bruce springsteen

“MOLTI PERSONAGGI CHE DICHIARAVANO 'CON ME SPRINGSTEEN HA CHIUSO' NON RISULTA CHE CI AVESSERO MAI APERTO” - IL DJ E CRITICO MUSICALE LUCA DE GENNARO SULLE POLEMICHE CHE HANNO COINVOLTO IL "BOSS" PER IL SUO CONCERTO A FERRARA NONOSTANTE L'ALLUVIONE: “IN QUESTI GIORNI CHIUNQUE SI È SENTITO LEGITTIMATO A DIRE LA PROPRIA” - IL 73ENNE “BOSS” NON È ETERNO: “A ROMA CI SONO DEI MOMENTI IN CUI SI PERCEPISCE UN’ARIA DI FINE CICLO, CANTA DI ESSERE L’ULTIMO UOMO ANCORA IN VITA DELLA BAND CON CUI HA INIZIATO..." - VIDEO!

 

Estratto dell’articolo di Luca De Gennaro per www.lastampa.it

 

BRUCE SPRINGSTEEN A ROMA

Alla fine Bruce è arrivato, ha suonato, e se ne è andato, lasciando una scia di polemiche, di programmi televisivi che non si erano mai occupati di rock e stavolta invece erano lì a stigmatizzare, di personaggi pubblici che dichiaravano “Con me Springsteen ha chiuso!” quando non risultava che ci avessero mai aperto.

 

In questi giorni chiunque si sente legittimato a dire la propria su quello che Bruce Springteen avrebbe dovuto dire o fare. Fatto sta che abbiamo visto uscire dal Circo Massimo di Roma sessantamila persone tutte con il volto felice. Ed era un pubblico che comprendeva dai bambini, che cantavano a squarciagola sulle spalle dei genitori, a signori anziani attaccati alla transenna della prima fila, e tutti quelli che stanno in mezzo, veramente di ogni età.

concerto bruce springsteen a roma 1

 

Perchè “Gli Springsteeniani”, “noi” springsteeniani, non siamo persone normali. Siamo tra i fan più convinti che ci possano essere. Secondi solo, forse, ai leggendari “Deadheads” americani, che seguivano i Grateful Dead ovunque con i furgoncini Wolkswagen dipinti a fiori. […]

 

[…] Le magliette sono anche il mezzo con cui si qualifica il proprio “lungo corso” di fedeli alla causa. Ci sono “Quelli di San Siro”, presenti al leggendario primo concerto italiano nel 1985, ma ancora più rispettati sono “Quelli di Zurigo”, che l’ 11 Aprile 1981 erano all’Hallenstadion per quello passato alla storia come il primo concerto del Boss davanti a una nutrita schiera di italiani, che sfondarono ogni rigorosa limitazione svizzera dei posti per ammassarsi tutti sotto al palco (presente!).

concerto bruce springsteen a roma 3

 

Ci sono gli accumulatori seriali di concerti. Nel pit si sentono frasi come “Questo è il mio venticinquesimo concerto di Springsteen”, “Per me è il cinquantasettesimo”. Professionisti. Gente che accumula ferie per spararsele tutte durante il tour di Bruce.

 

Una coppia italiana che si è sposata nell’atrio della stazione ferroviaria di New York per poi salire su un treno e andare a un concerto del Boss la sera stessa a Chicago, e una coppia americana venuta a Roma per festeggiare l’anniversario di matrimonio al concerto di Bruce.  […]

 

concerto bruce springsteen a roma 2

Tutto è cominciato con i prezzi molto alti dello spettacolo Springsteen On Broadway, ed è continuato con le polemiche sui biglietti di questo tour in America, arrivati a cifre a tre zeri grazie alla pratica del “dynamic pricing”, che ha portato addirittura alla chiusura dopo 43 anni della storica rivista “Backstreets”, organo ufficiale degli springsteeniani nel mondo.

 

Brutto segnale. E poi, negli ultimi giorni, in Italia, le discussioni sul concerto di Ferrara. Insomma c’è un po’ di maretta in casa springsteeniana. Ma dal punto di vista squisitamente dello “spettacolo”, di cui è maestro, e che nella sua biografia definisce “Un trucco che funziona”, questo è lo show di un uomo di 73 anni, con 50 di carriera discografica, che ha dato molto, ha avuto molto, ha fatto la storia, è stato “il futuro del rock’n’roll”, e per il quale questo potrebbe essere l’ultimo giro di giostra, almeno in questa formula, da stadio, da grandi spazi.

concerto di bruce springsteen a ferrara

 

Ci sono diversi momenti dello show in cui si percepisce un’aria di “fine ciclo”. Canta di essere il “Last man standing”, l’ultimo ancora in vita della band con cui ha cominciato la carriera, e chiude ogni sera con la canzone che dice “Quando tutte le estati arrivano alla fine, ti vedrò nei miei sogni”. I'll see you in my dreams. […]

 

Chi lo sa, quello che è certo è che non è invecchiato solo lui, e che se oggi possiamo raccontare di Zurigo 1981 vuol dire che anche noi, quando lo abbiamo visto la prima volta, avevamo 42 anni di meno.

 

concerto di bruce springsteen a ferrara

Intanto, al Circo Massimo, ce lo siamo goduti ancora una volta, insieme a sessantamila persone di ogni età che saltavano e ballavano felici, perchè come dicono gli springsteeniani, il mondo si divide in due categorie di persone: quelli che amano Bruce Springseen e quelli che non l’hanno mai visto dal vivo.

bruce springsteen a ferrara 2bruce springsteen a ferrara 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”