mietta 3

MI CHIAMAVANO “LA ZINGARA”: LA RICONOSCETE? “COL FATTO CHE MI MUOVEVO SCALZA PENSAVANO FOSSI SPORCA. IO, PERÒ, ERO PULITA SIA DENTRO CHE FUORI, E PENSO CHE IL FATTO CHE FOSSI COSÌ LIBERA INCUTESSE AD ALCUNI UN PO' DI PAURA. IL MIO ESSERE GITANO ERA AUTENTICO" – HA SOFFERTO DI BULIMIA. IL RIMPIANTO? “MI SONO LASCIATA SFUGGIRE IL PROVINO PER FARE LA BOND GIRL DEL 007 CON PIERCE BROSNAN PERCHÉ NON RIUSCIVO A PRENDERE L'AEREO” – DI CHI SI TRATTA?

Mario Manca per vanityfair.com - Estratti

 

In tanti anni di carriera c'è solo una domanda a cui Mietta, al secolo Daniela Miglietta, si è stancata di rispondere: «Mi annoia che mi chiedano se sono stanca di Vattene amore.

mietta 56

 

È la canzone che mi ha portato più fortuna in assoluto e sono strafelice di averla cantata, ma basta», racconta Mietta, 54 anni compiuti quasi per scherzo, in procinto di prendere parte a una nuova avventura televisiva: quella di Io Canto Family, al via in prima serata su Canale 5 il 20 maggio con la conduzione di Michelle Hunziker e la direzione artistica di Roberto Cenci. «Sono contenta perché è emozionante avere a che fare con le famiglie: sarà qualcosa di molto emozionante, purtroppo», racconta Mietta, che ha da poco dato alla luce il suo nuovo prorompente singolo Bang, prodotto dai Serpenti.

 

 

 

Anche la sua adolescenza è stata calda?

«È stata accogliente, ma anche molto libera. Mi chiamavano la zingara, andavo in giro scalza e adoravo quell'attitudine».

 

La prima volta in cui si è sentita libera?

«Adesso, visto che sento di essere meno inibita su quello che dico e quello che penso. Quando avevo 20 anni mi vergognavo tanto».

 

Di cosa?

«Delle sensazioni che avevo, delle parole che utilizzavo. Adesso finalmente mi sento libera di essere ciò che voglio in tutto e per tutto. Lo dico anche nel mio nuovo singolo, Bang, un inno vero e profondo alla libertà e alla capacità di sentirsi adeguati a ogni situazione: questo per me è un grande vantaggio nella vita».

 

mietta

Lei, nella sua carriera, non si è negata nulla, spaziando dalla musica, alla recitazione, alla scrittura, al doppiaggio e alla conduzione.

«Ho esplorato tanti campi perché sentivo di dovermi esprimere in tante forme. Penso che la vita sia un gioco che ti aiuta a tirare fuori i tuoi sapori e i tuoi colori: perché non approfittare di questa opportunità? Mi sento molto fortunata a poterlo fare».

 

La zavorra più pesante da cui Mietta si è liberata?

«Riuscire finalmente a dire quello che voglio, senza avere più paura di essere me stessa nel bene e nel male. Più vado avanti negli anni e più mi autorizzo a lasciarmi andare. Ormai sono entrata in quell'età della vita in cui non hai più paura di raccontare niente che non sia la verità».

minghi mietta

 

La verità può essere un'arma a doppio taglio certe volte, non crede?

«Sicuramente, ma ci sono talmente tante menzogne in giro che dire la verità diventa quasi indispensabile. È quello che ho cercato di insegnare anche a mio figlio».

 

Da bambina cosa voleva diventare?

«Quello che sono adesso. Avevo, però, molta paura del giudizio degli altri, una tendenza che oggi viene vergognosamente portata avanti dai social. Credo che la gente ami parlare male degli altri, assecondando un certo gusto perverso di stare al mondo, ma questa non deve essere confusa con la libertà. Questa è cattiveria. La lezione più importante che ho appreso nella mia vita è essere liberi nel rispetto degli esseri umani».

 

A Taranto sentiva di essere giudicata?

«Col fatto che andassi scalza pensavano che fossi sporca. Io, però, ero pulita sia dentro che fuori, e penso che il fatto che fossi così libera e felice incutesse ad alcuni un po' di paura. Era come se fossi costruita, ma il mio essere gitano era autentico».

 

Pesavano i giudizi per il fatto di essere figlia di genitori separati?

mietta

«Sono stata una delle prime ragazzine ad avere un genitore separato a scuola, e mi vergognavo a tal punto da chiudermi in me stessa per paura di essere giudicata dalle amiche e dagli amici».

 

La sua città le è mai stata stretta?

«Ho vissuto Taranto in un periodo storico particolare, considerando che mio padre lavorava all'Ilva in un momento in cui sembrava che tutto andasse a gonfie vele. Con il tempo mi sono allontanata da quell'idea lì, visto che l'Ilva ha rovinato tante vite portando la città a essere distrutta e massacrata. Mi piacerebbe però ricordare a tutti che Taranto non è solo l'Ilva ma il mare, la cucina, la musica, l'arte. È una città che ha tanto da raccontare: essere nata lì mi rende molto orgogliosa».

 

La prima volta che ha lasciato Taranto?

mietta

«A 18 anni, per andare a Milano per partecipare a uno sceneggiato radiofonico. Il primo impatto è stato traumatico, ma ho imparato tanto da quell'esperienza. Mi mancava, però, la mia famiglia, mi sentivo sola, anche se con tenacia sono riuscita a superare quel periodo».

 

Mai avuto la tentazione di mollare e tornare indietro?

«No, mia madre non me l'avrebbe mai permesso. Da sempre mi ha incoraggiata a seguire il mio sogno anche se questo voleva dire stare lontana: penso ancora oggi che il suo sia stato un grande atto d'amore».

 

A cosa si aggrappava per andare avanti?

«Al mio lavoro, oltre che all'arte».

 

 

(…)

 

Quanto sono stati invalidanti quegli attacchi di panico nella sua vita?

«Ho perso delle grandi occasioni, sia a livello lavorativo che umano. Come quando mi sono lasciata sfuggire il provino per fare la Bond Girl del 007 con Pierce Brosnan perché non riuscivo a prendere l'aereo. Ora non ci avrei pensato due volte: i treni che perdi oggi sono persi sul serio».

mietta

 

Che rapporto ha con il passato?

«Non guardo mai indietro con nostalgia o rimpianto. Mi concentro sul presente».

 

Di cosa ha paura?

«Sempre dell'aereo. L'ultima volta l'ho preso con mio figlio, che ora ha 13 anni e mezzo: non la smetteva di ridere».

 

MIETTA

Con l'amore che rapporto ha, invece?

«Mi piace raccontarlo nelle canzoni, anche se non amo parlare del mio».

 

Però non è sola.

«No, non lo sono. Sono sopravvissuta a tante cose».

 

L'ultima è stata un disturbo alimentare che rischiava di diventare serio.

«È successo l'anno scorso: ho notato che il mio rapporto con il cibo è iniziato a cambiare, così mi sono rivolta alla mia psicologa e l'abbiamo presa in tempo. Non so come sia successo: sentivo il desiderio di mangiare più del dovuto e poi mi pentivo».

 

MIETTAMIETTA

 

miettamietta

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”