michela murgia roberto saviano chiara valerio queer funerali matrimonio

“MICHELA MURGIA NON RIMARRÀ NEGLI ANNALI DELLA NOSTRA STORIA LETTERARIA, SARÀ PRESTO DIMENTICATA” – CORRADO OCONE E' LA STECCA NEL CORO DI SALAMELECCHI ALLA SCRITTRICE SCOMPARSA: “ERA UN'ATTIVISTA CHE FACEVA POLITICA CON L’ABITO DELLA SCRITTRICE, CONSAPEVOLE CHE NESSUNO AVREBBE LETTO I SUOI DIMENTICABILI LIBRI IN FUTURO. IL MATRIMONIO QUEER E IL FUNERALE? UNA MESSINSCENA - ATTORNO ALLA BARA SI È RACCOLTO QUEL MONDO DI OPERAI DELLA PAROLA CHE AMA FREQUENTARSI E RICONOSCERSI NEI SALOTTI ROMANI. MURGIA ERA INSERITA NEL SISTEMA DI POTERE MEDIATICO-CULTURALE DOMINANTE"

Corrado Ocone per www.nicolaporro.it

 

foto di michela murgia

Il vero rispetto che si deve ai morti, oltre la pietà, è la verità. E la verità è che Michela Murgia era tante cose, che rappresentava in maniera esemplare, ma tutte queste cose avevano poco a che vedere con la letteratura. Come scrittrice non rimarrà certo negli annali della nostra storia letteraria, sarà presto dimenticata.

 

Murgia era una attivista che faceva politica con l’abito della scrittrice, ben consapevole che nessuno o quasi avrebbe letto i suoi dimenticabili libri in futuro. Ed è stata un’attivista politica fino all’ultimo, fino alla messinscena del matrimonio queer e da ultimo del funerale. Il quale è sembrato essere stato costruito sotto una perfetta regia, come lo erano un po’ tutte le sue uscite pubbliche. Assolutamente murgiano.

 

Attorno alla bara, per l’estremo saluto si è raccolto tutto quel mondo di operai della parola e della scrittura e di “paladini dell’idea” che ama frequentarsi e riconoscersi soprattutto nei salotti romani, spesso dandosi tante di quelle arie (a cominciare da Roberto Saviano e Nicola Lagioia) che Michela per carattere e naturale empatia umana in verità non si dava affatto.

 

michela murgia roberto saviano al matrimonio

In sostanza, quell’ “amichettismo” di sinistra che domina da non poco tempo il discorso pubblico del Paese (e trova la sua apoteosi in festival, direzioni di enti e fondazioni, case editrici, pagine culturali di giornali, e chi più ne ha più ne metta). La Murgia rappresentava in maniera emblematica la trasformazione di questo mondo, dal vecchio marxismo più o meno ortodosso abbracciato dagli intellettuali “impegnati” di un tempo alla relativistica cultura dei diritti e della fluidità attuale.

 

Non ci si venga perciò a parlare di anticonformismo, come pure molti commentatori in queste ore hanno fatto. Michela Murgia era pienamente inserita nel sistema di potere mediatico-culturale dominante. Con il quale si trovava sempre e prevedibilmente in sintonia.

 

Questa nuova sinistra ha fra l’altro esasperato il motivo dell’antifascismo, che, pur essendo fondativo della nostra Repubblica, ha via via assunto negli anni quella tonalità illiberale e intollerante che la Murgia aveva fatto propria. Cosa altro era la pur geniale idea del fascistometro se non una sorta di analisi sulla “purezza del sangue” dei buoni democratici?

 

michela murgia al suo matrimonio

Forse la parte più interessante della personalità di Michela Murgia era quella relativa al suo cattolicesimo, che non era affatto, come pure si potrebbe credere, un portato del suo fluidismo, ma aveva basi filosofiche abbastanza solide (la Murgia era una teologa) in un’interpretazione o eresia del cattolicesimo ben precisa: quella che espunge ogni elemento “naturale” dalla fede e fa della fluida spiritualità una sorta di assoluto epistemico.

 

Una sorta di nietschianesimo di ritorno, seppur di sinistra, in cui la religione di Cristo è fondamento storico e non resistenza al nichilismo trionfante. Siamo fermamente convinti che quella della Murgia non è stata “vera gloria”, ma in ogni caso, come il Manzoni del 5 maggio, lasciamo “ai posteri l’ardua sentenza”. Riparliamone fra qualche anno.

CORRADO OCONE

MICHELA MURGIA IN OSPEDALEfunerali di michela murgia 10roberto saviano ai funerali di michela murgia 1funerali di michela murgia 11MICHELA MURGIA

 

roberto saviano porta il feretro di michela murgia

CORRADO OCONE

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”