contributi pubblici giornali soldi

“SIAMO VICINI AL PUNTO DI ROTTURA, SERVE SOSTEGNO” - LA FEDERAZIONE DEGLI EDITORI BATTE CASSA: “O SI INTERVIENE O IL SISTEMA VA A IMPOVERIRSI. NON CI SONO STATE PER ORA CHIUSURE SIGNIFICATE DI AZIENDE, MA CONOSCIAMO BENE I DATI” - IL CALO DELLE VENDITE DEI QUOTIDIANI È INARRESTABILE, A PARTIRE DAGLI ANNI '90 MA I RICAVI RESTANO LEGATI PRINCIPALMENTE ALLA VENDITA DELLE COPIE E ALLA PUBBLICITÀ SUL CARTACEO. IL FATTURATO MEDIO DEGLI EDITORI ITALIANI IN VENT'ANNI SI È RIDOTTO MEDIAMENTE DEL 50%: “SERVE UNA LEGGE DI SISTEMA, PER CINQUE ANNI, PER AVVIARE LA TRANSIZIONE CARTA-DIGITALE"

maurizio gasparri

(di Michele Cassano) (ANSA) - ROMA, 28 NOV - "O si interviene o il sistema va ulteriormente a impoverirsi. Non ci sono state per ora chiusure significate di aziende, ma conosciamo bene i dati e possiamo assicurare che siamo molto vicini a un punto di rottura". E' l'allarme lanciato dalla Federazione degli Editori nel corso del convegno 'Editoria e media nell'era digitale. Riflessioni sul futuro a 20 anni dalla Legge Gasparri', organizzato dal presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, in Senato.

 

Un quadro preoccupante, soprattutto per l'editoria locale, che - hanno rimarcato i rappresentanti delle aziende di settore - rischia di scomparire se non ci saranno interventi di sostegno pubblico e se non verranno approvate regole che consentano di competere in maniera equa con gli over the top. Il trend di discesa delle copie dei quotidiani - hanno rimarcato - è ormai chiaro e inarrestabile, a partire dagli anni '90.

 

ANDREA RIFFESER MONTI

Poi ancora con il covid c'è stato un ulteriore calo. Nel primo semestre di quest'anno, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, i quotidiani hanno perso poco meno del 10% di copie. I lettori non scendono grazie al web, ma i ricavi restano legati principalmente alla vendita delle copie e alla pubblicità sul cartaceo. Il fatturato medio degli editori italiani in vent'anni si è, così, ridotto mediamente del 50%.

 

 "L'editoria non è finita, si è trasformata. Il lavoro dei giornalisti non è finito, ma occorre intervenire - ha sottolineato il presidente della Fieg, Andrea Riffeser -. Non aspettiamo l'Europa, il governo prenda una decisione. Intervenga per dimezzare le fake news, perché il 51% delle notizie sono false. Occorre rivedere le quote Agcom del 20% della carta stampata, perché oggi internet ha 38 milioni di utenti e ci sono siti che hanno più potere dei quotidiani. Serve una legge di sistema, per cinque anni, per avviare la transizione carta-digitale".

 

"La politica italiana, con l'eccezione di Forza Italia, è rimasta prigioniera degli slogan di Beppe Grillo", ha sottolineato il vicepresidente della Fieg, Francesco Dini. "Il dato fondamentale è che i quotidiani rimangono la linfa del pluralismo - ha proseguito -. Sono un bene costituzionalmente rilevante, ma non hanno un sostegno pubblico da più di un anno. La legge di bilancio è una grande occasione per recuperare quello che è stato perso".

 

il tuffo dallo yacht di urbano cairo 5

Sulla stessa linea Urbano Cairo, presidente e Ad del gruppo Rcs, che ha chiesto norme per equiparare gli over the top agli altri media. "Devono essere equiparati a noi in tutto - ha affermato -: la fiscalità, la libertà sui contenuti, l'utilizzo dei dati, il costo della rete. Altrimenti avremo 5 o 6 soggetti che domineranno il mondo da un punto di vista informativo".

 

Dal fronte politico Gasparri ha auspicato la nascita di un'alleanza per la difesa delle realtà editoriali nazionali, mentre il sottosegretario all'Editoria, Alberto Barachini, ha ricordato che il governo "in questi due anni non è stato fermo" e ha bloccato quel processo che portava all'azzeramento dei contributi diretti al settore. "Servono, comunque, nuove risorse con nuovi criteri. Ci stiamo lavorando, come stiamo lavorando all'integrità dell'informazione", ha affermato, confermando che verranno riviste le norme sulla web tax contenute nella manovra, con l'esclusione dal pagamento per gli editori e il mondo dell'informazione.

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...