harriet frank jr

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – SE NE VA UNA DELLE PIÙ GRANDI SCENEGGIATRICI DI HOLLYWOOD, HARRIET FRANK JR. - 96 ANNI, A LEI SI DEVONO GRANDI CLASSICI DEL CINEMA COME “HUD IL SELVAGGIO”, “HOMBRE”, “LA LUNGA ESTATE CALDA”, TUTTI CON PAUL NEWMAN – ASSIEME AL MARITO IRVING RAVETCH, CHE SE NE È ANDATO DIECI ANNI FA, HA SCRITTO E IN PARTE PRODOTTO BEN 21 FILM, PORTANDO AL CINEMA GRANDI ROMANZI DI FAULKNER, INGE, LARRY E… - VIDEO

 

 

Harriet Frank Jr rip

Marco Giusti per Dagospia

 

harriet frank jr con il marito irving ravetch

Se ne va una delle più grandi sceneggiatrici di Hollywood, Harriet Frank Jr, 96 anni. A lei si devono dei grandi classici del cinema come “Hud il selvaggio”, “Hombre”, “La lunga estate calda”, tutti con Paul Newman,  “A casa dopo l’uragano” con Robert Mitchum, “I Cowboys”, uno dei rari western dove John Wayne muore, ma anche tanti film innovativi e coraggiosi come “Norma Rae” con Sally Field, “Conrack” con Jon Voight, fino a “Lettere d’amore” con Robert De Niro e Jane Fonda.

 

harriet frank jr con il marito irving ravetch 1

Assieme al marito Irving Ravetch, che se ne è andato dieci anni fa, ha scritto e in parte prodotto ben 21 film, portando al cinema grandi romanzi di William Faulkner, William Inge, Elomre Leonard e Larry McMurtry. Fondamentale, per Hollywood, fu il loro rapporto con il regista Martin Ritt, appena uscito dal maccartismo, col quale fecero otto film, da “La lunga estate calda” a “Lettere d’amore”, e con Paul Newman, che in gran parte ne fu protagonista spesso insieme alla moglie Joanne Woodward.

 

paul newman la lunga estate calda

Nata come Harriet Goldstein a Portland, Oregon, nel 1923 (anche se altre fonti riportano 1917), figlia di un venditore di scarpe e di una mamma con voglie letterarie, fu proprio la madre, dopo aver cambiato il nome della famiglia da Goldstein in Frank, a spostare tutti a Los Angeles dove lei aveva trovato lavoro come story editor per la MGM. Fu a Hollywood, dove era stata assunta nella scuola per sceneggiatori della MGM, che Harriet incontrò il futuro marito Irving Ravetch, che sposò nel 1946, anche se dopo la luna di miele, raccontava, scoprirono di essere stati licenziati tutti e due.

harriet frank jr con il marito irving ravetch 2

 

Passarono così alla Warner Bros. Giovanissima, se è vero che è nata nel 1923 e non nel 1917, Harriet Frank si fa le ossa con una serie di western della Warner, cominciando con un vero e porprio capolavoro come “Silver River” di Raoul Walsh con Errol Flynn, ma scive pure “Ten Wanted Men” di H. Bruce Humberstone “Whiplash” di Lewis Seiler e “All’ombra del patibolo” di Nicholas Ray con James Cagney, che fu anche il primo film che firma assieme al marito, Irving Ravetch. Con “La lunga estate calda”, 1958, tratto dal romanzo di William Faulkner, inizia la loro collaborazione con Martin Ritt, Paul Nwman e Joanne Woodward. Non è solo un grande successo, dimostra anche che Hollywood può trattare i classici letterari moderni a livello popolare.

 

hud il selvaggio 1

Di Faulkner, ammettevano gli stessi sceneggiatori, rimaneva poco, ma il pubblico apprezzò molto. Ripetono l’operazione con “L’urlo e la furia”, sempre di Ritt con Joanne Woodward e Yul Brynner al posto di Paul Newman. Fu un successo anche “A casa dopo l’uragano” diretto da Vincente Minnelli con Robert Mitchum, Eleanor Parker e George Peppard per la MGM, ma di certo fu più innovativo “Hud il selvaggio” diretto da Martin Ritt con Paul Newman e Patricia Neal, dove portarono per la prima volta in scena un romanzo di Larry McMurtry, allora giovane scrittore western.

hud il selvaggio 2

 

Fu poi la volta di “Hombre”, grandioso western di Martin Ritt con Paul Newman e Richard Boone. Firmarono con lo pseudonimo “James P. Bonner” i film che forse non vedevano in linea con il loro lavoro più impegnato, come “Il castello di carte” di John  Guillermin con George Peppard e Orson Welles, “Il caso Carey” di Blake Edwards con James Coburn, tratto da un racconto di Michael Crichton. Tornarono a Faulkner con “Boon il saccheggiatore” di Mark Rydell con Steve McQueen, al western con l’ottimo “I cowboys” di Mark Rydell con John Wayne e con “La banda di Harry Spikes” di Richard Fleischer con Lee Marvin. Ma furono lavori maggiori, premiatissimi, anche se mai con l’Oscar, malgrado le tante nominations, “Conrack” e “Norma Rae” di Martin Ritt, dove trattorono temi sociali importanti. Con Martin Ritt girarono ancora “L’amore di Murphy” con Sally Field” e “Letter d’amore”, 1990, con Jane Fonda e Robert De Niro, che fu l’ultimo film sia per Ritt, che morì poco dopo, sia per loro. Rispetto al loro metodo di lavoro, raccontavano:

a casa dopo l'uragano

 

irving ravetch harriet frank jr

"È davvero una pura collaborazione nel senso che ci riuniamo, parliamo a lungo esaustivamente dei problemi della stori, facciamo una sorta di scaletta insieme e ogni parola è davvero soppesata per l'approvazione di entrambi. La sceneggiatura non è tanto scritta quanto è parlata sulla pagina”.

la lunga estate calda 3la lunga estate caldaharriet frank jrpaul newman in. hud il selvaggiola lunga estate calda 2

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?