ornella vanoni silvia romano

“SILVIA ROMANO COSTRETTA A CONVERTIRSI MA SE SERVE A NON MORIRE A 25 ANNI ANCH'IO MI CONVERTO SUBITO E METTO LA VESTE VERDE" - ORNELLA VANONI, CHE SU TWITTER AVEVA SCRITTO: "SE SILVIA ERA COSÌ FELICE, CONVERTITA, SPOSATA PER SUA SCELTA, MA PERCHÉ L' AVETE LIBERATA?", CHIEDE SCUSA: "HO SBAGLIATO. VOLEVO FARE UNA BATTUTA SU SILVIA ROMANO, MA NON È IL MOMENTO” – IL RITORNO AL JAZZ - VIDEO

 

Anna Bandettini per “la Repubblica”

 

Se c' è una canzone che meritava di essere riascoltata ora, è questa.

Domani è un altro giorno e uno pensa subito che sarà tutto più facile, una passeggiata. «Un corno - dice al telefono Ornella Vanoni - domani è sabato, punto e basta. Ma questo non vuol dire che non sia una canzone bellissima e io sono davvero contenta di averla ri-registrata anche perché più passano gli anni e più si diventa intensi».

ornella vanoni silvia romano

 

Di anni lei ne ha 85, ed è la stessa donna di sempre, che resiste, che non sa smettere di faticare e che si riconosce in quello che fa: nella versione struggente e un po' jazz di questa splendida canzone, con Rita Marcotulli al piano e Paolo Fresu alla tromba, che la Warner lancia oggi sulle piattaforme digitali insieme al video con i tre artisti, ognuno a casa propria; o ancora nel nuovo album, di cui non vuole parlare, ma dovrebbe uscire in autunno con pezzi di Mario Lavezzi, Mogol, Giuliano Sangiorgi, Roberto Vecchioni, Marracash...

 

 

ornella vanoni silvia romano 1

E perfino negli errori, come l' altro giorno quando è precipitata nell' infinito chiacchiericcio di Twitter, per una frase maliziosa e cattiva sulla liberazione di Silvia Romano, poi cancellata: "Se era così felice, convertita, sposata per sua scelta, ma perché l' avete liberata?", con la sibillina conclusione che chissà se era casuale il ritorno nella Festa della mamma.

 

Perché l' ha fatto?

«Ho sbagliato. E lo dico senza problemi. Volevo fare una battuta, ma non è il momento. Mi è venuta perché è il mio carattere. Ma io ho un grande rispetto per questa ragazza, ed era meglio stare zitti perché non sappiamo niente di quello che pensa, se per esempio è stata costretta a convertirsi o no. Per me sì, ma se serve a non morire a 25 anni anch' io mi converto subito e metto la veste verde».

 

Contraccolpi?

ornella vanoni in i viaggiatori della sera

«Non sa quanti. Contro Silvia. Ho ricevuto alcuni video, chiaramente fotomontaggi, terrificanti, che ho subito cancellato. Video violenti che continuano a girare in rete. Sono matti. Dovremmo stare tutti un po' più calmi. Ripartire con un altro passo».

 

Lei riparte con una canzone splendida.

«Credo di non aver mai cantato Domani è un altro giorno così intensamente. Tutto è partito da una richiesta della Warner: hanno chiamato Paolo Fresu, me e poi Rita Marcotulli con cui non avevo mai lavorato ed è stata fantastica. Spero che piaccia, così, in questa chiave un po' jazz».

 

Con quanti jazzisti ha cantato nella sua carriera?

«Il jazz mi piace perché è libertà. L' ho scoperto con Gino Paoli, da ragazzi.

vanoni paoli

Cantavamo le canzonette - diciamo così - ma poi scovavamo un mucchio di cose. Ho amato Billie Holiday per come era follemente triste. Poi, nell' 86, c' è stato l' album Ornella & ..., i successi italiani arrangiati da stelle come George Benson, Michael Brecker, Gil Evans, Steve Gadd, Herbie Hancock, Lee Konitz. Un disco costosissimo, rimanemmo a lungo a New York dove incontravo quelle stelle una al giorno. Non c' è stato il tempo per fare amicizia, un po' di più con Gil Evans che camminava sempre dietro di me per guardarmi certe parti».

 

Le piace che sul web adesso la ascolteranno i giovani?

«Ah, sì... Magari ti accorgi che ti sono state lasciate tante cose belle».

 

La prima volta lei incise "Domani è un altro giorno" nel '71, che ricordi ha?

ornella vanoni 1

«Sul tavolo di Giusta Spotti, l' allora segretaria dell' Ariston, la casa discografica, arriva un pezzo inglese, solo la musica, che nell' originale era interpretato da Tammy Wynette. Lei mi chiama e mi dice "lo mando a Giorgio Calabrese". E lui ne fece quel capolavoro. Il capolavoro è la frase che ti resta addosso, "È uno di quei giorni che ti prende la malinconia". Chi non l' ha provato?».

Lei?

«Ho vissuto momenti in cui mi alzavo e se qualcuno mi diceva "domani è un altro giorno" io pensavo "o madonna, domani sono ancora qui". È passata. Oggi ho perso il senso del tempo e non perché sono rimbambita ma perché chiusi in casa ogni giorno è uguale all' altro».

 

Come ha vissuto l' isolamento?

vanoni

«Per 60 anni, quelli del mio lavoro, ho vissuto di corsa. Per la prima volta non ho fatto niente ed è stato fantastico. Sono pigra, quasi zen, c' è laggiù un cumulo di libri che devo decidere se buttare o no: è lì da due mesi. Isolamento, poi... Non ho mai sentito le mie amiche così spesso come in questi giorni, la cosa divertente è che si parla sempre di mangiare. O di mascherine».

 

E se l' obbligassero a cantare con la mascherina dal vivo?

«Non si può, o forse sì ma sarebbe tutto più ovattato. Guardi, il vero incubo del coronavirus, oltre alla tragedia dei morti, è altro: sono le persone senza salario, assicurazione, niente, come i tecnici che lavorano nella musica e che conosco. E poi il fatto che non c' è più la compassione.

 

C' è freddezza, aumentata forse per le reazioni virtuali. È come se la gente non avesse più parole per consolare l' altro. Bisognerebbe leggere tutti Seneca, Le Consolazioni . Ma nemmeno, la misericordia o ce l' hai o niente».

Gino Paoli Ornella Vanoniornella vanoniornella vanoni si addormenta in diretta a ora o mai piu' 4mara venier, ornella vanoni, davide maggio e chiara montazzoliornella vanoni gino paoliornella vanoni ornella vanoni gino paoliornella vanoni gino paoliOrnella VanoniOrnella VanoniOrnella Vanoni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”