IL LIBRO DELLA SERVA(DIO) – TOH, LUCHINO VISCONTI SAREBBE IL FRUTTO DEL PECCATO DELLA MADRE CARLA ERBA CON IL MARITO DI WALLY TOSCANINI, IL CONTE EMANUELE CASTELBARCO…

Estratto dal libro "Raccogliamo le vele" di Gaia Servadio (Feltrinelli)

La biografia di Visconti mi era stata proposta da George Weidenfeld. L'idea mi era piaciuta subito, sarebbe stata la mia prima biografia, anche se decisi che l'avrei scritta come un romanzo, e cioè per prima cosa cercando di capire il tempo che Luchino Visconti aveva vissuto. L'Italia del 1900 e la Milano di quegli anni. La Scala di Toscanini, l'emergere di una nuova borghesia industriale - la famiglia Visconti doveva la sua ricchezza alla madre, Carla Erba, perché la nuova industria farmaceutica era in grandissima ascesa.

Mi aveva aiutato Wally Toscanini, che ricordo in una nuvola di profumo e di racconti, un modo di parlare di persone e situazioni, come bere champagne, il suo divertimento passava nella voce.

Era una donna splendida. Mi invitava alle sue serate a Milano nell'appartamento che era stato del padre; in anticamera c'era un grande busto di Toscanini e un tavolo di legno scuro con sopra lettere e programmi musicali, Dio solo sa chi non incontrai in quelle serate, ma ero troppo ignorante e timida per chiedere, inoltre Wally era quel tipo che ti accoglieva, ti abbracciava, e poi eri allo sbaraglio Giusto, così si fa, uno se la deve cavare.

Certo, incontravo Ghiringhelli, allora sovrintendente della Scala e amico di Wally, per amico intendo l'amico, difatti mi dava il suo palco (così arrivai a Wagner), dove spesso ero completamente sola. Be', che lusso, mi dicevo, essere nel palco del sovrintendente alla Scala e da sola...

Tra Wally e Carla Visconti c'era stata la guerra fredda e quella guerra si chiamava Castelbarco, che secondo Wally era il vero padre di Luchino - oltre a essere marito di Wally e suo ex cognato. Difatti il regista la chiamava zia. Wally aveva sposato Castelbarco, e molte cose che Wally mi raccontava spiegavano l'ossessione di Visconti per l'incesto e la famiglia.

Tenni per me molto di quanto Wally mi aveva raccontato, ciononostante le Vestali di Visconti si trasformarono in Menadi e riuscirono a distruggere il libro.


Il 6 febbraio 1981 Federico Zeri, caro amico, mi scriveva:

Carissima Gaia, sento che il libro su Visconti sta provocando conseguenze tra le più spiacevoli.
Me lo aspettavo: in Italia non si può scrivere la verità, anche quella che è da tutti ammessa e di cui tutti parlano. E poi la figura del Luchino è investita dall'aura sacrale che qui spetta a talune personalità considerate "a sé". Vorrei tuttavia sapere: ma chi si sta muovendo contro il libro? I parenti? Certi amici? Oppure è un'azione degli ammiratori?

Da parte mia ho sempre considerato Luchino Visconti un grande regista, ma sino a un certo momento. Negli ultimi anni faceva dei bidoni, vedi Morte a Venezia che ho trovato brutto sino al kitsch pseudo-intellcrtuale. Mi auguro che, tornando a Londra, io possa rivedere la Gaia abituale, scinıtillante, intelligente e senza requie.

Per carità, prego fuggire nei Mari del Sud se ci fosse qualche pericolo di venire aggredita da qualche folle Viscontilatra.

Saluti, e a presto.

 

 

COVER LIBRO RACCOGLIAMO LE VELE GAIA SERVADIO LUCHINO VISCONTI zeri federico Wally Toscanini Castelbarco con la figlia Emanuela e la nipote y castelbarco toscanini matrimonio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....