contributi pubblici giornali soldi

“SIAMO VICINI AL PUNTO DI ROTTURA, SERVE SOSTEGNO” - LA FEDERAZIONE DEGLI EDITORI BATTE CASSA: “O SI INTERVIENE O IL SISTEMA VA A IMPOVERIRSI. NON CI SONO STATE PER ORA CHIUSURE SIGNIFICATE DI AZIENDE, MA CONOSCIAMO BENE I DATI” - IL CALO DELLE VENDITE DEI QUOTIDIANI È INARRESTABILE, A PARTIRE DAGLI ANNI '90 MA I RICAVI RESTANO LEGATI PRINCIPALMENTE ALLA VENDITA DELLE COPIE E ALLA PUBBLICITÀ SUL CARTACEO. IL FATTURATO MEDIO DEGLI EDITORI ITALIANI IN VENT'ANNI SI È RIDOTTO MEDIAMENTE DEL 50%: “SERVE UNA LEGGE DI SISTEMA, PER CINQUE ANNI, PER AVVIARE LA TRANSIZIONE CARTA-DIGITALE"

maurizio gasparri

(di Michele Cassano) (ANSA) - ROMA, 28 NOV - "O si interviene o il sistema va ulteriormente a impoverirsi. Non ci sono state per ora chiusure significate di aziende, ma conosciamo bene i dati e possiamo assicurare che siamo molto vicini a un punto di rottura". E' l'allarme lanciato dalla Federazione degli Editori nel corso del convegno 'Editoria e media nell'era digitale. Riflessioni sul futuro a 20 anni dalla Legge Gasparri', organizzato dal presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, in Senato.

 

Un quadro preoccupante, soprattutto per l'editoria locale, che - hanno rimarcato i rappresentanti delle aziende di settore - rischia di scomparire se non ci saranno interventi di sostegno pubblico e se non verranno approvate regole che consentano di competere in maniera equa con gli over the top. Il trend di discesa delle copie dei quotidiani - hanno rimarcato - è ormai chiaro e inarrestabile, a partire dagli anni '90.

 

ANDREA RIFFESER MONTI

Poi ancora con il covid c'è stato un ulteriore calo. Nel primo semestre di quest'anno, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, i quotidiani hanno perso poco meno del 10% di copie. I lettori non scendono grazie al web, ma i ricavi restano legati principalmente alla vendita delle copie e alla pubblicità sul cartaceo. Il fatturato medio degli editori italiani in vent'anni si è, così, ridotto mediamente del 50%.

 

 "L'editoria non è finita, si è trasformata. Il lavoro dei giornalisti non è finito, ma occorre intervenire - ha sottolineato il presidente della Fieg, Andrea Riffeser -. Non aspettiamo l'Europa, il governo prenda una decisione. Intervenga per dimezzare le fake news, perché il 51% delle notizie sono false. Occorre rivedere le quote Agcom del 20% della carta stampata, perché oggi internet ha 38 milioni di utenti e ci sono siti che hanno più potere dei quotidiani. Serve una legge di sistema, per cinque anni, per avviare la transizione carta-digitale".

 

"La politica italiana, con l'eccezione di Forza Italia, è rimasta prigioniera degli slogan di Beppe Grillo", ha sottolineato il vicepresidente della Fieg, Francesco Dini. "Il dato fondamentale è che i quotidiani rimangono la linfa del pluralismo - ha proseguito -. Sono un bene costituzionalmente rilevante, ma non hanno un sostegno pubblico da più di un anno. La legge di bilancio è una grande occasione per recuperare quello che è stato perso".

 

il tuffo dallo yacht di urbano cairo 5

Sulla stessa linea Urbano Cairo, presidente e Ad del gruppo Rcs, che ha chiesto norme per equiparare gli over the top agli altri media. "Devono essere equiparati a noi in tutto - ha affermato -: la fiscalità, la libertà sui contenuti, l'utilizzo dei dati, il costo della rete. Altrimenti avremo 5 o 6 soggetti che domineranno il mondo da un punto di vista informativo".

 

Dal fronte politico Gasparri ha auspicato la nascita di un'alleanza per la difesa delle realtà editoriali nazionali, mentre il sottosegretario all'Editoria, Alberto Barachini, ha ricordato che il governo "in questi due anni non è stato fermo" e ha bloccato quel processo che portava all'azzeramento dei contributi diretti al settore. "Servono, comunque, nuove risorse con nuovi criteri. Ci stiamo lavorando, come stiamo lavorando all'integrità dell'informazione", ha affermato, confermando che verranno riviste le norme sulla web tax contenute nella manovra, con l'esclusione dal pagamento per gli editori e il mondo dell'informazione.

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…