krzysztof warlikowski macbeth salisburgo

“A SALISBURGO L’OPERA TORNA UN'AZIONE TEATRALE IN MUSICA” – PANZA: “NEL MACBETH DI KRZYSZTOF WARLIKOWSKI LIBRETTO E MESSA IN SCENA NON SEMPRE SI SOVRAPPONGONO, CHIEDENDO ANCHE TROPPO ALLO SPETTATORE: L’OPERA LIRICA NON È UN TEST DI INGRESSO A UN CORSO DI DOTTORATO DOVE VINCE CHI CAPISCE LE CONNESSIONI E I RIMANDI" – “LO SPETTACOLO È EMBLEMATICO DELL’IMPORTANZA ASSUNTA DA DRAMMATURGIA E REGIA NELL’OPERA CONTEMPORANEA A DISCAPITO DELLA ESECUZIONE MUSICALE, CHE DIVENTA DI SUPPORTO ALLA MESSA IN SCENA” - VIDEO

 

 

 

Estratto dell’articolo di Pierluigi Panza per https://fattoadarte.corriere.it/

 

Krzysztof Warlikowski

Per la terza volta [...] Krzysztof Warlikowski dirige un'opera al Festival di Salisburgo, con la scenografa Malgorzata Szczesniak.  Questa volta è il “Macbeth” di Verdi, con Asmik Grigorian (straordinaria), già “Elektra”, che fa il suo debutto nel ruolo di Lady Macbeth.

 

Warlikowski […] considera “Macbeth” un viaggio verso un inferno e racconta di essersi ispirato al film di Bernardo Bertolucci “Il conformista”.

 

La storia del Macbeth diventa così la storia di una coppia che non può avere figli (non nuova), tanto che il primo a entrare in scena è un ginecologo.

 

macbeth di krzysztof warlikowski 1

La notizia dell’impossibilità della Lady di procreare, che appare ferale, sembra un po’ portare indietro le lancette dell’orologio all’età in cui la donna doveva essere madre per forza per realizzarsi; credo che un certo femminismo potrebbe trovare giustamente discutibile questa interpretazione drammaturgica. Macbeth è una storia di potere.

 

Le scene di Malgorzata Szczesniak non sono certo ispirate a una Inghilterra gotica, a Inverness e nemmeno ai tempi di Shakespeare o di Verdi. La scenografa dice di essersi ispirata al “jeu de paume”, il “gioco dei re” del Rinascimento, precursore del tennis moderno.

 

macbeth di krzysztof warlikowski 2

Di fatto siamo davanti a un campo da tennis con una lunga panchina che si muove avanti e indietro, tribunette per le masse sempre mosse benissimo e una galleria in quota dove tutti camminano sino all’altezza della testa, che rimane invisibile. Sopra scorrono i video, che spesso riproducono quanto avviene in scena [...].

 

Anche le streghe hanno il loro doppio, anche il fantasma di Banco e tutta la messa in scena, molto intensa e riuscitissima, è costruita su doppioni e rimandi, come quelli all’ “Edipo Re” o al “Vangelo secondo Matteo” di Pasolini. Tanto che, a un certo punto, libretto di Piave con storia di Shakespeare e messa in scena di Warlikowski non sempre si sovrappongono, chiedendo anche troppo allo spettatore: l’opera lirica non è un test di ingresso a un corso di dottorato dove vince chi capisce le connessioni e i rimandi.

 

macbeth di krzysztof warlikowski 3

Macduff (Jonathan Tetelman) è straordinario con le struggenti scene della strage degli innocenti dal Vangelo secondo Pasolini sullo sfondo, doppiati poi in scena con i bambini di bianco vestiti trasportati e stesi a terra.

 

Finisce con Macbeth (Vladislav Sulimsky, più attore che cantante) in carrozzella legato insieme alla sua Lady con il filo di una abat-jour e la nera folla che li circonda che li fa scomparire. Una Lady che è anche attrice straordinaria, un po’ dark, un po’ Evita e un po’ sfatta nel finale.

 

Krzysztof Warlikowski

Considerato anche qualche taglio nella direzione di Philippe Jordan, direi che questo spettacolo è emblematico dell’importanza assunta da drammaturgia e regia nell’opera contemporanea a discapito della esecuzione musicale, che diventa di supporto alla messa in scena. E non c’è da stracciarsi le vesti se la stagione iniziata con Toscanini volge al disio e l’opera torna quella che era prima: non una mera esecuzione musicale con cantanti immobili sul palco davanti a un telo dipinto bensì una azione teatrale (intelligente) in musica.

 

 

 

 

macbeth di krzysztof warlikowski 6Macbeth regia di Krzysztof Warlikowski - festival di salisburgo Macbeth regia di Krzysztof Warlikowski - festival di salisburgo macbeth di krzysztof warlikowski 4macbeth di krzysztof warlikowski 5macbeth di krzysztof warlikowski 7

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”