james senese

“SONO PIÙ ESTREMO DEGLI ALTRI CHE FANNO CANZONETTE A TAVOLINO” - I 50 ANNI DI CARRIERA DEL GRANDE SASSOFONISTA E COMPOSITORE JAMES SENESE: “LA SITUAZIONE DELLA MUSICA E' PEGGIORATA. FANNO TUTTI LE GALLINE. LE GALLINELLE, ANZI. COPIANO E VOGLIONO TUTTO E SUBITO - MI HANNO SEMPRE FATTO PESARE MOLTO L'AVERE LA PELLE DI UN ALTRO COLORE MA IO...”

Gianmaria Tammaro per www.lastampa.it

 

james senese pino daniele

Dopo 50 anni di carriera, James Senese - sassofonista, compositore e cantautore, mamma napoletana, papà afroamericano - si racconta. Al «MIA Market» di Roma è stato presentato il documentario di cui è protagonista, diretto da Andrea Della Monaca e prodotto da Arealive e Audioimage. «Il bilancio che posso fare - dice - è che io sono ancora qua, e stringo i denti. Questa è una società difficile. C' è voluto del tempo per farsi accettare».

 

Perché?

«Perché sono più estremo degli altri che fanno canzonette a tavolino. Chiaramente non parlo dei grandi autori. Io sono un musicista che ha sempre pensato al domani, ciò che faccio non lo faccio solo per me, ma per la parte di popolo che non riesce a sopravvivere».

 

In questi anni la musica che ascoltiamo è peggiorata o è migliorata?

«Sicuramente peggiorata. Fanno tutti le galline. Le gallinelle, anzi. Copiano. Fanno solo questo. Tolti i maestri, nessuno va dove dovrebbe andare: nessuno fa la sua musica».

james senese ramazzotti jovanotti

 

Colpa dei nuovi o dei maestri assenti?

«Dei nuovi. Vogliono tutto e subito, ed è ancora peggio. E in questo senso i vecchi sono giustificati: hanno quello che hanno avuto con il tempo».

 

Manca spirito di sacrificio?

«Il sacrificio è una realtà molto precisa. Devi fare qualcosa per te stesso e allo stesso tempo per gli altri, e solo così puoi scoprire com' è fatta la vita. Volere tutto e subito significa essere una macchina».

 

Quando ha capito di voler essere un musicista?

«Avrò avuto 13 o 14 anni. Non parlo di realizzazione; la realizzazione è un' altra cosa, e si scopre più avanti nella vita. Parlo di passione. Mi piaceva lo strumento e la dimensione musicale. Questa scelta è stata giusta per me».

james senese

 

La musica è una via di fuga?

«Non dalla provincia, ma dal mio istinto di essere un nero americano. Mi hanno sempre fatto pesare molto l'avere la pelle di un altro colore; alcuni dicono che appartengo a un'altra razza».

 

E lei cosa risponde?

«Non ho mai negato chi sono; ho vissuto e vivo fino in fondo. Non è una cosa che posso dimenticare: le offese ricevute, le denigrazioni».

 

L'Italia è un paese razzista?

«Il problema esiste sempre; non cambia mai niente. La nuova generazione non attinge da sentimenti passati; la nuova generazione attinge dai suoi sentimenti. È sempre lo stesso. È una storia che si ripete. Chi non mi conosce, mi vede solo come un nero».

james senese

 

Cos'è Napoli per lei?

«È la mia città. È quello che sono. Gli odori, i sapori, i sentimenti: ogni cosa fa parte di me, non posso farne a meno».

 

Lei e la sua musica siete arrivati in un momento di rivoluzione in Italia.

«Con Napoli Centrale abbiamo rotto qualunque argine e limite, e nello stesso momento sono riuscito ad aiutare un fratello come Pino Daniele a trovare la strada giusta».

 

In che modo?

james senese pino daniele

«L'ho aiutato a capire dove stava la musica. Pino all'inizio era solo rock'n'roll. Io, invece, ero da tutt'altra parte. Napoli Centrale è nata dalla musica di artisti come Miles Davis e John Coltrane».

 

La sua musica è stata sottovalutata?

«È stata rispettata. Il problema, forse, è il popolo che fatica a capire i sentimenti. Pino ci è riuscito, ma ci ha messo molto tempo. E se vede adesso, Pino è un po' dimenticato. Lo sentiamo troppo poco».

 

Che cosa cerca nel futuro?

james senese

«E chi lo sa. Futuro è una parola difficile. Le dico la verità: io passo tutti i miei giorni, tutte le mie ore, sulla musica. Ho ancora tanto materiale».

 

Alla fine, la musica cos'è?

«La musica è la vita. Mi ha dato una libertà che non avevo. Una libertà che vorrei dare a tutti gli altri».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”