harriet frank jr

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – SE NE VA UNA DELLE PIÙ GRANDI SCENEGGIATRICI DI HOLLYWOOD, HARRIET FRANK JR. - 96 ANNI, A LEI SI DEVONO GRANDI CLASSICI DEL CINEMA COME “HUD IL SELVAGGIO”, “HOMBRE”, “LA LUNGA ESTATE CALDA”, TUTTI CON PAUL NEWMAN – ASSIEME AL MARITO IRVING RAVETCH, CHE SE NE È ANDATO DIECI ANNI FA, HA SCRITTO E IN PARTE PRODOTTO BEN 21 FILM, PORTANDO AL CINEMA GRANDI ROMANZI DI FAULKNER, INGE, LARRY E… - VIDEO

 

 

Harriet Frank Jr rip

Marco Giusti per Dagospia

 

harriet frank jr con il marito irving ravetch

Se ne va una delle più grandi sceneggiatrici di Hollywood, Harriet Frank Jr, 96 anni. A lei si devono dei grandi classici del cinema come “Hud il selvaggio”, “Hombre”, “La lunga estate calda”, tutti con Paul Newman,  “A casa dopo l’uragano” con Robert Mitchum, “I Cowboys”, uno dei rari western dove John Wayne muore, ma anche tanti film innovativi e coraggiosi come “Norma Rae” con Sally Field, “Conrack” con Jon Voight, fino a “Lettere d’amore” con Robert De Niro e Jane Fonda.

 

harriet frank jr con il marito irving ravetch 1

Assieme al marito Irving Ravetch, che se ne è andato dieci anni fa, ha scritto e in parte prodotto ben 21 film, portando al cinema grandi romanzi di William Faulkner, William Inge, Elomre Leonard e Larry McMurtry. Fondamentale, per Hollywood, fu il loro rapporto con il regista Martin Ritt, appena uscito dal maccartismo, col quale fecero otto film, da “La lunga estate calda” a “Lettere d’amore”, e con Paul Newman, che in gran parte ne fu protagonista spesso insieme alla moglie Joanne Woodward.

 

paul newman la lunga estate calda

Nata come Harriet Goldstein a Portland, Oregon, nel 1923 (anche se altre fonti riportano 1917), figlia di un venditore di scarpe e di una mamma con voglie letterarie, fu proprio la madre, dopo aver cambiato il nome della famiglia da Goldstein in Frank, a spostare tutti a Los Angeles dove lei aveva trovato lavoro come story editor per la MGM. Fu a Hollywood, dove era stata assunta nella scuola per sceneggiatori della MGM, che Harriet incontrò il futuro marito Irving Ravetch, che sposò nel 1946, anche se dopo la luna di miele, raccontava, scoprirono di essere stati licenziati tutti e due.

harriet frank jr con il marito irving ravetch 2

 

Passarono così alla Warner Bros. Giovanissima, se è vero che è nata nel 1923 e non nel 1917, Harriet Frank si fa le ossa con una serie di western della Warner, cominciando con un vero e porprio capolavoro come “Silver River” di Raoul Walsh con Errol Flynn, ma scive pure “Ten Wanted Men” di H. Bruce Humberstone “Whiplash” di Lewis Seiler e “All’ombra del patibolo” di Nicholas Ray con James Cagney, che fu anche il primo film che firma assieme al marito, Irving Ravetch. Con “La lunga estate calda”, 1958, tratto dal romanzo di William Faulkner, inizia la loro collaborazione con Martin Ritt, Paul Nwman e Joanne Woodward. Non è solo un grande successo, dimostra anche che Hollywood può trattare i classici letterari moderni a livello popolare.

 

hud il selvaggio 1

Di Faulkner, ammettevano gli stessi sceneggiatori, rimaneva poco, ma il pubblico apprezzò molto. Ripetono l’operazione con “L’urlo e la furia”, sempre di Ritt con Joanne Woodward e Yul Brynner al posto di Paul Newman. Fu un successo anche “A casa dopo l’uragano” diretto da Vincente Minnelli con Robert Mitchum, Eleanor Parker e George Peppard per la MGM, ma di certo fu più innovativo “Hud il selvaggio” diretto da Martin Ritt con Paul Newman e Patricia Neal, dove portarono per la prima volta in scena un romanzo di Larry McMurtry, allora giovane scrittore western.

hud il selvaggio 2

 

Fu poi la volta di “Hombre”, grandioso western di Martin Ritt con Paul Newman e Richard Boone. Firmarono con lo pseudonimo “James P. Bonner” i film che forse non vedevano in linea con il loro lavoro più impegnato, come “Il castello di carte” di John  Guillermin con George Peppard e Orson Welles, “Il caso Carey” di Blake Edwards con James Coburn, tratto da un racconto di Michael Crichton. Tornarono a Faulkner con “Boon il saccheggiatore” di Mark Rydell con Steve McQueen, al western con l’ottimo “I cowboys” di Mark Rydell con John Wayne e con “La banda di Harry Spikes” di Richard Fleischer con Lee Marvin. Ma furono lavori maggiori, premiatissimi, anche se mai con l’Oscar, malgrado le tante nominations, “Conrack” e “Norma Rae” di Martin Ritt, dove trattorono temi sociali importanti. Con Martin Ritt girarono ancora “L’amore di Murphy” con Sally Field” e “Letter d’amore”, 1990, con Jane Fonda e Robert De Niro, che fu l’ultimo film sia per Ritt, che morì poco dopo, sia per loro. Rispetto al loro metodo di lavoro, raccontavano:

a casa dopo l'uragano

 

irving ravetch harriet frank jr

"È davvero una pura collaborazione nel senso che ci riuniamo, parliamo a lungo esaustivamente dei problemi della stori, facciamo una sorta di scaletta insieme e ogni parola è davvero soppesata per l'approvazione di entrambi. La sceneggiatura non è tanto scritta quanto è parlata sulla pagina”.

la lunga estate calda 3la lunga estate caldaharriet frank jrpaul newman in. hud il selvaggiola lunga estate calda 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”