berlusconi cairo. .750x450

“TERZO POLO O TERZO PALO DELLA TV?” - NANNI DELBECCHI: "DA QUANDO CONTROLLA LA7, LE VOCI DI UNA DISCESA IN POLITICA DI CAIRO SI APPOGGIANO ALL' IDEA CHE VOGLIA RIPERCORRERE LE ORME DEL SUO MAESTRO B.. IN REALTÀ I DUE IMPERI EDITORIALI SONO COMPLEMENTARI. IN QUELLO DI SILVIO LA PARTE ALTA È AFFIDATA ALLA CARTA STAMPATA, LE TV SI RIVOLGONO ALLE GRANDI MASSE; PER CONTRO, I ROTOCALCHI DI CAIRO SI ISPIRANO A MARIA DE FILIPPI, E LA7 È DIVENTATA PIÙ RADICAL -CHIC DI RAI3…”

 

 

 

nanni delbecchi

Nanni Delbecchi per “il Fatto quotidiano”

 

 

CHISSÀ se La7 è il terzo polo o il terzo palo (della Banda del Duopolio), forse non lo sapremo mai.

 

Ma nell' incertezza, ragioni per festeggiare il suo ventennale non le mancano, e il modo che ha scelto per celebrarsi - La7 20 Un racconto italiano (immagini di repertorio scandite per cinque domeniche) - è senz' altro consono a una televisione fatta di parole e di idee - più parole che idee, ma questo è un altro discorso.

 

Una storia esemplare e istruttiva, composta da due decenni ben distinti.

 

urbano cairo silvio berlusconi

 

 

 

Nel settembre 2001, La7 esordisce con la cronaca di un programma mai nato, il Fab Show strozzato nella culla prima della prima puntata, l' unico caso in cui fu fatale la paura non di fare flop, ma di fare il botto. Fabio Fazio e Gad Lerner come direttore del tg erano stati chiamati dalla Telecom controllata da Roberto Colaninno.

GAD LERNER FABIO FAZIO A LA7

 

"Abbiamo una televisione?", si sarà chiesto Piero Fassino; ma prima di avere una risposta, Silvio Berlusconi vince le elezioni e Telecom passa nelle mani di Marco Tronchetti Provera con gran soddisfazione di B., chissà perché. Difficile pensare alle bollette telefoniche; più probabile il rientro della neonata La7 in un' orbita meno ostile al governo.

URBANO CAIRO LA7

 

Televisioni a orologeria, cose che accadono solo in Italia. La controprova arriva nel 2011, quando alla caduta di Silvio corrispondono l' arrivo di Mentana e la seconda vita della tv acquistata poi da Urbano Cairo, che la trasforma nell' attuale polifonia di talk e conduttori. E il futuro? Da quando controlla La7, le voci di una discesa in politica di Cairo si appoggiano all' idea che voglia ripercorrere le orme del suo maestro B., ma in realtà i due imperi editoriali sono complementari, l' equilibrio è perfetto.

floris gruber

 

In quello di Silvio la parte alta (si fa per dire) è affidata alla carta stampata, mentre le tv si rivolgono alle grandi masse; per contro, i rotocalchi di Cairo si ispirano a Maria De Filippi, e invece La7 è diventata più radical -chic di Rai3. Cose che succedono solo in Italia, e dell' Italia dicono molto.

GAD LERNER LA7

berlusconi cairo

giletti floris gruber cairo fontana

berlusconi galliani allo stadio con urbano cairo in fondo urbano cairo silvio berlusconiurbano cairo licia ronzulli silvio berlusconi

michele santoro allo speciale mafia di la7 1

 

FABIO FAZIO LA7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…