marcello foa urbano cairo

“LA7 NON È SERVIZIO PUBBLICO” – FOA BOCCIA L’IDEA DI CONDIVIDERE IL CANONE CON L’EMITTENTE DI CAIRO: “PENSIAMO ALL’INFORMAZIONE REGIONALE, SOLO NOI CE LA POSSIAMO PERMETTERE” – MENO ESTERNALIZZAZIONI E PIÙ SPAZIO AI CATTOLICI: “IL MONDO GIORNALISTICO RAI DEVE DIVENTARE MAGGIORMENTE PLURALISTA” – SE QUESTA È LA RAI DEL CAMBIAMENTO…

Alessandra Comazzi per “la Stampa”

marcello foa 2

 

È chiarissimo il presidente della Rai Marcello Foa, provocato al Festival della tv di Dogliani dalle domande del direttore della Stampa Maurizio Molinari: «Ho stima e rispetto per La7, ha un taglio molto particolare, una sua fisionomia: da qui a definirla servizio pubblico però ce ne corre». E cioè La7 svolge un ottimo lavoro di informazione, ma l' emittente non può essere assolutamente assimilabile al servizio pubblico e non potrebbe mai condividere il canone con la Rai.

 

URBANO CAIRO

La polemica è una sorta di tormentone: in certi periodi, dopo l' estate, a esempio, ma pure nel dipanarsi quotidiano dei palinsesti, c' è sempre, sotto traccia ma neanche tanto, questa sorta di rivendicazione da parte della rete di Urbano Cairo. Molti programmi di attualità, molti programmi di news, uguale servizio pubblico.

 

marcello foa 5

Quindi ci starebbe pure l' idea del canone. «E invece no - rivendica Foa - pensiamo all' informazione regionale, che è una formidabile forza Rai, una realtà giornalistica eccellente, con indici di ascolto molto alti che richiede in ogni regione redazioni numerose. Solo noi ce le possiamo permettere: nessuna emittente privata potrebbe affrontare i costi di una simile copertura informativa, che invece è propria del servizio pubblico».

 

urbano cairo foto mezzelani gmt007

Un altro punto importante, ha toccato il presidente: «Il giornalismo è anche approfondimento. Io sono un po' stupito che, in un Paese cattolico come il nostro, la voce cattolica abbia un livello di rappresentazione che non rispecchia l' identità culturale del Paese. Ecco, credo che il mondo giornalistico Rai debba diventare maggiormente pluralista». E articola il concetto anche con un richiamo a «Don Matteo», la fiction di molto successo con Terence Hill: «In questo sceneggiato la parte cattolica del nostro paese si sente rappresentata. E i numeri lo dimostrano».

marcello foa salvini

 

Questi due punti, solo la Rai è servizio pubblico, solo la Rai ha diritto al canone, e maggiore rappresentanza al mondo cattolico nella tv di Stato, sono i più significativi in una narrazione che il presidente dedica alla «Rai del cambiamento», una sorta di figura retorica più volte evocata. A questo cambiamento si ascrive pure, secondo Foa, la necessità di abbassare la tendenza ad esternalizzare le produzioni. Nonostante la famosa «prima industria culturale italiana», abbia tredicimila dipendenti. «Si è andati oltre il limite del necessario. E' necessario riportare all' interno dell' azienda molte delle produzioni, proprio per valorizzare le risorse di chi vive dentro la Rai».

 

don matteo

E Netflix? « Riusciremo a contrastare Netflix solo se accentueremo la nostra italianità». E se Matteo Salvini, in un comizio in provincia di Latina, dice «sono contento di essere qui invece che in diretta da Fabio Fazio, uno dei classici comunisti col Rolex e milioni di stipendio» (Fazio ha risposto così: «Mi dispiace l' assenza di Salvini perché, al di là della sua opinione su di me, che non mi permetto in questa sede di discutere, sarebbe stato invece interessante consentire al pubblico di Che tempo che fa di poter ascoltare le sue opinioni»), anche Marcello Foa cita il mantra del compenso di Fabio Fazio: «Molto elevato, al di sopra di qualunque valutazione sugli ascolti.

marcello foa (1)

 

Nella Rai del cambiamento, rispettosa del canone pubblico, è chiaro che, per quanto vincolato da un contratto che l' azienda naturalmente deve rispettare, si pone un problema di opportunità». E poi, ancora a proposito di informazione locale: dopo le dimissioni del caporedattore del Tgr Emilia Romagna per il servizio su Predappio e Mussolini, Foa ha aggiunto: «C' è stato un eccesso di copertura, troppo spazio, una sproporzione» .

marcello foa 3marcello foa 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...