mike serie tv su mike bongiorno

MIKE, ALTRO CHE “ALLEGRIA!” – IN ANTEPRIMA ALLA FESTA DI ROMA, LA MINISERIE SU MIKE BONGIORNO, INTERPRETATO DA CLAUDIO GIOÈ – IL RITRATTO DI UN UOMO TORMENTATO PRIMA DEL GRANDE SUCCESSO, CON UNA VITA PERSONALE COMPLESSA: LA RESISTENZA COME STAFFETTA PARTIGIANA, IL PADRE RITROVATO IN AMERICA, LA RADIO E GLI INIZI IN RAI, IL FLOP DI “GIOCHI IN FAMIGLIA” – IL LEGGENDARIO “ALLEGRIA!” ARRIVA SOLO ALLA FINE DELLA SECONDA PUNTATA… – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Paolo Conti per il “Corriere della Sera”

 

claudio gioe' interpreta mike bongiorno in mike

Un Mike intimo, spesso tormentato, con una vita personale complessa e dolorosa, costellata da amarezze, distacchi familiari e sentimentali, lunghe fatiche per approdare al successo: certo non l’archetipo del personaggio pubblico ricco, famoso, sempre felice, spensierato.

 

Il leggendario «Allegria!» arriva solo alla fine della seconda puntata, nella parte dedicata al «Rischiatutto», all’immenso consenso ritrovato nel 1970 dopo gli anni di crisi professionale e umana nati dal flop di «Giochi in famiglia», format accantonato dalla Rai dopo una unica stagione nel 1967 nonostante gli ottimi numeri, sull’onda di una crescente stanchezza dei dirigenti Rai di quel tempo intorno al modulo del quiz.

 

Il Mike Bongiorno raccontato nella miniserie tv «Mike», in onda in due puntate su Rai1 lunedì 21 e martedì 22 ottobre, e che verrà presentata in anteprima stasera alla Festa di Roma, è esplicitamente lontano dai facili effetti delle ricostruzioni bio-televisive. Il centenario della nascita di Mike e il 70° anniversario della Rai si intrecciano, è un capitolo di storia contemporanea italiana.

claudio gioe' interpreta mike bongiorno in mike.

 

La regia di Giuseppe Bonito (coproduzione Rai Fiction-Viola Film, soggetto e sceneggiatura di Salvatore De Mola) propone un Mike affidato, nella sua maturità, alla capacità mimetica di Claudio Gioè, capace di riproporre anche le cadenze italo-americane del vero Mike e la sua famosa pettinatura un po’ cotonata [...]

 

Il pretesto narrativo è una (inventata) intervista, quasi una lunga seduta psicoanalitica, al Mike degli anni d’oro di «Rischiatutto» che ripercorre gli inizi della sua vita divisi tra Stati Uniti e Italia, tra il padre italo-americano a New York e la madre altoborghese a Torino.

 

claudio gioe' interpreta mike bongiorno in mike

Forse il grande pubblico ignora un pezzo importante dell’identità di Mike: la stagione in cui, appena ventenne, partecipa a Torino alla Resistenza come staffetta partigiana, utilissima per la sua perfetta conoscenza dell’inglese, e rischia la fucilazione da parte della Gestapo dopo l’arresto. Una radice fieramente antifascista che conserverà per tutta la vita.

 

Poi la stagione americana, dove ritrova un padre quasi dimenticato e scopre la vocazione radiofonica. La vicenda italiana comincia grazie a Vittorio Veltroni, grande protagonista prima dell’Eiar e poi della nascita della Rai, la nostra tv pubblica come primo direttore del Telegiornale (interpretato da Massimo De Lorenzo).

 

claudio gioe' interpreta mike bongiorno in mike

Vittorio Veltroni ascolta Mike alla radio nelle trasmissioni per gli italo-americani, gli propone di tornare a Torino e di esordire nella prima trasmissione di intrattenimento, «Arrivi e partenze» cominciata il 3 gennaio 1954, poi lo sostiene per «Lascia o raddoppia» del 1955. [...]

 

Lo spiega Mike in un passaggio: «Per me era come un padre». Il film ricostruisce nel dettaglio ambienti americani e italiani dell’epoca: strade, abiti, musiche, abitudini. Ma l’altro filo narrativo è la costante presenza del personaggio di Daniela Zuccoli (moglie di Bongiorno dal 1972 alla sua morte nel 2009, madre dei suoi tre figli, nel film è produttrice associata, l’attrice è Valentina Romani): è lei, vuole dirci il film, che darà a Bongiorno quella famiglia che ha sempre cercato dopo la separazione dei genitori e due matrimoni falliti.

 

claudio gioe' interpreta mike bongiorno in mike.

C’è l’amarissima pagina del Festival di Sanremo 1967 con il suicidio di Luigi Tenco e le accuse a Bongiorno di insensibilità: il film racconta un’altra storia, una versione di Mike psicologicamente inedita, che contraddice i tanti articoli in cui venne attaccato per non aver sospeso il Festival. La fiction si ferma all’apice di «Rischiatutto». […]

claudio gioe' interpreta mike bongiorno in mike claudio gioe' interpreta mike bongiorno in mike

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO