arbore verdone romano mussolini

“MI MANCA LA FAMIGLIA, NON HO FATTO A TEMPO. MI SONO DISTRATTO” – VITA E IMPROVVISAZIONI DI RENZO ARBORE: ROMANO MUSSOLINI? UN COLLEGA LO DOVEVA INCONTRARE A MILANO E GLI DIEDE APPUNTAMENTO A PIAZZALE LORETO. LUI SI LIMITÒ A DIRE: NON MI SEMBRA IL CASO”- E POI PIERO ANGELA AL PIANOFORTE CON DALLA AL CLARINETTO, LO SKETCH CON VERDONE GARIBALDINO CHE PIACEVA A UN PASSATO PREMIER E A UN PASSATO PONTEFICE (CHI SONO?) - STASERA IL DEBUTTO SU RAI 5 IN SECONDA SERATA CON “APPRESSO ALLA MUSICA” – VIDEO

 

Michela Tamburrino per “La Stampa”

 

ARBORE

Il padre lo rimproverava: «Invece di studiare vai appresso alla musica!». Renzo Arbore, nonostante studi regolari e laurea, appresso alla musica c'è sempre stato. E a furia di starci appresso è diventato uno dei massimi conoscitori di pop, soul e jazz nonché cultore della canzone napoletana.

 

Passione generosa e lungimirante. Invece di tenere tutto per sé, ha regalato alle Teche Rai l'immenso materiale condiviso con il suo Channel Tv, fatto di concerti, testimonianze preziose. E così Arbore si consegna all'eternità. E da domani per Rai Cultura debutta su Rai 5 in seconda serata con il programma che non a caso si intitola: Appresso alla musica, in due si racconta meglio, secondo comandante il suo sodale Gegé Telesforo. Venti puntate dal lunedì al venerdì con i i materiali di repertorio rimasterizzati, di D.O.C., ideato e condotto con Monica Nannini e Telesforo in onda dall'87 all'89. «Ma regaliamo anche un repertorio inedito, di "memorabilia" irripetibili».

arbore telesforo

 

Arbore, di che cosa va più orgoglioso?

«Del lavoro. Sono conosciuto per Quelli della notte e Indietro tutta ma io ho inventato 25 format per la tv e per la radio, ho lanciato tanti talenti con L'altra domenica, ho lavorato con Corrado, Gigli, Luttazzi. Ci abbiamo messo due anni io e Telesforo per riorganizzare tutto il materiale. Orgoglio anche per la mia Orchestra Italiana. Abbiamo lavorato dal 1991 al 2021, sessanta concerti all'anno, in Italia e all'estero, l'orchestra più longeva del mondo».

 

Con chi ha avuto più feeling?

«Con Lucio Dalla si era stabilito un rapporto di amicizia, anche con Jannacci. Grande simpatia con Dee Dee Bridgewater, James Brown, Dizzy Gillespie, Miles Davis, Solomon Burke, Rufus Thomas, Pat Metheny, Manhattan Transfer, Chet Baker, l'armonicista Toots Thielemans, Joe Cocker, Jimmy Smith...».

 

Il meglio della musica mondiale. Le manca tutto questo?

«Moltissimo».

 

Dai suoi programmi cult pare non sia passato un giorno...

ARBORE SORELLA BANDIERA

«Già dagli inizi della mia carriera ho lavorato perché il mio repertorio sopravvivesse al 2050. Non sono mai andato dietro alla moda. Anche il pubblico presente nelle trasmissioni non ha età: jeans e camicia a quadri gli uomini e anche le donne con vestiti classici. Ho sempre rincorso l'evergreen, le mode non le ho neppure anticipate, non mi interessano».

 

Cosa vuole fare con questo programma?

«Recuperare ai giovani il repertorio brillante, un'operazione che investa il pop e il jazz che fa parte della nostra cultura. Non per nostalgia ma per andare avanti forti del passato».

 

Tra i ricordi più belli?

«Le improvvisate. Piero Angela al pianoforte con Dalla al clarinetto, Mina che venne a cantare accompagnata dal più grande flautista italiano, Gino Marinacci. James Brown che non aveva capito d'essere stato invitato per cantare due o tre canzoni ed era partito per un concerto intero e non sapevamo come fermarlo, un timidissimo Romano Mussolini».

verdone garibaldino arbore

 

È vera quella gaffe con Romano Mussolini?

«Sì, per dire quanto i jazzisti vivano fuori dal mondo. Un collega lo doveva incontrare a Milano e gli diede appuntamento a Piazzale Loreto. Lui si limitò a dire "Non mi sembra il caso"».

 

Lei era anche molto amico di Gigi Proietti. A casa della comune amica Marisa Laurito si suonava fino all'alba vero?

 «Molto amici. Improvvisavamo cantando vecchie canzoni d'epoca, io napoletane, lui romane. Una gara di risate».

 

Benigni l'ha lanciato lei...

«Lui è sempre molto affettuoso con me, memore di tutto quello che abbiamo combinato per L'altra domenica».

 

Lo sa che lo sketch con Carlo Verdone garibaldino sopravvissuto e lei lo intervista ai giorni nostri era il preferito di un passato premier e di un passato pontefice?

lucio dalla renzo arbore piero angela

«Ma pensa, non lo sapevo. Io pensavo fosse più famosa quella, sempre con Verdone, di Padre Severino al conclave».

 

La sua satira non è mai legata a l presente. Lo fa sempre per arrivare al 2050?

«Non mi piace fare satira del contingente. Forse non lo so fare. Non metto quasi mai richiami all'attualità, i miei personaggi sono inventati. Si fa per non invecchiare, l'ho imparato da Walter Chiari».

 

Oggi chi le piace?

«Ho visto con piacere quel Claudio Lauretta che mi imita, bravissimo. Mi piacciono Lillo e Greg. Il più vicino a me è certamente Fiorello per le sue improvvisazioni curiose. Ma si ride ancora con Frassica, il ricambio non c'è e lo stand up è un'altra cosa. Ora tengo d'occhio Stefano De Martino, sorridente, capace».

 

E tra le donne?

MINA GINO MARINACCI

«Non vedo un'altra Raffaella Carrà».

Che televisione guarda?

«La fiction quando è buona e la tv della parola. Dunque ahimè, vedo i talk politici perché è televisione pura. E visto che il varietà non esiste più, vedo i talent, X Factor, Tu si que vales, Amici e Mara Venier per la conversazione sorridente. Lei me ne riconosce la paternità. Le ho sempre consigliato di non ingarellarsi con le urlatrici e trovare una formula gentile».

 

E adesso?

renzo arbore e mara venier a domenica in show2

«Adesso sono stato insignito della massima onorificenza della Repubblica, Cavaliere di Gran Croce. Ho chiesto a Mattarella perché l'hanno data a me, lui mi ha risposto che è per tutta la mia attività. Ne sono felice, spero c'entri anche l'impegno per la Lega del filo d'Oro, per le persone sordocieche a cui sono vicino da anni. E poi Casa Arbore a Foggia, a Palazzo Dogana, un museo con tutte le mie collezioni di modernariato, la plastica, i gilet, le radio americane».

 

Che cosa le manca?

 «La famiglia, non ho fatto a tempo. Mi sono distratto».

In compenso tanti amici.

«È tanti ne ho persi, De Crescenzo, Boncompagni, Marenco, Proietti. Mi difendo dalla malinconia lavorando».

renzo arbore e mara venier a domenica in show1

 

mara venier renzo arbore 2PIERO ANGELA SUONA CON RENZO ARBORE A MENO SIAMO MEGLIO STIAMO renzo arbore dario salvatori foto di baccoromano mussoliniromano mussoliniROMANO MUSSOLINI 5de crescenzo arbore benigni rossellinipiero angela renzo arborerenzo arbore foto di bacco (2)dago arborearbore quelli della nottearbore orchestra italiana 4DE CRESCENZO MELATO ARBOREDE CRESCENZO ARBOREarbore d amicorenzo arbore racconta lucio dalla foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...