amadeus fiorello 2021sanremo

“UN SANREMO MERAVIGLIOSO!” - BARBARA ALBERTI SCRIVE A DAGOSPIA: “QUESTO FESTIVAL È LO SPECCHIO DELLE NOSTRE CASE, DOVE SIAMO RINCHIUSI E NON SAPPIAMO CHE FARE. QUEL VUOTO, QUEL SILENZIO, IL SILENZIO DELLA PANDEMIA, LE LUCI FASTOSE E SPETTRALI, CHE PENA! E QUEI DUE, FIORELLO E AMADEUS, SONO NOI, NOI SIAMO LORO, QUESTI DUE DISPERATI, PRONTI A TUTTO PUR DI FARE FESTA, DI INVENTARSI UN PRETESTO COMICO, CERCANDO DI ANIMARE IL VUOTO. E SE QUESTO CAPOLAVORO CERVANTESCO FA MENO ASCOLTI PAZIENZA, È IL PREZZO DELL’ARTE”

Barbara Alberti per Dagospia

 

barbara alberti

Un Sanremo meraviglioso. E’ la prima volta che mi appassiono a un festival, questo è il più bello. Dico sul serio. Anche in passato ci sono stati grandi momenti. La veemente eresia di Grillo, l’irruzione di Cavallo Pazzo, Chiambretti che scende dall’alto volando con le ali…Ma con l’ultima edizione è entrata la poesia, a passi di clown.

 

Uno degli amici con cui lo stavo guardando ha sbuffato: “Ma è il festival della sfiga!”. Sono saltata su, ‘’Il festival della sfiga’’? E ti pare poco? La sfiga della condizione umana, specie di quella attuale, nella quale ci riconosciamo tutti. Cosa di più appassionante? 

 

fiorello amadeus salerno jo squillo

Questo Sanremo è lo specchio delle nostre case, dove siamo rinchiusi e non sappiamo che fare. Quel vuoto, quel silenzio, il silenzio della pandemia, le luci fastose e spettrali, che pena! E quei due che devono inventarsi per cinque sere un continuo fuoco d’artificio per salvare la audience e non scontentare gli sponsor…

 

Fiorello e Amadeus sono noi, noi siamo loro, questi due disperati, pronti a tutto pur di fare festa, di inventarsi un pretesto comico, cercando di animare il vuoto…ed eroicamente ci riescono.

 

barbara alberti

Che risata spontanea, che delizia quando Fiorello arriva in versione Malgioglio con un manto coperto di fiori, gli occhiali da Malgioglio, il rossetto da Malgioglio, e canta ‘’Grazie dei fior’’… un omaggio che è grazia scherzo e cachinno; o quando arriva agghindato da Arcimboldo pieno di spini, fra un cespuglio e un riccio, e imitando Achille Lauro dice non sono un uomo, sono un quadro, sono un olio, e si fa portar via da quattro attrezzisti restando rigido come un  dipinto- e se non ridi, di che rider suoli?

 

Fiorello trasforma in personaggi le sedie vuote dell’Ariston con l’animismo dei cinque anni, pura infanzia, irrompe con una parrucca da pazza, afferra al volo la battuta di Zingaretti sulle poltrone e la trasforma in una gag irriverente…

 

Fiorello a Sanremo è l’amico di paese che nessuno ha più, l’amico matto e spensierato, che ha sempre voglia di ridere prima ancora che di farti ridere, e si attacca a tutto, senza pudore, senza scrupoli, e ti trascina in un ballo allegro tuo malgrado.

amadeus fiorello

 

Ma soprattutto questo Sanremo ci riporta indietro, agli ‘70 o ‘80 della tv in bianco e nero, quando Tognazzi e Vianello si vestivano da donna e si divertivano davvero - qui sembra divertirsi solo Fiorello, Amadeus è un ostaggio perplesso che per non sbagliarsi sorride sempre, perfetto Stanlio di Ollio, garbato Sancho di un donchisciotte scatenato che si batte senza tregua con la sua bacinella in testa.

fiorello amadeus

 

E ci riportano ancora più indietro, alla remota infanzia, nel dopoguerra, le domeniche da poveri, senza giocattoli, quando ci si mascherava indossando al rovescio gli abiti della mamma.  

 

amadeus fiorello 1

Guardando Sanremo noi popolo di spaventati, ricattati, derubati, storditi, ma ancora pronti al buonumore della speranza, ci sentiamo finalmente rappresentati. Fiorello e Amadeus sono gli unici che ci hanno tirato un po’ su, con le divine eterne stupidaggini del varietà,  facendo del loro disagio un pretesto comico senza pause. Gli unici in questa commedia fra Beckett e Jonesco (con un po’ di Brecht, come nella ballata dell’Opera da tre soldi, della inadeguatezza degli sforzi umani, di tutti gli sforzi umani) che è in scena all’Ariston.

 

amadeus e fiorello

Sanremo 2021 fa tenerezza, fa ridere, fa piangere - ci riporta a noi stessi. 

E c’è anche la bella musica. La fiammata di Arisa bella come il peccato, trascinante con la canzone di Gigi D’Alessio (spero che vinca!),  Loredana Berté strega trionfante,  fra i cantastorie Fasma e Nesly…

 

L’irruzione degli Extraliscio che consola come una preghiera, memento di un tempo in cui c’era ancora il ritmo, e il divertimento, quando c’era ancora la vita.

fiorello e amadeus

Come Rett Butler di ‘’Via col vento’’, ho un debole per le cause perse. E se questo capolavoro cervantesco fa meno ascolti pazienza, è il prezzo dell’arte.

FIORELLO MIHAJLOVIC IBRA AMADEUS

 

arisa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”