joker

IL “JOKER” DI TODD PHILIPS CON JOAQUIN PHOENIX TRIONFA NELLE SALE DI TUTTO IL MONDO, CON UN INCASSO SPAVENTOSO DI 234 MILIONI DI DOLLARI IN TRE GIORNI DI PROIEZIONI - MA LA CRITICA, SOPRATTUTTO QUELLA PIÙ SNOB NEWYORKESE, CIOÈ QUELLA RADICAL CHIC, E QUELLA LONDINESE, LO STA AMMAZZANDO: CINICO, DI DESTRA, DERIVATIVO, NOIOSO, PERICOLOSO…

Marco Giusti per Dagospia

 

joker 2

“Tutto quello che ti meriti è questo… Bang! Bang!”. Ecco. Il Joker di Todd Philips con Joaquin Phoenix trionfa nelle sale di tutto il mondo, con un incasso spaventoso di 234 milioni di dollari in tre giorni di proiezioni, dei quali 93 in America, 16 in Sud Corea, 14 in UK, 13 in Messico, 7 in Giappone, 6,2 milioni di euro in Italia. Incredibile per un film che vanta un budget di 55 milioni di dollari. Ma la critica, soprattutto quella più snob newyorkese, cioè quella radical chic di Gotham City, e quella londinese, lo sta ammazzando. Cinico, di destra, derivativo, noioso, pericoloso. Ci siamo.

 

Per Richard Brody del “New Yorker” stiamo parlando di “Un film di un cinismo così vasto e pervasivo da renderne l'esperienza visiva ancora più vuota della sua estetica ridondante”. Il raffinatissimo A.O. Scott del “New York Times”, non gli lascia nemmeno il motivo della polemica che ha generato in America.

 

joker 3

“Per valutare se vale la pena di discuterne, un film deve prima di tutto essere interessante: deve avere, se non un punto di vista coerente, almeno un set di temi elaborati e stimolanti, una sorta di contatto immaginativo con il mondo che conosciamo. Joker, un esercizio vuoto e nebbioso con uno stile e una filosofia di seconda mano, non ha nulla di tutto ciò. Preso dall’impegno della propria audacia - come se la spiacevolezza fosse una forma di coraggio artistico - il film risulta avere paura della propria ombra, o almeno dell'ombra più debole di qualsiasi reale rilevanza”.

 

joker 1

Per Dana Stevens di “Slate” Joker è “un brutto film, sì: è prevedibile, pieno di cliché, profondamente derivativo di altri film migliori e sovrascritto al punto di diventare un’auto-parodia”. Non andiamo meglio in Inghilterra, dove Jordan Hoffman del “Guardian” ci spiega: “Pochi film nella storia hanno avuto un lancio pre-release così estremo. Non era mai accaduto che un film di Hollywood mainstream vincesse il Leone d'oro del festival cinematografico di Venezia. Ed è inaudito per il vincitore di Venezia, di solito un erudito film d’arte, ispirare grotteschi discorsi di odio da parte dei fan sui social media se qualcuno dovesse essere solo un po’ critico”.

joker 4

 

Il problema, insomma, nasce anche dal fatto che Joker abbia vinto a mani basse il Leone d’Oro a Venezia, dove ha avuto anche una totale ovazione critica, e che lo abbia vinto senza avere nulla di ciò che la critica internazionale supersnob ritiene debba avere un film da festival di Venezia. Tanto valeva premiare un film cinese, insomma, come spesso capita. A questo si sono aggiunti i pesanti problemi successivi, arrivati con la proiezione a Toronto proprio pochi giorni dopo l’anteprima e il successo del film a Venezia.

 

joker 2

Joker è stato visto come un pericoloso manifesto politico-rivoluzionario per gli “incel”, cioè i nerd rimbambiti e fascistoidi che vivono con le vecchie madri sprofondate sui divani. Che sono poi, in gran parte, gli stessi che un giorno si alzano armati e sparano a chi trovano. Soprattutto a neri e a messicani, come negli ultimi tempi.

 

Questo ha scatenato, anche se a noi sembra assurdo, un pericolo Joker non indifferente, che fortunatamente non ha finora prodotto nessun eccesso omicida a parte un odio in rete tra i difensori del film e la classe dei critici che detestano i film di genere. Su Twitter si legge, a difesa del film: “Incolpare il Joker per le sparatorie di massa è come incolpare Breaking Bad per la crisi degli oppiacei”.

 

leone d oro per todd phillips joaquin phoenix joker

C’è però una parte di critica che non accetta nemmeno che un film pronto a incassare così tanto, targato Warner Bros, e non diretto né da Tarantino né da Scorsese, ma da un regista di commedie possa vincere qualcosa e parlare di temi importanti. E lì si aprono polemiche su polemiche che non sembrano affatto placarsi, soprattutto dopo incassi così alti del film.

 

Così leggiamo su Twitter post del tipo, “A dispetto di tutte le controversie e della stampa negativa spinta dai media, Joker incassa 93,5 milioni- Il più alto lancio di tutti i tempi per un film a ottobre”. Mentre l’Economist, titolo ironicamente “Joker non è particolarmente percettivo o politicamente sofisticato. Potrebbe comunque vincere Oscar”. Siamo avvisati che la polemica non finirà certo qui.

joaquin phoenix in joker di todd phillips 2

 

Ma la parte più curiosa del tutto, ripeto, è proprio la posizione critica americana dopo il Leone di Venezia e la benedizione europea. Quasi di ripicca per Venezia e la critica europea che celebra la politica degli studios americani. Francamente, adoro il Joker e ho trovato più che giusto premiarlo. Ma non sono newyorkese, anche se anche qui c’è il disastro della monnezza e lo sciopero dell’Ama.

 

joaquin phoenix a venezia

Per quanto riguarda gli incassi, che vi devo dire?, in Italia, come in tutto il mondo, è primo Joker, in barba ai problemi della critica, con 6,2 milioni di euro, seguito da C’era una volta a … Hollywood con 911 mila euro e un totale di oltre 10,5 milioni. Terzo Il Piccolo Yeti con 778 mila euro. Fra i film italiani si  mosso bene solo Tuttaposto, quarto con 376 mila euro, piccola commedia con Roberto Lipari, interprete giovanissimo proveniente dalla stand-up comedy. Bene… almeno rispetto a Appena un minuto, 149 mila euro, decimo posto, commedia diretta da Francesco Mandelli con un inedito Max Giusti protagonista.

joker joaquin phoenix

 

In America, dietro i 93 milioni di dollari del Joker, troviamo il Piccolo Yeti con 12 milioni e un totale di 37 con un globale di 76. Terzo Downton Alley con 8 milioni, un totale americano di 74 milioni e globale di 135, quarto Hustlers con Jennifer Lopez spogliarellista, 6,3 milioni con un totale di 91 e un globale di 110. Judy con René Zellwegger sale questa settimana a 4,4 milioni con 1.458 sale, mentre esce Dolor y Gloria di Pedro Almodovar e incassa 160 mila dollari in 4 sale.

joker joaquin phoenix

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…