pci - propaganda comunista

MANGIAVANO I BAMBINI MA CON PASSIONE - TREDICI EX MILITANTI COMUNISTI RACCONTANO IL PCI NEL LIBRO “CARE COMPAGNE E CARI COMPAGNI” - LA STORIA DELLA PARTIGIANA LUCIANA ROMOLI, CHIAMATA NEGLI ANNI CINQUANTA A LAVORARE ALLE BOTTEGHE OSCURE, CHE PRETESE CON LE SUE COMPAGNE DI POTER STUDIARE. E IL DURO EDOARDO D'ONOFRIO (“ER PIÙ COMMUNISTA TRA I ROMANI, ER PIÙ ROMANO TRA I COMMUNISTI”) LE RISPOSE…

Paolo Franchi per il “Corriere della Sera”

 

CARE COMPAGNE E CARI COMPAGNI

«Care compagne e cari compagni». Nel vecchio Pci, si trattasse del Congresso nazionale o di un' assemblea di poche decine di persone in sezione, l'oratore cominciava sempre così il suo discorso. Facevano allo stesso modo, ci mancherebbe, anche i socialisti, e persino i socialdemocratici. Nel Pci, il Partito con la P maiuscola, la cosa aveva però un sapore particolare. Nel suo primo discorso da segretario in pectore (Bologna, 1969), Enrico Berlinguer tenne a definirlo «un partito laico e mondano», in polemica con chi lo rappresentava come una Chiesa.

 

Ma una dozzina di anni dopo fu lui a rivendicarne orgogliosamente la radicale «diversità» rispetto a tutti gli altri, e i suoi (con l' eccezione, parziale, della pattuglia migliorista) si riconobbero in questa affermazione, soprattutto alla base. Non sarebbe mai stato possibile se non si fossero sinceramente considerati membri non soltanto di un partito, ma di una comunità di destino.

PCI - PROPAGANDA COMUNISTA

 

Ce lo ricorda un libro che proprio così si chiama, “Care compagne e cari compagni”.

appena edito, in vista del centenario della nascita del Pci (21 gennaio 1921) da «Strisciarossa», il blog cui ha dato vita, dopo la chiusura del quotidiano, un gruppo di giornalisti «storici» dell'«Unità». Livia Turco ne ha scritto una commossa prefazione, Sergio Staino ed ElleKappa lo hanno impreziosito con le loro vignette.

 

LIVIA TURCO

Ma di sicuro non se ne avranno a male se dico che a colpire di più anche chi ha avuto a che fare con questa vicenda collettiva sono le storie di vita dei tredici militanti, donne e uomini di diverse generazioni, dirigenti di base, intellettuali, giornalisti, raccolte dalle migliori firme di «Strisciarossa». Perché sono storie vere delle passioni, delle speranze, delle pene e insomma del lavoro, perché anche quello politico lo era, di un' Italia all' apparenza, ma solo all' apparenza, minuta (e non parlo solo dei comunisti) che non c' è più da un pezzo, ma che merita di essere raccontata anche per come l' ha vissuta chi l' ha fatta.

 

PALMIRO TOGLIATTI ENRICO BERLINGUER

I più giovani faticheranno (ma un po' di fatica a volte può servire) a farsi una ragione di un mondo in cui, ma è solo un esempio tra i tanti che questo libro ci propone, una giovane agit-prop, la partigiana romana Luciana Romoli, chiamata negli anni Cinquanta a lavorare alle Botteghe Oscure, pretende con le sue compagne di poter studiare. E il duro Edoardo «Edo» D' Onofrio («er più communista tra i romani, er più romano tra i communisti») risponde di sì, ma solo prima dell' inizio del lavoro, dalle sette alle nove del mattino, e comunica il nome dei docenti: Concetto Marchesi insegnerà l'italiano, Lucio Lombardo Radice la matematica, Luigi Longo la chimica e la fisica.

 

EDOARDO D ONOFRIO

Non sorprende che i protagonisti di queste storie, quando sono chiamati a parlare dell' oggi, parlino tutti di un senso di vuoto o, quanto meno, di mancanza. Di una comunità che non c' è più da quasi trent anni, e forse anche da prima, naturalmente. Ma pure, e forse ancora di più, di futuro. Uno stato d' animo reso bene dalla vignetta di ElleKappa. «Il Pci è morto per salvare la sinistra», dice uno. E l'altro: «E poi, cos' è che non ha funzionato?».

enrico berlinguerNAPOLITANO AL TELEFONO AI TEMPI DEL PCI jpeg

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…