james brown igor stravinskij dario salvatori

“SAPPIATE CHE RIMANGO FEDELE ALLE MIE TRE B, OVVERO BACH, BEETHOVEN E BROWN” - DARIO SALVATORI RICORDA L’INCONTRO CON IGOR STRAVINSKIJ E LA SUA AMMIRAZIONE PER IL RE DEL SOUL -"NON SI PUÒ DIRE CHE I 50 ANNI DELLA MORTE DEL COMPOSITORE SIANO STATI RICORDATI CON ATTENZIONE. EPPURE STIAMO PARLANDO DI UN ARTISTA CHE HA INFLUENZATO ANCHE IL MONDO DEL JAZZ E DEL ROCK. FRANK ZAPPA LO VENERÒ PER TUTTA LA VITA. QUELLA VOLTA CHE CHARLIE PARKER…" - VIDEO

 

Dario Salvatori per Dagospia

 

igor stravinskij 19

Non si può certo dire che i cinquant’anni della morte di Igor Stravinskij (1882-1971) siano stati ricordati con attenzione. Eppure stiamo parlando di un compositore che con la sua sensibilità iconoclasta ha riscritto i principi della musica del nostro tempo. Musica classica, naturalmente. Ma la sua scia ha influenzato il mondo del jazz e del rock.

 

La sua curiosità era fuori dal normale e già nel 1945 pubblicava “Ebony concert”, un omaggio alla musica afro-americana, un lavoro che colpì molto Duke Ellington, che lo copiò abbondantemente nei suoi “concerti sacri”, dal 1965 al 1973. Quando viveva a New York, Stravinskij aveva un rapporto famelico con i nuovi generi musicali.

 

james brown

Nel 1951 volle andare al “Birdland”, il più noto jazz-club del momento, per ascoltare Charlie Parker, stilista puro di be-bop. Durante l’esecuzione di “Ko-ko”, uno dei suoi  brani più celebri, il sassofonista, scorgendo un ospite tanto illustre, citò improvvisamente “L’uccello di fuoco”,  quando il Maestro ebbe un sussulto, al punto che gli si frantumò il bicchiere nelle mano.

 

Tanto per dire che Parker non era soltanto un funambolico improvvisatore ma anche un ottimo conoscitore di certa musica europea. Non fu soltanto Parker  a subire citazioni e influssi del vasto repertorio di Stravinskij, lo fecero anche Joni Mitchell, gli Yardbirds i King Crimson, Ornette Coleman, Alice Coltrane, Weather Report, Peter Gabriel e addirittura i Metallica. Frank Zappa lo venerò per tutta la vita.

 

Già nel 1968, nell’album “Cruising with Ruben & The Jets”, riprese il tema di apertura della “Sagra della primavera”, riproponendolo per quattro volte con quattro organici diversi e nessuno fra gli appassionati di rock se ne accorse. “L’espressività -  disse più volte Zappa  -   non è mai stata una proprietà intrinseca della musica: se lo esprime è una illusione.” La frase non era sua ma di Igor Stravinskij, ma ancora una volta pochi se ne accorsero.

igor stravinskij

 

Nel 1970 il Maestro era intenzionato a compiere un lungo tour europeo, dirigendo personalmente il suo repertorio. Aveva 87 anni e i medici sconsigliarono a priori un simile stress. Non si diede per vinto. Rinunciò al tour ma non alle sue città preferite, ovvero Parigi, dove era vissuto, Venezia, dove sarebbe stato tumulato e Roma, la città che lo divertiva di più. Alla fine si dovette accontentare di una sola città: Roma. La Filarmonica organizzò un incontro-omaggio e invitò alcuni critici. Scrivevo per “Ciao 2001”, settimanale di musica che all’epoca vendeva trecentomila copie.

 

Mi sarebbe piaciuto chiedere qualcosa riguardo al perché i musicisti jazz e rock sentissero così forte la sua influenza. Ma non si presentò l’occasione per la domanda. Lo scranno senatoriale dei critici di musica classica era al completo, da Fedele D’Amico a Mario Rinaldi, da Mario Bortolotto  a Guido Pannain, giù a chiedere se dopo la morte di Schonberg  si sentisse il depositario della dodecafonia,  oppure se la sua opera potesse configurarsi nell’ideologia piuttosto che nell’idealismo. Alla fine il Maestro mostrò segni di insofferenza e disse: “Sappiate che rimango fedele alle mie tre B, ovvero Bach, Beethoven e Brown.” Panico. Tutti a chiedere chi fosse il titolare della terza B, ovvero Brown. Silenzio.

igor stravinskij

 

“Bene, non lo sapete! Vogliamo vedere che se lo chiedessi al vostro giovane collega con la giacca rossa saprebbe rispondere?”. Da quasi imbucato passai a primo indiziato dell’ira del Maestro, comunque risposi: “Si, certo. James Brown è uno dei nostri idoli. Re del soul e del rhythm and blues, si balla molto bene.”. Ancora sbigottimento: “Sappiate che adoro il primitivismo di questo artista, credo che sia uno dei principali compositori di musica popolare afro-americana.” Nessuno ebbe la forza di smentirlo. Vorrei vedere.

 

igor stravinskijdario salvatoriCharlie Parker frank zappa

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?