brian jagde

“SONO STATO CHIAMATO A SORPRESA, MA ANCHE LA PRECEDENTE VOLTA ALLA SCALA FU COSÌ. EVIDENTEMENTE È DESTINO” – PARLA BRIAN JAGDE, IL TENORE CHE SOSTITUIRÀ JONAS KAUFMANN COME PROTAGONISTA DELL’OPERA “LA FORZA DEL DESTINO” DI VERDI CHE IL 7 DICEMBRE INAUGURERÀ LA STAGIONE DELLA SCALA: “E’ STATO TUTTO FOLLE E VELOCE. QUESTO E' UN RUOLO SFIDANTE. HO STUDIATO ECONOMIA, LA DETESTAVO E SCELSI LA LIRICA. PAURA DI TRUMP? È UNA FIGURA NON ADATTA PER GLI USA E PER L’EUROPA”

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

BRIAN JAGDE

Nato a New York 44 anni fa, Brian Jagde, Don Alvaro ne La forza del destino, opera che il 7 dicembre (non ci sarà «con rammarico» il presidente della Repubblica Mattarella per sopraggiunti impegni istituzionali) inaugurerà la nuova stagione scaligera e in cui sostituirà il tenore Jonas Kaufmann, ha calcato i palcoscenici di Usa, Giappone, Germania, Austria, Francia e Italia. Vive tra New York e Roma ed è stato alla Scala la scorsa primavera per Cavalleria rusticana e a luglio per Turandot .

 

Che emozioni le suscita essere alla «prima» di questo teatro come «per caso»?

«Amo questo teatro ed è un onore cantare all’inaugurazione: è il giorno più importante per l’opera in Italia e molti lo considerano il più importante nel mondo. Sono stato chiamato a sorpresa, ma anche la precedente volta alla Scala fu così. Evidentemente è destino».

 

JONAS KAUFMANN

Ha iniziato le prove?

«Sì, subito dopo l’ultimo giorno di recita a Barcellona in questo stesso titolo ho viaggiato e poi provato per alcuni giorni, ormai: è stato folle, molto veloce».

 

Le sue origini di cantante?

«In famiglia amavamo la musica. I miei cantavano rock and roll, i Beatles, i Led Zeppelin... Cantavamo nei viaggi in macchina e abbiamo sempre ascoltato musica. Cantavamo nei cori e nei musical. Ho frequentato un college per studiare informatica ed economia, ma le detestavo, così abbiamo trovato una scuola di canto. Non sapevo cosa fosse la lirica, ma la scuola mi ha fatto imparare l’opera. Avevo vent’anni e ho deciso che sarebbe stata ciò che volevo fare nella vita».

 

Per otto anni è stato un baritono...

«In realtà non sono mai stato un vero baritono perché avevo voce da tenore, ma gli insegnanti mi facevano cantare baritono perché avevo un timbro scuro. Cantavo sempre in toni alti, ho cambiato insegnante e sono diventato tenore. Anche Domingo ha cambiato ruoli: i tenori sono strani. Come baritono canti le parti di cattivo; il tenore ha un ruolo più romantico».

 

Ha fatto diversi Verdi e molto Puccini.

BRIAN JAGDE

«Come tenore ho debuttato nella Bohème e amo la Butterfly . Non ho mai fatto ruoli di Donizetti, sono andato a Puccini perché appropriato al colore della mia voce: devi avere voce squillante per cantare sopra i corni e gli ottoni che suonano le stesse note del tenore. In Verdi è più facile cavalcare l’onda: Verdi è più classico; in Puccini c’è più umanità e verismo».

 

Ha fatto Don Alvaro a Parigi, a Barcellona, al Metropolitan e alla London’s Opera House. Quali le differenze?

«Ho fatto da cinque anni La forza del destino e ogni volta imparo qualcosa. La prima a Parigi fu molto tradizionale; al Met sperimentale: eravamo intorno a una tavola rotante.

Cambia anche il mio atteggiamento verso Leonora e viceversa; certo, cantare con Anna Netrebko e con gli altri cantanti e questi direttori è un privilegio. La regia di Leo Muscato è brillante, un mix tra classico e nuovo. I vestiti facili da indossare, di lino. È una messa in scena non collocata storicamente».

ANNA NETREBKO e JONAS KAUFMANN LA GIOCONDA

 

Difficoltà del ruolo?

«È un ruolo sfidante quando canti l’intera opera. Nel passato è stato spesso tagliato il duetto gigante con il baritono del III atto, che dura 12 minuti. Contiene due si naturali e tanti si bemolle. Qui lo facciamo tutto. Ora questa parte è diventata la mia preferita».

 

(...)

 

Paura di Trump?

«È una figura non adatta per gli Usa e per l’Europa. Nel mondo bisogna agire con più umanità, ma il voto è il riflesso della società e ciò significa che molti si identificano in questo tipo di leader. Queste decisioni mi fanno paura».

 

La cultura democratica è anche quella woke: questo atteggiamento non è pericoloso per la lirica?

«Dobbiamo essere sensibili verso tutte le culture senza cancellare l’arte: serve per farti ridere, piangere e pensare sulle scelte. Ti puoi arrabbiare guardando un dipinto o ascoltando un’opera, puoi diventare pazzo perché pensi che sia razzista, ma il nostro lavoro è promuovere qualsiasi emozione non per farti felice, ma per farti venire dei dubbi. L’arte non è sbagliata: ti fa pensare alle cose che possono essere sbagliate».

Brian Jagde

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”