paolo madron marco damilano l'espresso espresso

“L’ESPRESSO”? FUORI DAI GEDI! – ELKANN VUOLE DISFARSI DEL SETTIMANALE DIRETTO DA MARCO DAMILANO, MA LA DOMANDA È: CHI SARÀ DISPOSTO A COMPRARSELO? DE BENEDETTI IN PASSATO HA GIÀ SMENTITO, MA CI STAREBBE COMUNQUE PENSANDO – “STARTMAG”: “SAREBBERO INTERESSATI DUE GRUPPI MEDI DEL NORD, ATTIVI SOPRATTUTTO SUL WEB E CON UN’IMPRONTA EDITORIALE ECONOMICO-FINANZIARIA. E UNA DELLE DUE CASE EDITRICI AVREBBE GIÀ IL NOME DEL NUOVO DIRETTORE IN PECTORE: PAOLO MADRON…”

Michelangelo Colombo per www.startmag.it

 

 

marco damilano presenta la nuova grafica de l espresso (1)

Chi comprerà da Gedi (gruppo Exor) il settimanale L’Espresso? E’ la domanda che tiene banco nei messaggi e nelle mail di molti colleghi del quotidiano Repubblica e del settimanale L’Espresso, che è venduto da tempo in abbinata con il quotidiano diretto da Maurizio Molinari.

 

Un destino, quello dello storico settimanale scalfariano, che oramai appare segnato: per la casa editrice controllata da Exor di John Elkann, il settimanale ora diretto da Marco Damilano non rientrerebbe nei piani di Gedi, secondo rumors che riemergono periodicamente in ambito giornalistico.

 

elkann Molinari

Al momento questa è anche l’impressione di alcuni editori che stanno studiando offerte per rilevare la testata fondata nel 1955 da Arrigo Benedetti: oltre a due editori del nord di calibro medio, non si esclude anche l’interessamento di Carlo De Benedetti, che ha fondato il quotidiano Domani diretto da Stefano Feltri e che – pur di continuare a erodere lettori alle testate nazionali del suo ex gruppo – sarebbe disposto a valutare l’acquisizione dell’Espresso.

 

De Benedetti Scalfari

Ad agosto scorso, comunque, sulla scia di un articolo del Fatto Quotidiano, le voci sul possibile passaggio di proprietà del settimanale sono state smentite dall’editore e il Comitato di Redazione del settimanale aveva commentato in una nota: “L’assemblea dei giornalisti dell’Espresso prende atto delle rassicurazioni fornite al comitato di redazione dai vertici di Gedi che hanno smentito, definendole ‘prive di fondamento’, le voci emerse negli ultimi giorni circa una possibile chiusura o vendita della nostra storica testata”.

 

STEFANO FELTRI E CARLO DE BENEDETTI A DOGLIANI 2020

“La redazione – si leggeva nella nota – reputa fondamentale, in un momento delicato per il settore dell’editoria, difendere l’autorevolezza del giornale e il lavoro di tutti i colleghi e ritiene che il diffondersi di queste fake news nelle scorse settimane sia stato favorito dalla mancanza di comunicazioni pubbliche da parte dell’editore. Il Cdr vigilerà affinché queste rassicurazioni siano seguite da impegni concreti per garantire la qualità del lavoro”.

 

paolo madron

Eppure, secondo le indiscrezioni raccolte da Startmag, ci sarebbero due gruppi medi del nord, attivi soprattutto sul web e con un’impronta editoriale economico-finanziaria, interessati a L’Espresso. E una delle due case editrici avrebbe già il nome del nuovo direttore in pectore per L’Espresso: Paolo Madron, giornalista economico-financiario di lungo corso e già direttore di Panorama Economy che, dopo l’infelice esperienza di Lettera 43, ha fondato un sito – Tag43 – che pare striminzito per le ambizioni di Madron.

De Benedetti Caracciolo Scalfariscalfari de benedettiJOHN ELKANN MAURIZIO MOLINARIcopertina espressocopertine de l espresso (4)copertine de l espresso (3)copertine de l espresso (2)copertine de l espresso (1)copertine de l espresso (6)copertine de l espresso (7)LA COPERTINA DE L ESPRESSO - LE FRONTIERE UCCIDONOEspresso colpo di Statola copertina dell espresso sul caso becciul espressoL ARTICOLO DELL ESPRESSO SUGLI AFFARI OFF SHORE DI FEDERICA PELLEGRINI

 

paolo madronPAOLO MADRON

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....