bertrand tavernier

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – BERTRAND TAVERNIER, CHE SI È SPENTO A 80 ANNI, NON SOLO HA CERCATO DI ESSERE SIA UN BUON CRITICO CHE UN BUON REGISTA, MA È RIUSCITO A DEDICARE AI FILM CHE HA DIRETTO LA STESSA ATTENZIONE DA CRITICO CINEFILO CHE AVEVA DEDICATO AI FILM DEI SUOI MAESTRI - SOPRATTUTTO HA ATTRAVERSATO IL MONDO DEL CINEMA CON MOLTA ELEGANZA, DANDO IL GIUSTO RISALTO AI GRANDI REGISTI DELLA SUA GIOVINEZZA, LAVORANDO PERCHÉ VENISSERO GIUSTAMENTE VALUTATI – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

bertrand tavernier 1

Non sempre un grande critico è anche un grande regista. Anzi. Ma Bertrand Tavernier, che si è spento a 80 anni, al termine di una lunga e gloriosa carriera, non solo ha cercato di essere sia un buon critico che un buon regista, ma è riuscito a dedicare ai film che ha diretto, un elenco che va da “L’orologiaio di Saint-Paul” con Philippe Noiret, la sua opera prima, a “Coup de torchon”, da “Round Midnight” con Dexter Gordon dedicato alla Parigi del jazz degli anni’50 a “Un dimanche à la campagne”, da “La morte in diretta” con Harvey Keitel e Romy Schneider al più recente “La princesse de Montpensier” con Melanie Thierry, la stessa attenzione da critico cinefilo che aveva dedicato ai film dei suoi maestri.

philippe noiret l’orologiaio di saint paul

 

Che aveva spesso intervistato e conosciuto personalmente. E i suoi maestri erano grandi nomi del cinema del ’900 adorati dalle riviste di cinema francesi della Nouvelle Vague, come John Ford, Joseph Losey, Raoul Walsh, John Huston, King Vidor, Michael Powell, senza scordare i maestri del cinema di genere, André De Toth o Riccardo Freda.

 

la morte in diretta

Di Freda fu anche sceneggiatore per “Moresque, obiettivo allucinante” e produttore per un film che dovrà poi girare lui stesso, “Eloise, la figlia di D’Artagnant” con Sophie Marceau nel 1994. Come se girare un cinema o studiarlo, per un regista come lui che veniva dalla critica, non fosse poi una cosa così diversa.

 

 

bertrand tavernier 2

L’accusa che gli fece una certa critica più giovane era quella di un po’ di pedanteria, di compitini ben fatti ma spesso non così emozionanti. Eppure “Il giudice e l’assassino”, tratto da Georges Simenon e “Coup de torchon”, tratto da un romanzo di Jim Thompson, come quasi tutti i noir o i gialli girati da lui con Philippe Noiret sono spesso molto riusciti anche se un filo antiquati anche rispetto ai tempi.

 

Permisero però al cinema francese di seguitare con una tradizione di buon cinema di genere per un ventennio quando quel tipo di film già stava scomparendo. Nato nel 1941 a Lione, figlio di un letterato, il padre fondò la rivista “Confluences” pubblicando in piena guerra opere di Aragon, Eluard, Michaux, arriva a Parigi nel 1947, studia al liceo Henri IV e inizia da subito a occuparsi di cinema frequentando la Cinematheque. Fonda addirittura un cineclub, il Nickelodéon, che avrà come numi tutelari Delmer Daves e King Vidor.

un dimanche a la campagne

 

Scrive su varie riviste, intervista i grandi registi americani che arrivano in Francia, e inizia a collaborare per le riviste rivali “Positif” e “Cahiérs du cinèma”. Contemporaneamente, però, è assistente di Jean-Pierre Melville per “Leon Morin, prete”, e diventa addetto stampa del produttore Georges de Beaureagard, che produceva i primi film di Godard e Truffaut, tra il 1961 e il 1964.

 

coup de torchon

Questo lo porta, al tempo delle coproduzioni, a firmare come aiuto regista o sceneggiatore film che, magari, non aveva neanche visto, penso a “Maciste gladiatore di Sparta” di Mario Caiano, dove dubito proprio che avesse lavorato come aiuto regista.

 

Dopo aver diretto due episodi per commedie francesi di medio livello, “Una matta voglia di donna” (dove esordiscono anche Claude Berri e Charles Bitsch) e “L’amore e la chanche”, fa il suo vero esordio da regista nel 1974 con “L’orologiaio di Saint-Paul” con Philippe Noiret a 32 anni ottenendo l’Orso a Berlino che gli apre un grande futuro da cineasta per il quale lascerà per sempre la critica.

 

bertrand tavernier 4

 

Ottiene grandi successi con “Che la festa cominci” con Philippe Noiret, Jean Rochefort e Jean-Pierre Marielle, “Il giudice e l’assassino”, “La morte in diretta”, “La vie et rien d’autre” con Noiret e Sabine Azema, “Capitan Conan” con Philippe Torreton, “Une semaine de vacances”, “Un dimanche à la campagne” con Sabine Azema, “Daddy Nostalgie”, “L’esca” con Marie Gillain.

isabelle huppert coup de torchon

 

Prova anche il noir americano nel 2009 con “In the Electric Mist – L’occhio del ciclone”, curioso giallo politico ambientato nella New Orleans povera dopo Katrina con Tommy Lee Jones e John Goodman protagonisti. Un film di non grande successo, ma molto interessante. Vince due Cèsar per la regia, con “Capitan Conan” e “Un dimanche à la campagne”, un Leone d’Oro alla Carriera nella Venezia di Barbera, la Miglior Regia a Cannes per “Un dimanche à la campagne”.

 

philippe noiret e bertrand tavernier

Ma soprattutto, al di là del successo dei suoi film, Tavernier ha attraversato il mondo del cinema con molta eleganza, dando il giusto risalto ai grandi registi della sua giovinezza, lavorando perché venissero giustamente valutati. E ha dedicato alla musica due grandi film, il già citato “Round Midnight” e il bellissimo documentario sul blues “Mississippi Blues”.

round midnight 1un dimanche a la campagneisabelle huppert coup de torchon l’orologiaio di saint paulround midnightround midnight harvey keitel romy schneider la morte in diretta bertrand tavernier coup de torchonl’orologiaio di saint paul 2 bertrand tavernier 9 bertrand tavernier premiato a venezia round midnight 2la princesse de montpensier bertrand tavernierbertrand tavernier

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...