È MORTO, ALL'ETÀ DI 99 ANNI, ROY HAYNES, LEGGENDARIO BATTERISTA JAZZ CONOSCIUTO COME IL "PADRINO DEL RITMO", CHE HA SUONATO CON ALCUNI DEI PIÙ GRANDI NOMI DEL GENERE - MOLENDINI: "ERA UN SOPRAVVISSUTO DI UNA GENERAZIONE SPESSO BRUCIATA DALLA PASSIONE PER LA VITA DA CONSUMARE A TUTTA VELOCITÀ COME IL RITMO DELLA LORO MUSICA: IL BE BOP. OGNI VOLTA, IN OGNI IMPRESA, HA PORTATO IL SUO INCONFONDIBILE CONTRIBUTO ORIGINALE" - VIDEO

1. MUSICA: E' MORTO ROY HAYNES, GIGANTE BATTERIA JAZZ 'PADRINO DEL RITMO'

Paolo Martini per l'Adnkronos

 

roy haynes

 Il musicista statunitense Roy Haynes, gigante della batteria nel jazz moderno che ha suonato con leggende come Charlie Parker, Lester Young e Sarah Vaughan, è morto martedì 12 novembre all'età di 99 anni nella contea di Nassau, nello stato di New York, dopo una breve malattia. La notizia della scomparsa è stata diffusa dalla figlia Leslie Haynes ai media Usa.

 

 Conosciuto come il "padrino del ritmo", Haynes era noto per la sua tecnica impeccabile, il suo stile unico e la sua lunga carriera nel mondo della musica, suonando con alcuni dei più grandi nomi del jazz, tra cui, Thelonious Monk, Miles Davis e John Coltrane. Ha contribuito a ridefinire il ruolo del batterista nel jazz, portando innovazione ecreatività nella sua interpretazione ritmica.

 

 Nato l'11 marzo 1925 a Roxbury, nel Massachusetts, ROY HAYNES ha iniziato a suonare la batteria da adolescente e ha rapidamente mostrato un talento straordinario per la musica. Ha suonato con musicisti locali a Boston e ha attirato l'attenzione di importanti figure del jazz dell'epoca d'oro. Nel 1945 si trasferì a New York, diventando una figura di spicco nella scena jazz, finendo ingaggiato nel gruppo di Lester Young dal 1947 al 1949. Il suo stile di batteria è stato caratterizzato da un'energia travolgente, una grande sensibilità musicale e un'abilità nel creare groove coinvolgenti.

 

roy haynes sarah vaughan

HAYNES era celebre per la sua capacità di suonare in modo sottile e delicato, ma anche per la sua capacità di esplorare territori musicali più intensi e complessi. Nel corso degli anni Cinquanta, HAYNES inanellò una serie di importanti collaborazioni, lavorando con Charlie Parker (1949-1952),

Bud Powell, Stan Getz, Sarah Vaughan (1953-1958), Thelonious Monk, Lennie Tristano, Miles Davis, Chick Corea. HAYNES continuò la sua carriera di sideman nel corso degli anni Sessanta, al fianco di volta in volta di Eric Dolphy, John Coltrane (come sostituto di Elvin Jones, durante le sue assenze dovute alla droga).

 

roy haynes 5

Fu ancora in tournée con Stan Getz e Gary Burton, intraprendendo nel frattempo una carriera da leader con diversi gruppi, spesso presentati sotto il nome di "Hip Ensemble". Non solo HAYNES ha praticato con successo tutti i principali stili del jazz, dal bebop all'avanguardia, accompagnando con la stessa disinvoltura una cantante delicata come la Vaughan e un musicista come Coltrane in uno dei suoi periodi più infuocati, ma possedeva anche notevoli doti di leader.

 

 HAYNES ha registrato numerosi album come leader e ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua carriera, tra cui il prestigioso Danish Jazzpar Prize nel 1994, il Nea Jazz Masters Award nel 1995; nel 2004 fu inserito nella Down Beat Jazz Hall of Fame e nel 2011 gli è stato assegnato un Grammy Award alla carriera.

 

charlie parker thelonious monk, carles mingus e roy haynes

2- ROY HAYNES

Marco Molendini per Dagospia

 

A 99 anni Roy Haynes era a tutti gli effetti un sopravvissuto della stagione più infuocata del jazz: il be bop. C'è una foto storica del jazz, scattata all'Open door nel 1953 dove figurano Charlie Parker vestito di bianco sulla destra, in primo piano Thelonious Monk che suona un piano verticale, dietro di lui Charles Mingus al contrabbasso e in fondo, alla batteria, Roy Haynes. Roy era l'unico superstite.

 

Un sopravvissuto di una generazione spesso bruciata dalla passione per la vita da consumare a tutta velocità come il ritmo della loro musica: il be bop. Roy era diventato un immortale, ha continuato a suonare finché ha potuto, pestando come un disgraziato su piatti e tamburi. Ricordo tanti anni fa quando mettemmo insieme al Teatro Olimpico a Roma una band per ricordare Charlie Parker a trent'anni dalla sua morte: c'era Dizzy Gillespie, c'era John Lewis, c'era Roy Haynes: Lewis, rigoroso leader pianista del Modern jazz quartet, impazziva per il baccano che faceva il suo antico compagno.

 

roy haynes 1

Ma sbagliava, quel fuoco aveva conquistato Parker, poi Bud Powell, Thelonious Monk, Miles Davis, Sarah Vaughan e per decenni ha continuato a essere una delle voci ritmiche di riferimento del jazz, un assoluto maestro della batteria, con Sonny Rollins, con John Coltrane che lo chiamava quando Elvin Jones era alle prese con qualche guaio, con il magistrale Eric Dolphy (bellissimo l'album Outward bound), con Stan Getz (il disco Focus), con il giovanissimo pianista Chick Corea (in un session diventata storica, Now he sings, now he sobs), con Pat Metheny.

 

Ha guidato svariate band nei decenni compreso l'Hip Ensemble negli anni 70 in cui esplorava il lato funky della fusion. In tempi più recenti ha fondato un gruppo chiamato Fountain of Youth con musicisti tra i 20 ei 30 anni; quel gruppo appare nel suo ultimo album, “Roy-Alty”, pubblicato nel 2011. Ogni volta, in ogni impresa , in ogni collaborazione Roy Haynes ha portato il suo inconfondibile contributo originale, al di là degli stili e delle personalità dei leader: pochi musicisti hanno avuto una simile libertà di movimento, senza subire udibli modifiche al proprio modo di suonare, fatto di una chiarezza esemplare, un flusso libero dagli schemi rigidi dell'accompagnamento.

roy haynes 2

 

Una lezione stilistica capace di influenzare generazioni di batteristi (grandi specialisti come Tony Williams e Jack De Johnette gli sono debitori). Ma Roy era noto anche per essere un appassionato di auto e di moda: adorava i vestiti appariscenti e nel 1960 fu nominato uno degli uomini meglio vestiti d'America dalla rivista Esquire, in una lista che comprendeva anche Fred Astaire, Cary Grant e Miles Davis.

roy haynes 4roy haynes 9roy haynes 8roy haynes 7miles davis roy haynes percy heathroy haynes 6roy haynes 3

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?