celine bukowski

LA LETTERA D'AMORE DI BUKOWSKI A CÉLINE: “SCRIVE DA DIO. MI HA FATTO VERGOGNARE DI QUANTO SONO SCARSO COME SCRITTORE. È UN MALEDETTO MAESTRO CHE MI SUSSURRA NELLA TESTA” - "CÉLINE ERA UN FILOSOFO CHE SAPEVA CHE LA FILOSOFIA ERA INUTILE; UNO SCOPATORE CHE SAPEVA CHE SCOPARE ERA UNA FARSA. QUEST'UOMO AVEVA LA TESTA PIENA DI FOLLIE DORATE. CAZZO, CAZZO" - EINAUDI RIPUBBLICA DUE CAPOLAVORI DI CÉLINE E IN CONTEMPORANEA ESCONO LE LETTERE DEL ROMANZIERE AMERICANO CHE LO CELEBRA…

Riccardo Torrescura per “la Verità”

 

louis ferdinand celine 1

In questi giorni è arrivata in libreria una nuova edizione di due capolavori di Louis-Ferdinand Céline, Pantomima per un' altra volta e Normance, riuniti in un unico volume da Einaudi con prefazione di Massimo Raffaeli. Si tratta di due straordinari testi autobiografici (alla maniera di Céline, ovviamente), usciti nel 1952 e nel 1954. Céline è da poco ritornato in Francia, dopo una sorta di esilio baltico e dopo essere stato amnistiato nel 1951.

 

La Pantomima è il suo esordio per l' editore Gallimard, e rappresenta il rientro sulla scena del grande maledetto delle lettere francesi, il «povero Ferdinand» vituperato e sdegnato dal bel mondo letterario, recluso nella sua bicocca in compagnia dei gatti e del rancore. Dalle sue pagine stillano anche rabbia e autocommiserazione, ma la sua scrittura è jazz in purezza.

celine cover

 

Inutile, tuttavia, perdere tempo a celebrare la prosa lampeggiante di Louis-Ferdinand. Soprattutto perché c' è qualcuno che lo ha fatto in maniera strepitosa, riuscendo - a tratti - a descrivere Céline con uno stile da Céline.

 

bukowski

Stiamo parlando di Charles Bukowski, di cui Guanda ha appena pubblicato un volume intitolato Sulla scrittura, traduzione dell' originale On writing a cura di Abel Debritto. Non lasciatevi ingannare dal titolo che lo fa apparire un manuale per aspiranti scrittori. Si tratta, in realtà, di una inedita selezione di lettere in cui, certo, Buk parla del suo approccio alla scrittura, alla poesia e alla composizione di romanzi. Dall' epistolario, però, emergono considerazioni di ogni genere, dettagli autobiografici, commenti sul mondo dell' editoria, valutazioni dei colleghi autori e - sparse qua e là - perle che potrebbero tranquillamente stare dentro Storie di ordinaria follia o altre raccolte altrettanto celebri.

bukowski cover

celine cover

 

Uno dei testi più emozionanti risale al 16 agosto del 1965: Charles Bukowski scrive a Henry Miller per parlargli di Céline. Difficile chiedere di meglio. «Bé, è il mio 45esimo compleanno», dice Buk, «e con questa misera scusa mi prendo la libertà di scriverti - sebbene immagini che tu riceva già abbastanza lettere da farti uscire pazzo.

 

Persino io le ricevo, molte piuttosto vitali oserei dire elettriche. [...] Ho conosciuto quel tuo Doc Fink con le sue barzellette sugli ebrei, e anche quella sua sorta di credibilità di apertura. Ha portato la birra e sua moglie e io sono stato ad ascoltare e gli ho dato un collage o una cosa del genere che avevo fatto [...]. Comunque, mi ha dato una copia di Céline - come si chiama? - Viaggio al termine della notte. Sai, la maggior parte degli scrittori mi dà il voltastomaco. Le loro parole non toccano nemmeno la carta, migliaia di milioni di scrittori e le loro parole, le loro parole non toccano nemmeno la carta. Ma Céline. Mi ha fatto vergognare di quanto sia scarso io come scrittore, avevo voglia di gettare via tutto».

 

charles bukowski

Quella che inizia come una recensione, si trasforma in un lampo in una lettera d' amore. Secondo Bukowski, Céline è «un maledetto maestro che mi sussurra dentro la testa. Dio, ero come tornato bambino. Ascoltavo. Non c' è nulla tra Céline e Dostoevskij a meno che non sia Henry Miller».

 

Sentite la descrizione: «Céline era un filosofo che sapeva che la filosofia era inutile; uno scopatore che sapeva che scopare era una farsa; Céline era un angelo che sputava negli occhi degli angeli e camminava lungo la strada. Céline sapeva tutto; voglio dire sapeva tutto quello che c' era da sapere se avevi solo due braccia, due piedi, un uccello, qualche anno da vivere o anche meno, o meno di tutte le cose elencate. Naturalmente, l' uccello ce l' aveva».

 

bukowski

A dire di Charles, Louis-Ferdinand scrive da Dio, meglio di «Jean Genet, che scrive molto, molto bene, che scrive troppo bene, che scrive così bene che ti fa addormentare». In un' altra lettera, risalente alla fine di agosto del 1965, Buk rincara la dose: «Quest' uomo aveva la testa piena di follie dorate. Cazzo, cazzo, mi fanno male le braccia, il torace! Domani vado a Del Mar in treno. Queste donne mi tengono appeso a una corda in queste 2 stanzette, e devo sentirmi libero per un po': cielo, strada, il culo di un cavallo, gli alberi morti, l' oceano, nuove gambe vagabonde».

charles bukowski 8

 

Siamo a metà dei Sessanta, e la reputazione sulfurea di Céline è ovviamente nota, ma per Bukowski conta solo la letteratura, che in fondo è la cosa più importante. Niente politica, niente ideologia: solo la scrittura. Del resto, se dovessimo valutare gli autori con il metro del politicamente corretto, lo stesso Buk oggi non avrebbe cittadinanza. E lo sapeva già nel 1985, quando spiegava in una lettera dopo la censura di un suo libro in Olanda: «Le cose che temo vengano discriminate sono lo humour e la verità.

 

Se scrivo male dei negri, degli omosessuali e delle donne è perché quelli che ho incontrato erano così. Siamo pieni di "cattivi"... cani cattivi, cattiva censura; ci sono persino maschi bianchi "cattivi". Solo che quando scrivi dei maschi bianchi "cattivi" nessuno si lamenta».

celine lucettelouis ferdinand celineceline - rive droit

charles bukowski storie di ordinaria folliacharles bukowski 11charles bukowski 16charles bukowski 6charles bukowski 4charles bukowskicharles bukowski 5BUKOWSKI 4BUKOWSKIBUKOWSKI 5bukowski e le donnebukowski e le donneINGE FELTRINELLI E BUKOWSKIcharles bukowski 14charles bukowski 3charles bukowski 1charles bukowski 2charles bukowski 10charles bukowski 9tatuaggio con charles bukowskicharles bukowski 13charles bukowski 12charles bukowski 7charles bukowski 15charles bukowski 17charles bukowski 1

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."