marx brothers

MARX, FACCE RIDE - IL MARXISMO VA ANCORA DI MODA, MA MICA QUELLO DI KARL: TORNANO D'ATTUALITÀ GRAZIE A UN LIBRO I "FRATELLI MARX", QUATTRO AMERICANI RITENUTI I PIÙ GRANDI COMICI DEL CINEMA SONORO - ANARCHICI E MODERNI, CON TANTA GAVETTA ALLE SPALLE: IL PIÙ CONOSCIUTO ERA IL GRANDE GROUCHO, UNO OSSESSIONATO DAL SESSO - QUANDO ESORDIRONO, NELL'AMERICA BENPENSANTE CI FU UNA SPECIE DI TERREMOTO...

Cinzia Romani per "il Giornale"

 

il libro sui fratelli marx

Il marxismo va ancora di moda, nonostante tutto. Ma non quello del tedesco Karl Marx, autore de Il Capitale (1867), tomo che nei Settanta del secolo scorso troneggiava in ogni biblioteca rispettabile e adesso è facile trovare sulle bancarelle, bensì quello di quattro fratelli americani, noti come «i fratelli Marx», nati per far ridere.

 

È il marxismo «tendenza Groucho», che in questi tempi di tristezza planetaria, causa Covid, torna alla ribalta grazie a un bel libro di Chantal Knecht, produttrice e regista, ora autrice di Les Marx Brothers par eux-mêmes (Robert Laffont, 30 euro).

 

Si tratta di un regesto corposo, che va dalla «A» di «attore» alla «Z» di Zeppo, il nome d'uno dei quattro ragazzi Marx, figli dell'alsaziano Simon, anche detto «The Frenchie», il francese.

 

In oltre 760 pagine, piene di aneddoti, pazzie, lettere e fantasie, si leva un inno alla banda dei quattro commedianti, ritenuti i più grandi comici del cinema sonoro. E in tale abbecedario tematico è dato conoscere meglio, da vicino, ovvero in ogni loro sfumatura all'apparenza demente, Groucho, Chico e Harpo, sorpresi nei diversi «Marx attack» pensato per sopravvivere all'assurdità del mondo.

 

i quattro fratelli marx

Allora ecco Chico, in realtà Leonardo, colui che faceva il pianista con la tecnica del «dito revolver», picchiato con furia maniacale sui tasti; poi viene Harpo, nato Adolph, identificabile come pagliaccio muto: il suo soprannome viene dal dio greco del silenzio e dei segreti, Arpocrate, sempre avvolto in un mantellone pieno zeppo di utensili da cucina; quindi Zeppo, che nome faceva Herbert, «uno come tutti» e infine il grande Groucho, il più conosciuto dei fratelli, nato Julius: uno ossessionato dal sesso. Ma non bisogna dimenticare Gummo, ovvero Milton, che fungeva da impresario della banda.

 

I fratelli Marx avevano schiere di ammiratori illustri: da Charlie Chaplin allo scrittore Francis Scott Fitzgerald, passando per il compositore George Gershwin e il pittore Salvador Dalì, che aveva un vero e proprio culto per Harpo, ritenendolo sufficientemente bizzarro per i suoi gusti.

 

Chantal Knecht

Per quanto strano possa sembrare, tra i fan sfegatati dei Marx figura anche il poeta francese Antonin Artaud (1896-1948), che dei fratelli svalvolati notava «l'esercizio d'una sorta di libertà intellettuale, dove l'incoscienza di ogni personaggio, compressa dalle convenzioni, si vendica e vendica anche noi».

 

Di fatto, i quattro attori sono stati i primi a trasformare la replica incongrua in opera d'arte, deformando la realtà a colpi di effetti. Oggi tutto è permesso, sulla scena comica, ma quando i Marx esordirono, nell'America benpensante ci fu una specie di terremoto, fin dal loro primo film Humor Risk (1921).

 

film dei fratelli max

Nel libro di Chantal Knecht, tra l'altro, si rileva l'importanza d'una certa parentela artistica con Charlie Chaplin, Buster Keaton e Stanlio & Ollio, anche se i fratelli Marx hanno imposto l'elemento burlesco e l'assurdità, visibili in film come Una notte all'Opera (1935), o Il bazaar delle follie. Ma chi è il «Lider Maximo» della filosofia marxista alla burlona? Sicuramente Groucho, come dimostrato in una scena di La guerra lampo dei fratelli Marx (1933), quando la proprietaria d'un negozio lo accoglie a braccia aperte e lui fa: «A che ora chiudete?».

 

i fratelli marx

Stessa impronta umoristica per l'epitaffio che Groucho voleva sulla propria tomba: «Avrei potuto vivere più a lungo. Ma adesso è troppo tardi». Quella dei Marx è anche la storia d'una famiglia di emigranti europei, ebrei sbarcati a Manhattan alla fine del XIX secolo e diventati americani.

 

Una storia di figli e di fratelli, attivi sia al cinema che a teatro. Gente che, una volta in scena, dimenticava le ristrettezze in cui viveva a Yorkville, quartiere povero della Grande Mela, per regalare buonumore e pazzia, tra il 1921 e il 1957.

 

Purtroppo si sono perse le tracce di Humor Risk, il primo film del quartetto marxiano, firmato da Richard Smith e mai proiettato in sala. Mentre Una notte a Casablanca (1946) di Archie Mayo si ricorda anche perché la Warner, credendo che i Marx facessero la parodia irriverente del celebre Casablanca di Michael Curtiz, con Humphrey Bogart e Ingrid Bergman, minacciò di trascinare i quattro in tribunale.

 

E per sapere se l'umanità è buona o cattiva, basterà rivedersi L'inferno ci accusa (1957), l'ultimo film dei fratelli Marx, con Harpo che fa Newton. Burlesco e assurdo: i due aggettivi che, dai primi anni Venti, connotavano i successi dei Marx a Broadway, finiscono per indicare una nuova filosofia: il marxismo. Quell'umorismo anarchico e liberatorio che adesso ci vorrebbe come il pane.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?