handke

MA ANCHE HANDKE NO! A POCHI GIORNI DALLA CERIMONIA DI CONSEGNA DEL NOBEL, ARRIVANO NUOVE DIMISSIONI – DUE MEMBRI ESTERNI DEL COMITATO CHE ASSEGNA IL PREMIO LASCIANO L’INCARICO – LA SCRITTRICE SUNDSTROEM CONTRO HANDKE PER LE SUE POSIZIONI FILOSERBE NEL CORSO DELLA GUERRA IN EX JUGOSLAVIA - LA GIORNALISTA CHE FECE SCOPPIARE LO SCANDALO DELLE MOLESTIE SESSUALI NEL 2017: "NON VEDO SEGNI DI CAMBIAMENTO..."

Riccardo De Palo per il Messaggero

 

handke

Nuove dimissioni eccellenti nell' istituzione che ogni anno assegna il premio Nobel per la Letteratura, a pochi giorni dalla cerimonia di consegna, il prossimo 10 dicembre a Stoccolma. Due membri esterni del Comitato, chiamati proprio per sovrintendere alle riforme (dopo lo scandalo che ha reso impossibile assegnare il riconoscimento l' anno scorso), hanno lasciato l' incarico. Si tratta della critica letteraria e autrice Gun-Britt Sundström, 73 anni, e di un altro scrittore, Kristoffer Leandoer, 57, famoso in patria per i libri horror della serie Black Mirror.

gun-britt sundstroem

 

Sundström - autrice tra l' altro di una traduzione della Bibbia in svedese - ha usato le colonne del quotidiano Dagens Nyheter per spiegare che gran parte della sua decisione è dovuta alla scelta del vincitore per il 2019, Peter Handke, che «pone la letteratura al sopra della politica», e che fa parte di una «ideologia» che lei disconosce totalmente. Sloveno di origine, Handke, come noto, è stato criticato per le sue posizioni filo-serbe nel corso della guerra in ex Jugoslavia.

 

TEMPI Leandoer, invece, non ha nulla contro lo scrittore austriaco: ha dichiarato su Svenska Dagbladet di non avere la «pazienza» di seguire le riforme interne avviate dall' Accademia dopo lo scandalo di molestie sessuali esplose nel 2017. «Lascio il mio incarico - ha spiegato - perché non ho né la pazienza né il tempo di aspettare che il risultato del lavoro iniziato dia i suoi frutti».

peter handke 9

Matilda Gustavsson, la giovane giornalista del Dagens Nyheter che ha fatto scoppiare il caso - e che ha raccontato i retroscena dell' inchiesta nel suo libro Il Club - ci dice al telefono di «non avere visto molti segni di cambiamento» nel Comitato del Nobel.

 

A causa dei suoi articoli, che rivelavano lo strapotere e le violenze perpetrate da JeanClaude Arnault, marito dell' accademica Katarina Frostenson, nel 2018 il premio era stato sospeso (e il fotografo è attualmente in carcere, condannato per due stupri). La scelta della polacca Olga Tokarczuk (per l' anno passato), non ha suscitato polemiche; ma il vincitore per il 2019 si è rivelato un boomerang. Peter Handke è un grande scrittore, ma era inevitabile che la scelta di premiarlo causasse polemiche, per le sue controverse sortite politiche.

kristoffer leandoer

 

Come ignorare la vicinanza dello scrittore austriaco al leader serbo Milosevic, la sua presenza (e discorso funebre) alle esequie dell' uomo che fece assediare Sarajevo?

 

ESPRESSIONE «Forse i giurati - commenta Gustavsson - sapevano che ci sarebbero state contestazioni, ma hanno ritenuto che il Nobel fosse qualcosa che va oltre l' espressione politica» del singolo autore prescelto.

 

matilda gustavsson

Oggi il Comitato è presieduto da Anders Olsson, che un paio di settimane fa ha scritto una lettera a esponenti di Kosovo e Bosnia, per difendere il Nobel assegnato a Handke, «premiato per il suo straordinario lavoro letterario», ma non per la «persona». «Dovremmo - ha precisato - lottare per il rispetto reciproco anche in presenza di opinioni divergenti su temi importanti».

 

Secondo Gustavsson, «ci vorrà del tempo per ripristinare nell' istituzione del Nobel il prestigio perduto», e le dimissioni dei due membri esterni «significano proprio che, a loro parere, il cambiamento tanto sbandierato non sta affatto avvenendo».

 

Insieme a Olsson, operano altri tre membri permanenti dell' Accademia, Per Wästberg, Kristina Lugn e Jesper Svenbro, nominati per tre anni; ad affiancarli restano solo tre membri esterni, Mikaela Blomqvist, Rebecka Kärde ed Henrik Petersen. Se avessero anche loro dei ripensamenti, per il Nobel sarebbero guai ancora più seri.

peter handke 8peter handke 6peter handke 3peter handke 10peter handke 4MILOSEVIC

 

peter handke 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”