villino spierer di pincherle moravia

MORAVIA VILLANO SUI VILLINI DEL PADRE - PADRE EBREO E ZIO MATERNO FASCISTA, LO SCRITTORE HA SEMPRE PARLATO MALVOLENTIERI DELLA FAMIGLIA, BOLLANDO GLI OGGI AMBITISSIMI VILLINI ROMANI DISEGNATI DAL PADRE ARCHITETTO, CARLO PINCHERLE, COME ''140 IMMOBILI SENZA ORIGINALITÀ, UN LIBERTY ADDOMESTICATO E BORGHESE''- PERÒ GRAZIE AL PRESTITO DI QUEL PADRE ''CONVENZIONALE'' FINANZIÒ LA PUBBLICAZIONE DE ''GLI INDIFFERENTI'', EDITO DAPPRIMA DAL FRATELLO DEL DUCE… 

Fabio Isman per ''Il Messaggero''

 

LA STORIA

 

ALBERTO MORAVIA

Alberto Moravia ha sempre parlato malvolentieri della famiglia originaria: da piccolo, evidentemente, non c' era troppa sintonia. Ma una volta, ad esempio, ha detto: «Il ramo paterno era per tradizione letterariamente e politicamente impegnato a sinistra. E il ramo materno a destra». La madre era la marchigiana Gina De Marsanich: tra i fratelli, anche Augusto, deputato fascista al governo con Mussolini e fondatore del Msi.

 

Il padre, Carlo Pincherle, era architetto fecondo, a 22 anni trapiantato da Venezia a Roma, appena laureato, famiglia ebraica; Nello e Carlo Rosselli (uccisi dall' Ovra in Francia nel 1937) erano suoi cugini. Lo scrittore ha spiegato che era pittore dilettante, autore «di 140 immobili e ville per la borghesia romana, confortevoli ma completamente sprovviste di originalità: era un Liberty assai addomesticato, borghese e convenzionale»; era «più creativo negli interni che nelle facciate».

 

LUDOVISI

villino berti di pincherle

Una palestra dell' architetto, è stata l' ex Villa Ludovisi, tra le più belle e grandi della città, oltre 30 ettari: piena di centinaia di statue, 80 soltanto in un viale (lo Stato ne ha comprate appena 150: sono a Palazzo Altemps); vi si addestrava il giovane Canova. Il principe di Piombino, il più ricco del Paese, tramite la Generale Immobiliare sorta a Torino nel 1862 e trasferitasi a Roma quando diventa Capitale, dal 1885 la trasforma in un intero quartiere. A un ricevimento, mostra il progetto al grande studioso Theodor Mommsen che, a voce alta per farsi udire, dice: «Non sapevo che a Roma i nobili mostrassero in pubblico le loro pudenda»; e poi, gli volta le spalle.

È l' era dei «villini», tipologia prettamente romana; Pincherle ne progetta ed esegue parecchi.

 

I COMMITTENTI

Si rivolgevano a lui le ricche famiglie ebree dell' Urbe; ma anche personaggi assai noti non solo a Roma. Ad esempio, a via Piemonte suo è il villino per Dionigi Spierer, nato a Trieste, pure lui piombato nella nuova capitale, fondatore delle Ferriere italiane, e quindi vicedirettore della Banca Generale, nel primo gruppo dei creatori della Commerciale italiana. È tra le residenze più eleganti; notevole il suo ingresso: un' arcata che termina in una conchiglia con due colonne laterali, e, sovrapposta, una multicolore veranda liberty; pregevole lo scalone interno.

ingresso villino spierer

 

Divenuto, dopo vari passaggi, dell' Unicredit, nel 2012 l' ha venduto con altri dieci edifici simili nella zona. Ma il papà di Moravia costruisce anche, sempre in via Piemonte, una delle case più alla moda all' inizio del secolo scorso: quella della marchesa Luisa Amman Casati Stampa, che a Venezia possedeva Ca' Venier dei leoni (fino al 1924), poi dimora di Peggy Guggenheim. Girava con un giaguaro al guinzaglio; tra il «dandy» e la «dark lady» ante litteram, era legata a D' Annunzio, e il suo salotto frequentato da Marinetti; la immortalano Erté e Boldini. Vita internazionale e «smart», che finirà con 25 milioni di dollari di debiti; morrà nel 1957.

villino spierer di pincherle

 

ALTRI EDIFICI

Ancora in via Piemonte, al 62, di Pincherle è il villino del 1901 per il marchese Luigi Almerici, dotato di avancorpo con serra, nel 1925 comprato dall' industriale russo Leone Wainstein: la figlia Lia, morta nel 2001, vi ha tenuto un salotto frequentato anche da Calvino, Arrigo Levi, Giulio Einaudi, Vittorio Strada e Ronchey. Non troppo lontano, a via Boncompagni, l' architetto ingrandisce poi il villino, sorto nel 1890, per il barone Giorgio Levi delle Trezze; anzi, l' ampliamento crea dei problemi con i vicini. Levi, e la moglie russa Xenia Poliakoff, morranno ad Auschwitz.

 

villino spierer ne il conformista di bernardo bertolucci

Tra le vie Abruzzi e Sardegna, Pincherle costruisce, progetto di Ernesto Basile, un edificio per l' erede della famosa famiglia palermitana dei Florio, Ignazio junior, che ha un' altana nella torretta; evidente nei decori l' influenza dell' Art nouveau. Altri edifici ancora, e, infine, tre per sé ed i suoi: vendendo nel 1946 quello di via Sgambati in cui era vissuto, Moravia ricava 21 milioni, con cui compra casa a se stesso ed Elsa Morante, sposata da poco. Con cinquemila lire del padre, a proposito, aveva anche pubblicato, nel 1929, Gli indifferenti: edito dapprima dal fratello del duce.

villino spierer di pincherlevillino levi villino floriovillino wainstein

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI CERTO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"