lee aaker rin tin tin

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - LA MORTE DI LEE AAKER, IL PICCOLO RUSTY DELLA SERIE DELLA NOSTRA INFANZIA “LE AVVENTURE DI RIN TIN TIN”, VE LA VOLEVO RISPARMIARE. CHI SI RICORDERÀ PIÙ DEL VECCHIO RUSTY, HO PENSATO. E INVECE SIA ALDO GRASSO CHE MASSIMO GRAMELLINI SI SONO SCATENATI SULLA SUA SCOMPARSA NEMMENO FOSSE STATO UN CORRADO, UN DON LURIO, UN ENZO TORTORA – È MORTO A SOLI 77 ANNI, NEL TOTALE ABBANDONO, A MESA, IN ARIZONA. IN CONDIZIONI TALMENTE INDIGENTI DA NON POTERSI PAGARE NEMMENO LE SPESE FUNEBRI… - VIDEO

 

Rusty rip

Marco Giusti per Dagospia

 

lee aker

La morte di Lee Aaker, il piccolo Rusty della serie della nostra infanzia “Le avventure di Rin Tin Tin”, serie di ben 164 episodi, rigorosamente in bianco e nero, che in America andarono in onda dal 1954 al 1959 e da noi dal 1957 in avanti, ve la volevo risparmiare.

 

Chi si ricorderà più del vecchio Rusty, ho pensato. Anche se io ne ho ancora un ricordo vivissimo, e perfino Ciro Ippolito ricorda perfettamente che nessun bambino sfuggiva al richiamo di Rin Tin Tin e della tromba (ta-ta-ta-ta-ta-ta…) che ne accompagna l’inizio puntata ogni pomeriggio alle cinque in punto, magari con la merenda, pane e marmellata, pane e burro, pane vino e zucchero. Non solo.

lee aaker (a sinistra) con john wayne in hondo

 

Avevo anche dei soldatini, con tanto di fortino uguale al Fort Apache della tv,  con i quali potevo riproporre sul tavolo di cucina di mia mamma le avventure di Rusty, del sergente O’Hara, Joe Sawyer, e del tenente Rip Master, James Brown. Roba vecchia, insomma, che uno tiene un po’ per sé, come l’indianino Pow Waw, il primo eroe animato della tv che adoravo da piccolissimo del quale c’è poca e nessuna traccia negli archivi.

 

lee aaker le avventure di rin tin tin 3

E invece vedo che sia Aldo Grasso che Massimo Gramellini si sono scatenati sulla scomparsa di Rusty nemmeno fosse stato un Corrado, un Don Lurio, un Enzo Tortora della prima eroica tv, piangendo la triste storia dei bambini attori che da grandi vanno nel dimenticatoio o puntando sul politicamente scorretto del piccolo bianco adottato dai soldati perché gli indiani, oggi nativi, gli hanno ucciso i genitori.

 

“Rapidamente, dopo che la serie venne cancellata”, disse Lee Aaker ricordando il suo glorioso passato, “ e io iniziai a fare delle apparizioni come guest star, mi resi conto che qualcosa era cambiato… Io non ero più al centro delle attenzioni. Chi mi stava vicino mi aveva sempre detto che la mia carriera avrebbe potuto non durare a lungo, ma quando avvenne, fu una cosa dura da digerire per me”.

lee aaker le avventure di rin tin tin 1

 

Lee Aaker morto in Arizona a 77 anni, era nato a Inglewood, California, nel 1943. Cresciuto dentro il mondo di Hollywood, la mamma aveva una scuola di danza, assieme al fratello Dee, fanno un numero di ballo con cui si esibiscono da piccolissimi. Ma è lui a apparire da subito nel cinema.

Quando arriva a interpretare Rusty nella serie di Rin tin Tin nel 1954, ha già fatto decine e decine di ruoli nel cinema e nella stessa tv. Lo aveva scoperto Fred Zinnemann, che gli fa fare il protagonista di un documentario corto, “Benji” nel 1951, che vincerà l’Oscar.

john wayne lee aaker hondo

 

E lo ripropone subito dopo in “Mezzogiorno di fuoco”. Solo nel 1952 fa ben nove film. Lo vediamo così in “Il più grande spettacolo del mondo” di Cecil B. De Mille, “La giostra umana”, dove recita con Marilyn Monroe, “Hans Christian Andersen” di Charles Vidor, “Atomic City”, “La spia dei ribelli” di Hugo Fregonese, “Arena”, “Allegri esploratori”. Ma è nel western che si muove meglio.

LEE AAKER MEZZOGIORNO DI FUOCO

 

Lo vediamo come figlio di Geraldine Page nel bellissimo western in 3D “Hondo” di John Farrow, prodotto da John Ford con John Wayne e gli indiani, scusate, nativi, che lanciano frecce direttamente a noi spettatori in sala. Fa il provino per un ruolo ancora più importante, il bambino che diventa amico del pistolero Shane, cioè Alan Ladd, in “Il cavaliere della valle solitaria” di George Stevens, uno dei più importanti western che si siano mai fatti. Lo vince Brandon De Wilde, bambolotto biondo che non avrà tanto futuro nel cinema.

 

oscar de corti iron eyes cody

Ma vince il provino per Rusty, il bambino mascotte del fortino del tenente Rip Masters e del sergente O’Hara dove qualsiasi problema è risolto da Rin Tin Tin, cane protagonista interpretato da Golden Boy Jr, un attore di tutto rispetto con accurato pedigree. A Lee Aaker offrono 250 dollari a episodio i primi anni e poi 500 a episodio. Diventa l’eroe, assieme a Golden Boy jr, dei bambini di tutto il mondo.

 

Ma è Hollywood, anzi, la tv di Hollywood, dove tutto è finto. Si sa. Gli stessi attori che fanno i nativi nella serie, se vai a scavare, non sono veri nativi, “Iron Eyes Cody” si chiama in realtà Oscar De Corti, è italiano, anche se si sposa una nativa, “Michael Ansara”, che tanto ci spaventava da ragazzini, è nato addirittura in Siria, “John War Eagle” è inglese, nato a Leicester.

 

LEE AAKER

Alla fine dei 164 episodi della serie, Lee Aaker, a 16 anni, non è più l’adorabile bambino pieno di lentiggini col vestito da soldatino e il cappello messo di traverso che conoscevamo. Fa qualcosa. Compare anche in “Ciao, ciao Birdie” di George Sidney con Ann-Margret nel 1963, ma non riesce a riciclarsi nel cinema. Per un po’ è assistente del produttore Herbert B. Leonard sulla serie “Route 66”, dove recita anche Golden Boy jr, alias Rin tin Tin, come Rex.

 

Ma la sua storia cinematografica finisce lì. I suoi partner nella serie non fanno una fine migliore. Il texano James Brown fa un po’ di serie e di piccoli ruoli in tv, fino a “Dallas” negli ann ’80. Il canadese Joe Sawyer, lo vediamo in molti western e in molti film di fantascienza del tempo, ma in ruoli sempre minori. Scompare dopo “La conquista del West”, nel 1962.

lee aaker rin tin tin

 

Lee Aaker, a 20 anni, ha già lasciato il cinema e Hollywood. Lavora come carpentiere per vent’anni. Poi insegna a sciare a Mammouth Mountain in California ai bambini con disabilità. Gli ultimi vent’anni li passa tra alcool e droghe, una dura battaglia, con una pensione di 1500 dollari della SAG, l’Inps degli attori americani, prima di morire a soli 77 anni, nel totale abbandono, a Mesa, in Arizona. In condizioni talmente indigenti da non potersi pagare nemmeno le spese funebri.

lee aaker rin tin tin lee aaker aka rusty in rin tin tin lee aakerlee aaker e james brown rin tin tin john wayne lee aaker hondo lee aaker rusty in rin tin tin lee aaker allora e oggi la citta atomicalee aaker le avventure di rin tin tin lee aaker rin tin tin

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....