo libero) che qua i conduttori scelti per le “pallide imitazioni” di quel talk show non sono mai stand up satirici, come negli Usa, ma intrattenitori, giornalisti e deejay, che non sono la stessa cosa.

 

DANIELE LUTTAZZI

Ne è un esempio la versione al bromuro di Satyricon, e cioè Che tempo che fa, che ne prese il posto dopo la cancellazione coatta: anodino al punto che la Rai di ogni colore ha potuto trasmetterlo tranquillamente per 20 anni di seguito.

 

“Uno come David Letterman” è talmente scomodo in Italia che, se viene contattato per un programma, come prima cosa l'emittente gli chiede di firmare un contratto che li autorizza a tagliare i contenuti satirici che non approvano; ma la satira o è libera, o non è. E quando il comico propone la soluzione che garantisce a entrambe le parti l'esercizio delle rispettive libertà costituzionali (fare l'editore, fare satira), e cioè metter un riquadro nero con la scritta “materiale satirico giudicato non idoneo alla messa in onda” al posto delle parti censurate, col cazzo che accettano.

 

DANIELE LUTTAZZI

“Uno come David Letterman” in Italia non c'è perché il gioco è truccato. E questo, a quanto pare, sta bene a tutti, prof della Cattolica compresi.

letterman in studioDANIELE LUTTAZZI

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA