il traditore - marco bellocchio pierfrancesco favino

“IL TRADITORE” TRADITO - ANCHE QUEST'ANNO L'ITALIA È FUORI DALL'OSCAR: IL FILM DI BELLOCCHIO NON È ENTRATO NELLA 'SHORTLIST', CIOÈ LA LISTA PRELIMINARE DEI 10 FILM (UNO IN PIÙ RISPETTO AL PASSATO) DA CUI IL 13 GENNAIO PROSSIMO VERRANNO SCELTI I 5 FINALISTI CHE SI CONTENDERANNO IL 9 FEBBRAIO LA STATUETTA DEL MIGLIOR FILM STRANIERO – “È UNA GRANDE DELUSIONE”, COMMENTA PAOLO DEL BROCCO, AD DI 'RAICINEMA' CHE HA COPRODOTTO IL FILM – LA NUOVA SPERANZA E’… - VIDEO

 

Gloria Satta per “il Messaggero”

il traditore marco bellocchio 4

 

Ci risiamo. Anche quest'anno l'Italia è fuori dall'Oscar. La doccia gelata è arrivata ieri a mezzanotte, con il comunicato dell'Academy: Il Traditore di Marco Bellocchio non è entrato nella shortlist, cioè la lista preliminare dei dieci film (uno in più rispetto al passato) da cui il 13 gennaio prossimo verranno scelti i cinque finalisti che il 9 febbraio a Los Angeles si contenderanno la statuetta di Best International Film, nuova e più inclusiva denominazione al posto del solito Miglior film straniero.

 

il traditore marco bellocchio 5

Malgrado l'entusiasmo della critica internazionale, a dispetto dei distributori di tutto il mondo che, già a Cannes, avevano fatto a gara nell'assicurarsi i diritti del film, Il Traditore non ha convinto i giurati dell'Academy che hanno preferito puntare su Parasite del coreano Bong Joon-ho, Palma d'oro a Cannes (e favorito anche all'Oscar), Les Misérables del regista-rivelazione francese Ladj Ly, il dramma autobiografico Dolore e gloria del maestro spagnolo Pedro Almodòvar, il senegalese Atlantique, l'ungherese Those who remained, l'estone Truth and Justice, il ceco The Painted Bird, il polacco Corpus Christi, il macedone Honeyland, il russo Beanpole.

 

COSCIENZA A POSTO

«È una grande delusione», commenta Paolo Del Brocco, ad di RaiCinema che ha coprodotto Il Traditore, «siamo comunque felici di aver supportato un grande maestro come Bellocchio e il suo meraviglioso film che, con tutto il rispetto, ci sembra superiore ad altri che sono entrati nella shortlist. Ma abbiamo la coscienza a posto, tutto quello che c'era da fare per spingere la designazione è stato fatto.

marco bellocchio foto di bacco (2)

 

Forse ci ha penalizzato il fatto che usciremo in America solo il 31 gennaio». È dal 2015, l'anno dopo la vittoria di La grande Bellezza di Paolo Sorrentino, che sulla via dell'Oscar il nostro cinema è costretto a fermarsi al primo ostacolo. E pensare che l'Italia è il Paese straniero che detiene il record di statuette vinte: da Sciuscià a La Grande Bellezza sono ben 13.

 

La delusione si estende ora all'intero cinema italiano che, dopo le recenti designazioni infruttuose (Dogman di Matteo Garrone l'anno scorso, A Ciambra di Jonas Carpignano nel 2017) sperava di fare un passo avanti nel percorso verso il massimo premio mondiale.

 

marco bellocchio foto di bacco

Invece deve uscire di scena. E resta l'amaro in bocca perché la storia del primo pentito di mafia Tommaso Buscetta, interpretato da un superlativo Pierfrancesco Favino, racconto epico ma mai celebrativo, aveva assunto una dimensione universale e convinto tutti. Unica consolazione: Il Traditore, che da noi ha incassato quasi 5 milioni, uscirà negli Usa il 31 gennaio distribuito da Sony Classic che già sulla Croisette aveva espresso l'entusiasmo per questo gangster movie all'italiana capace di sfidare i classici Usa del genere, a cominciare dal Padrino.

 

il traditore marco bellocchio 2

NUOVA SPERANZA

Lo sbarco nelle sale americane significa che l'opera di Bellocchio è tecnicamente candidabile come miglior film nell'edizione 2021 degli Academy e Favino, già acclamato dalla critica internazionale, potrebbe trovarsi in gara come miglior attore protagonista fianco a fianco con le star hollywoodiane. Largo alla nuova speranza.

il traditore marco bellocchio 6il traditore marco bellocchio 1marco bellocchioil traditore marco bellocchio 7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”