IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – DAVID WARNER, MORTO IERI A 81 ANNI, ERA GIÀ UNA STAR QUANDO NE AVEVA 24, GRAZIE AL RUOLO DA PROTAGONISTA DEL GIOVANE RIBELLE RIVOLUZIONARIO IN “MORGAN MATTO DA LEGARE”, UN FILM CHE OGNI BRAVO RAGAZZO DI SINISTRA AVEVA VISTO IN TUTTO IL MONDO - SAM PECKINPAH SI INNAMORA PAZZAMENTE DI LUI, E BLOCCA IL SET DI “LA BALLATA DI CABLE HOGUE” PER AVERLO NEL RUOLO DEL REVERENDO SLOAN. LO VUOLE ANCHE MARCO FERRERI IN ITALIA PER “L’UDIENZA”. MA A METÀ DELLA LAVORAZIONE WARNER, GELOSO DELLA PRIMA MOGLIE, HARRIET LINDGREN, VOLA DALLA FINESTRA DEL TERZO PIANO DEL SUO ALBERGO PER FARLA FINITA E…

-

Condividi questo articolo


 

Marco Giusti per Dagospia

 

david warner david warner

A 24 anni David Warner, morto ieri a 81 anni, era già una star, grazie al ruolo da protagonista del giovane ribelle rivoluzionario in “Morgan matto da legare” di Karel Reisz, un film che ogni bravo ragazzo di sinistra aveva visto in tutto il mondo, e grazie a due anni da “Hamlet” con la Royal Shakespeare Company.

 

Figlio di una famiglia inglese altamente disfunzionale, cosa che gli procurerà non pochi problemi, Warner era arrivato al successo e al teatro un po’ casualmente, entrando prima alla Royal Academy e poi come membro della Royal Schakespeare Company.

 

Un successo immediato che non durerà per tanti anni, vista la stravaganza e i problemi del personaggio, più simile di quanto si potesse credere al suo Morgan. Ma a cavallo tra gli anni ’60 e gli anni ’70 Warner è un assoluto protagonista con Albert Finney, Vanessa Redgrave, Tom Courtenay, Richard Harris, Susannah York del nuovo cinema inglese. Pronto a girare a Hollywood e in ogni altra parte del mondo.

 

 

david warner nel 1964 alla royal shakespeare company david warner nel 1964 alla royal shakespeare company

Del resto era stato Blifil, l’avversario in amore di Albert Finney nel “Tom Jones” di Tony Richardson, un film di enorme popolarità a suo tempo, Sydney Lumet lo aveva voluto a fianco di James Mason, Simon Signoret e Vanessa Redgrave nella sua versione de “Il gabbiano” di Checkov, Peter Hall lo aveva chiamato per il ruolo di Lysander in “A Midsummer Night’s Dream”, Volker Schloedorff per fare il protagonista di “Michael Kohlhaas il ribelle” da Kleist, ma era stato anche protagonista di “Work Is a Four Letter World”.

 

david warner tron david warner tron

Sam Peckinpah, dall’altra parte dell’oceano si innamora pazzamente di lui, e blocca il set di “La ballata di Cable Hogue” per averlo nel ruolo del Reverendo Sloan (“Se non posso puntare al Paradiso punterò all’Inferno!”). Su quel set in Arizona, assieme a un altro grande bevitore come Jason Robards, ne combinano di ogni colore, anche perché il film si interrompe per il maltempo e il conto del bar arriva a 70.000 dollari.

 

morgan matto da legare morgan matto da legare

Lo vuole anche Marco Ferreri in Italia per il ruolo del protagonista de “L’udienza”, l’uomo che vuole parlare col Papa. Ma a metà della lavorazione Warner, geloso della prima moglie, Harriet Lindgren, che aveva sposato nel 1969, vola dalla finestra del terzo piano del suo albergo per farla finita non accettando l’amore libero della moglie.

 

Fortunatamente mi ha raccontato Dante Matelli, che aveva scritto il film e stava sempre sul set, si era salvato, ma si era rotto le anche e non poteva proseguire le riprese. Al suo posto Ferreri chiamerà Enzo Jannacci. Non sarà la stessa cosa, anche se Janacci non era meno stravagante.

la ballata di cable hogue la ballata di cable hogue

 

Con le anche rotte, privo di assicurazione dopo il disastro sul set italiano, lo recupera l’amico Sam Peckinpah a fianco di Dustin Hoffman e Susan George per “Cane di paglia”, anche se non avrà il nome sui manifesti né sui titoli di testa, sia perché Hoffman non voleva dividere il suo nome con nessuno sia per problemi assicurativi.

 

Dalla fine degli anni ’70, malgrado qualche notevole apparizione, i “Providence” di Alain Resnais, in “La croce di ferro” del suo amico Peckinpah, in “Casa di bambola” di Joseph Losey con Jane Fonda, perde i ruoli da protagonista, ma diventa una guest star o un grande cattivo per il grande cinema del tempo, come accadrà a molti altri celebri attori inglesi.

 

david warner tom jones david warner tom jones

 

Lo troviamo così ne “Il presagio” nel 1976, ne i “I 39 scalini”, nella serie tv “Olocausto” come tedesco cattivo, in “L’uomo che venne dal futuro” come Jack The Ripper, ne “I banditi del tempo” di Terry Gilliam, i “Tron”, nel “Frankenstein” televisivo del 1984, nel fondamentale “In compagnia dei lupi” di Neil Jordan, un percorso di malvagità che lo porterà al ruolo di Spicer Lovejoy in “Titanic” di James Cameron, forse il suo ruolo che più si ricorda in questi ultimi anni.

 

david warner morgan matto da legare david warner morgan matto da legare

Nel frattempo si era risposato nel 1979 con Sheila Kent, avrà pure una figlia, e divorzierà nel 2005. Negli ultimi vent’anni di attività, è morto per cancro in un residence inglese per vecchi attori, lo abbiamo visto in “Penny Dreadful” come Van Helsing, in “Ripper Street” e ne “Il pianeta delle scimmie” dove Tim Burton, fan del suo Morgan matto da legare, lo ripropone come scimmia.

david warner la ballata di cable hogue david warner la ballata di cable hogue

 

 

morgan matto da legare morgan matto da legare david warner amleto 1984 david warner amleto 1984 david warner david warner morgan matto da legare 1 morgan matto da legare 1 david warner in compagnia dei lupi david warner in compagnia dei lupi david warner 2 david warner 2 david warner in star trek v david warner in star trek v david warner. david warner. billy xane david warner titanic billy xane david warner titanic david warner titanic david warner titanic

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - LA BATOSTA DELL’ITALIA NELLA CORSA A EXPO 2030 È UN BOCCONE AMARISSIMO PER GIORGIA MELONI: ERA CONVINTA CHE ROMA STRAPPASSE ALMENO IL BALLOTTAGGIO, E INVECE L'HANNO ABBANDONATA ANCHE I PAESI UE (SU 27, SOLO 5/6). A COMPLICARE LA CORSA È STATO ANCHE L’ESPLICITO SOSTEGNO DI ISRAELE A ROMA – SUBITO È CACCIA AL CAPRONE ESPIATORIO, CHE A DESTRA VEDONO IN GUALTIERI, L’UNICO INSIEME A MASSOLO CHE SI È SPESO PER LA CITTÀ – PERCHÉ NON È STATO COINVOLTO MATTARELLA? – IL MANCATO SOSTEGNO DEI PAESI UE E' UN BRUTTO SEGNALE PER LA PARTITA DEL PATTO DI STABILITÀ – L’ULTIMATUM DEL PPE ALLA DUCETTA...

UN ATTO POLITICO. IL RITORNO IN PUBBLICO DI MARIO DRAGHI, SEDUTO COME UN PAPA DI FRONTE ALL’ALTARE DI SANT’IGNAZIO DI LOYOLA PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ALDO CAZZULLO, HA SIMBOLEGGIATO UN ATTO DI DISSENSO ALL'ATTUALE REGIME POLITICO - IL SUO PROGRAMMA “ELETTORALE” (“PER L’EUROPA È IL MOMENTO DI DIVENTARE STATO” - ALTRIMENTI NON C’È SALVEZZA), E’ UN’ALTERNATIVA ALLA DERIVA SOVRANISTA IN ATTO. E LA FOLLA CHE SI È SCAPICOLLATA ALLE 16.30 NELLA CHIESA DEI GESUITI ERA LÌ IN CERCA DI UN ESORCISMO CHE SPAZZI VIA QUESTO INCUBO NERO COL FEZ - COSA CHE NON AVRÀ FATTO PIACERE A MELONI E SALVINI. NÉ A QUELLA PARTE DEL ‘’CORRIERE DELLA SERA’’ CHE TIFA PER LA DUCETTA, CHE HA SBATTUTO UN EVENTO MAI VISTO IN ITALIA A PAGINA 15 - NEMMENO UN DRAGHI CHE ROMPE IL SILENZIO DALLA SUA USCITA DA PALAZZO CHIGI (22 OTTOBRE 2022), INTERVISTATO DAL VICE DIRETTORE E PRIMA FIRMA CAZZULLO, PRESENTE IL SUO EDITORE CAIRO, HA CONVINTO IL CORRIERONE A SPARARE L’EVENTO IN PRIMA PAGINA. DEL RESTO, DEL PD ERANO PRESENTI SOLO GUERINI E ZANDA…

CSM: IL CONSIGLIO SUPERIORE DI MANTOVANO – AVVISO AI NAVIGATI: SI E' SPEZZATO IL FILO ROSSO CHE DOVEVA COLLEGARE IL SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO CON IL QUIRINALE - DOPO IL PREMIERATO CHE DIMEZZA I POTERI DEL COLLE, OGGI L'ATTACCO ALLE TOGHE, FREGANDOSENE ALTAMENTE CHE MATTARELLA RICOPRA IL RUOLO DI CAPO DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA - ED ORA MANTOVANO CALZA IL FEZ E PIAZZA I SUOI FEDELISSIMI NEI POSTI CHIAVE, A PARTIRE DAL CSM: DA DANIELA BIANCHINI, CONSIGLIERA LAICA IN QUOTA FDI A MIMMO AIROMA – COMUNQUE, FANNO BENE GIORGIA E CAMERATI A PREOCCUPARSI DELLA MAGISTRATURA, PERCHÉ PRIMA O POI TUTTI I FASCI ARRIVANO AL PETTINE…

MILANO E LA “ROMA SANTA E DANNATA” – PROIETTI: “IL FILM DI DAGO & GIUSTI NON È SOLO CAZZEGGIO A TINTE FORTI, MA UN PICCOLO SAGGIO DI “ANTROPOLOGIA SPICCIOLA” SULLA METAMORFOSI DI UNA CITTÀ A MISURA DUOMO CHE NON SA PIU’ RIDERE DI SÉ STESSA DOV’È FINITO LO SPIRITO “SCAPIGLIATO” DI CARLO DOSSI O DI CARLO PORTA, CON LE LORO POESIE OSCENE? - COSA RESTA DEL MONDO DI CAMILLA (CEDERNA) E DELLE “SCIURE” IRRISE DALLA SIGNORINA SNOB DELLA VALERI? - TRA I MERITI DELL’OPERETTA (A)MORALE C’È PURE QUELLO DI AVER SDOGANATO GLI ANNI ’70-’80, CHE NON FURONO SOLTANTO ANNI DI PIOMBO E “MILANO DA BERE” MA SPECCHIO DI UNA NUOVA REALTÀ: DA AVANTI POPOLO AD AVANTI POP, TRA SOGNI SESSO E CONTROCULTURA’’