luciano pavarotti 3

“PAVAROTTI MI CONFESSÒ CHE NON SAPEVA LEGGERE LA MUSICA” - VALERIO CAPPELLI RACCONTA IL SEGRETO DI “BIG LUCIANO”: “MI DISSE: NIENTE SPARTITI, NELLA MUSICA MI AIUTO CON FOGLIETTI E QUADERNONI. QUANDO SE NE ACCORSE VITTORIO GASSMAN DISSE: ‘MAI LO AVREI PENSATO. VA A ORECCHIO MA NON SBAGLIA UNA NOTA’" - UNA VOLTA AL RISTORANTE LUCIANO MANGIÒ 25 PORTATE DI PASTA, ARRIVÒ A PESARE 160 CHILI E UNA VOLTA FU RICOVERATO...

Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

LEONE MAGIERA LUCIANO PAVAROTTI 4

Luciano Pavarotti dapprima imprecò, e sembrò davvero uno dei suoi do di petto, col quel timbro che stordiva nello squillo. Stritolò il fazzoletto bianco che portava sempre con sé come un amuleto. Lo guardai e pensai, adesso questo genio di modenese ruspante grande e grosso mi fa fuori. Ero nel suo camerino. Lui improvvisamente ebbe un lampo, si trasfigurò e mormorò, «ma sì, dài avvicinati che ti racconto questo segreto...». Si alzò in piedi e cominciò a parlare.

 

(...)

zucchero sul palco con pavarotti

Le 25 portate Sono stati veri amici, Leone lo ricorda gioioso, semplice, epicureo, parlavano delle grandi passioni comuni, musica, calcio e cibo e una volta al ristorante Luciano arrivò a mangiare 25 portate di pasta, arrivò a pesare 160 chili e una volta fu ricoverato. Perciò l’unico che non si sorprese della mia sorpresa e di quella di Vittorio Gassman — e presto spiegherò cosa c’entrasse lui in questa storia —, fu Leone Magiera. E la sorpresa era che la voce del ‘900 non sapeva leggere la musica.

 

Quando me ne accorsi, Pavarotti (che venne a mancare nel 2007) dopo l’imprecazione con un misto di istinto e saggezza contadina sussurrò fra sé, «ma sì, così la mia storia si umanizza e la gente si può identificare in me». Il giorno dopo, il Corriere della Sera pubblicò in prima pagina il mio articolo intitolato: Pavarotti, «Sì, io non leggo la musica».

LEONE MAGIERA PAVAROTTI 34

Con Gassman Il 18 luglio 1997 a Città di Castello si tenne uno strano spettacolo. Erano protagonisti due monumenti come Pavarotti e Gassman. La particolarità era che, per un tratto, i due si scambiavano i mestieri.

 

Luciano recitava e Vittorio cantava. Il cuore della serata era nello scoprire alcuni fili di coincidenza tematica, come quando Luciano cantava E lucevan le stelle e Vittorio recitava Io non vorrei crepare di Boris Vian. C’è, in entrambe, il rimpianto della vita.

bettino craxi e luciano pavarotti

 

Un segreto Quello spettacolo celava il grande segreto del tenore del secolo: «Niente spartiti, nella musica mi aiuto con foglietti e quadernoni». A Città di Castello arrivai in anticipo. Così andai a vedere le prove dello spettacolo. Mi accorsi che Pavarotti aveva davanti a sé il gobbo televisivo, un quadernone con le parole delle arie.

 

Mi avvicinai silenziosamente a Gassman, che era seduto in platea. Eravamo in confidenza, per il Corriere ero il «gassmanologo», non solo lo intervistavo ma, essendo lui anche un illustre collaboratore, curavo il suo rapporto col giornale per i problemi pratici, insomma gli facevo anche un po’ da assistente.

 

don carlo pavarotti

Quando mi avvicinai, Vittorio capì ed espresse la sua sorpresa nel vedere il grande tenore alle prese con il quadernone, e allargando le braccia esclamò: «Mai lo avrei pensato». Poi aggiunse: «Va a orecchio ma non sbaglia una nota, grazie al talento, la disciplina, la feroce forza di volontà, abbiamo uno dei più bei timbri che ci siano mai stati».

 

I due erano amici, si erano conosciuti al torneo di tennis che Ugo Tognazzi organizzava a Torvajanica.

 

Io continuavo a essere incredulo. Magari era stato un abbaglio. Volevo conferme.

Così dopo essere andato da Gassman mi rivolsi a Leone Magiera, che da oltre quarant’anni accompagnava al piano Pavarotti. Gli chiesi lumi su quel segreto che stava a poco a poco venendo alla luce; ci rispose che Luciano e Mirella non conoscevano le note ma avevano una voce magnifica, che il cantante deve avere buon orecchio, che erano stati un po’ pigri da adolescenti eppure avevano costruito una carriera straordinaria.

lucio dalla luciano pavarotti

 

E tornai a richiederglielo per una intervista su queste pagine, e lui aggiunse che Luciano «non conoscendo la musica aveva problemi ritmici, faceva fatica ad andare a tempo», e così a lui e alla sua prima moglie Mirella insegnava le opere frase per frase, «andavano a memoria».

Insomma, l’indiscrezione trovò conferma da chi Luciano lo conosceva bene.

 

 

Che cosa fare? A quel punto chiamai il direttore Ferruccio de Bortoli. Come prima cosa mi disse che avrebbe assunto informazioni da Paolo Isotta. Il critico disse al direttore che nell’ambiente musicale lo sapevano tutti. De Bortoli gli obiettò: ma qualcuno lo ha mai scritto? No, ammise Isotta. Allora, fu la risposta del direttore, per me la notizia è inedita. A quel punto mi richiamò, ricordo le sue testuali parole: «Senti Valerio, non ho alcuna intenzione di affrontare una causa milionaria con Pavarotti. Questa notizia o te la conferma lui o non la pubblico».

Cosa fare? Non volevo gettare la spugna.

 

luciano pavarotti lucio dalla

Il problema era che Pavarotti mi aveva già dato l’intervista. Con la scusa di un piccolo aggiornamento bussai nuovamente al suo camerino.

C’era poco da girare intorno, in qualche modo trovai le parole. E lui lanciò l’imprecazione. Ma subito dopo ebbe l’intuizione che, confessando il suo segreto, chiunque sarebbe (in teoria) potuto diventare Luciano Pavarotti.

 

In camerino Così, circondato da mille leccornie e doni ricevuti in camerino ci disse: «Caro mio, io non sono un musicista, non vado in profondità. Lo spartito è un discorso, la parte del canto è un’altra. Se hai in mente la musica e la canti col corpo, è fatta; altrimenti, è solfeggio cantato. Io non sono un musicista come Domingo, che ogni tanto dirige un’orchestra». E la tecnica, azzardai? «La tecnica del canto che ho io, l’ho affinata attraverso anni di pazienza. Le basi me le ha date Arrigo Pola».

LUCIANO PAVAROTTI 3

 

I quadernoni, Luciano li chiamava, in inglese, idiot’s cards . Luciano era spiritoso anche con se stesso, amava prendersi in giro. Con la sua grafia, a mano annotava segni chironomici, ascendenti o discendenti, secondo la linea melodica, ci spiegò Magiera.

 

Chiesi a Pavarotti se non conoscere lo spartito fosse un handicap, e lui: «Il cantante ha meno da fare del direttore. C’è la partitura dell’orchestra e c’è lo spartito per canto e piano. Io, nei recital, mi servo del quadernone che lei ha visto, dove annoto le parole: le parole puoi dimenticarle, la musica no. Devi mandarla tutta a memoria».

luciano pavarotti fotografato da guido harari

 

La fantasia Riandammo, ancora sbalorditi, da Magiera che aggiunse: «Il cantante non deve fare polifonia, la linea melodica della voce non è così complicata. Se hai orecchio, il talento lo perfezioni con un pianista». Eppure, maestro... «Sì, può essere un fatto misterioso. Ma non era così infrequente negli anni ’50 e ’60. Sa cosa diceva Campogalliani quando dirigeva la scuola della Scala?

Piuttosto che conoscerla male, la musica è meglio non conoscerla affatto: un insegnante fatica meno».

pavarotti gassman

LUCIANO PAVAROTTI E LINO BANFI

luciano pavarottiluciano pavarotti e il cibo 12luciano pavarotti e il cibo 11luciano pavarotti e il cibo 13luciano pavarotti e il cibo 9luciano pavarotti e il cibo 10luciano pavarotti e il cibo 15luciano pavarotti e il cibo 7luciano pavarotti e il cibo 4luciano pavarotti e il cibo 5luciano pavarotti e il cibo 3luciano pavarotti e il cibo 8tognazzi pavarotti

 

(…)

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...