marcello foa urbano cairo

“LA7 NON È SERVIZIO PUBBLICO” – FOA BOCCIA L’IDEA DI CONDIVIDERE IL CANONE CON L’EMITTENTE DI CAIRO: “PENSIAMO ALL’INFORMAZIONE REGIONALE, SOLO NOI CE LA POSSIAMO PERMETTERE” – MENO ESTERNALIZZAZIONI E PIÙ SPAZIO AI CATTOLICI: “IL MONDO GIORNALISTICO RAI DEVE DIVENTARE MAGGIORMENTE PLURALISTA” – SE QUESTA È LA RAI DEL CAMBIAMENTO…

Alessandra Comazzi per “la Stampa”

marcello foa 2

 

È chiarissimo il presidente della Rai Marcello Foa, provocato al Festival della tv di Dogliani dalle domande del direttore della Stampa Maurizio Molinari: «Ho stima e rispetto per La7, ha un taglio molto particolare, una sua fisionomia: da qui a definirla servizio pubblico però ce ne corre». E cioè La7 svolge un ottimo lavoro di informazione, ma l' emittente non può essere assolutamente assimilabile al servizio pubblico e non potrebbe mai condividere il canone con la Rai.

 

URBANO CAIRO

La polemica è una sorta di tormentone: in certi periodi, dopo l' estate, a esempio, ma pure nel dipanarsi quotidiano dei palinsesti, c' è sempre, sotto traccia ma neanche tanto, questa sorta di rivendicazione da parte della rete di Urbano Cairo. Molti programmi di attualità, molti programmi di news, uguale servizio pubblico.

 

marcello foa 5

Quindi ci starebbe pure l' idea del canone. «E invece no - rivendica Foa - pensiamo all' informazione regionale, che è una formidabile forza Rai, una realtà giornalistica eccellente, con indici di ascolto molto alti che richiede in ogni regione redazioni numerose. Solo noi ce le possiamo permettere: nessuna emittente privata potrebbe affrontare i costi di una simile copertura informativa, che invece è propria del servizio pubblico».

 

urbano cairo foto mezzelani gmt007

Un altro punto importante, ha toccato il presidente: «Il giornalismo è anche approfondimento. Io sono un po' stupito che, in un Paese cattolico come il nostro, la voce cattolica abbia un livello di rappresentazione che non rispecchia l' identità culturale del Paese. Ecco, credo che il mondo giornalistico Rai debba diventare maggiormente pluralista». E articola il concetto anche con un richiamo a «Don Matteo», la fiction di molto successo con Terence Hill: «In questo sceneggiato la parte cattolica del nostro paese si sente rappresentata. E i numeri lo dimostrano».

marcello foa salvini

 

Questi due punti, solo la Rai è servizio pubblico, solo la Rai ha diritto al canone, e maggiore rappresentanza al mondo cattolico nella tv di Stato, sono i più significativi in una narrazione che il presidente dedica alla «Rai del cambiamento», una sorta di figura retorica più volte evocata. A questo cambiamento si ascrive pure, secondo Foa, la necessità di abbassare la tendenza ad esternalizzare le produzioni. Nonostante la famosa «prima industria culturale italiana», abbia tredicimila dipendenti. «Si è andati oltre il limite del necessario. E' necessario riportare all' interno dell' azienda molte delle produzioni, proprio per valorizzare le risorse di chi vive dentro la Rai».

 

don matteo

E Netflix? « Riusciremo a contrastare Netflix solo se accentueremo la nostra italianità». E se Matteo Salvini, in un comizio in provincia di Latina, dice «sono contento di essere qui invece che in diretta da Fabio Fazio, uno dei classici comunisti col Rolex e milioni di stipendio» (Fazio ha risposto così: «Mi dispiace l' assenza di Salvini perché, al di là della sua opinione su di me, che non mi permetto in questa sede di discutere, sarebbe stato invece interessante consentire al pubblico di Che tempo che fa di poter ascoltare le sue opinioni»), anche Marcello Foa cita il mantra del compenso di Fabio Fazio: «Molto elevato, al di sopra di qualunque valutazione sugli ascolti.

marcello foa (1)

 

Nella Rai del cambiamento, rispettosa del canone pubblico, è chiaro che, per quanto vincolato da un contratto che l' azienda naturalmente deve rispettare, si pone un problema di opportunità». E poi, ancora a proposito di informazione locale: dopo le dimissioni del caporedattore del Tgr Emilia Romagna per il servizio su Predappio e Mussolini, Foa ha aggiunto: «C' è stato un eccesso di copertura, troppo spazio, una sproporzione» .

marcello foa 3marcello foa 1

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."