krzysztof penderecki

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – SE NE VA A 86 ANNI IL POLACCO KRZYSZTOF PENDERECKI, FORSE IL COMPOSITORE CHE PIÙ HA INFLUENZATO IL CINEMA DELL’ORRORE DI SEMPRE. BASTEREBBE L’USO CHE HANNO FATTO DELLA SUA MUSICA WILLIAM FRIEDKIN PER “L’ESORCISTA”, STANLEY KUBRICK PER “SHINING”, DAVID LYNCH PER “CUORE SELVAGGIO”… - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

KRZYSZTOF PENDERECKI

La musica moderna e il cinema perdono uno dei più celebrati maestri del 900, il polacco Krzysztof Penderecki, 86 anni, forse il compositore che più ha influenzato il cinema dell’orrore di sempre. Basterebbe l’uso che hanno fatto della sua musica William Friedkin per “L’esorcista”, Stanley Kubrick per “Shining”, David Lynch per “Cuore selvaggio”, “Inland Empire” e “Twin Peaks: il ritorno”, Martin Scorsese per “Shutter Island”,

 

Alfonso Cuaron per “I figli degli uomini”. Sentiamo suoi celebri brani perfino in “Ready Player One” e “Black Mirror”. Se la fama di Penderecki nasce negli anni ’60, con le sue più celebri composizioni, “Utrenja”, “Polimorphia”, “Trenodie per le vittine Hiroshima”, “I diavoli di Loudon”, che venne eseguita la prima volta al Teatro dell’Opera di Stato di Amburgo nel 1969, “La Passione secondo San Luca”, nel cinema ha due carriere ben divise, da compositore, una trentina di titolo tra corti e lungometraggi e documentari, e come fonte per film altrui.

 

KRZYSZTOF PENDERECKI

Magari è un paragone azzardato, ma è po’ come accadrà a Ennio Morricone in questi ultimi anni, anche se dei suoi vengono usati solo brani compostoi per altri film, ma è simile il meccanismo che ha rilanciato a livello popolare quel tipo di musica e con altri effetti. Nato a Debicen, in Polonia, nel 1933, Krzysztof Penderecki, dopo gli studi presso l'Accademia di Musica di Cracovia, grazie alle sue prime composizione già nel 1961 si impone all’attenzione internazionale. La sua “Passione secondo San Luca” è presentata nella Cattedrale di Munster nel 1961. 

 

Nel cinema compone nel 1965 le musiche dello stravagante “Il manoscritto trovato a Saragoza” del cecoslacco Wojciech Has con Zbigniew Cybulski, tratto dal celebre romanzo di Jan Potocki. Lo chiama Alain Resnais per l’altrettanto stravagante, addirittura una storia d’amore mischiata coi viaggi nel tempo,“Je t’aime, Je t’aime” con Claude Rich e Olga-Georges Picot, presto seguito da Michel Cournot per il più tradizionale “Les gauloises bleus”, 1968, con Annie Girardot e Jean-Pierre Kalfon.

 

Nel 1972 diventa rettore dell’Accademia di Stato di Cracovia. Ma è nel 1973, con il successo internazionale di “L’esorcista” di William Friedkin che la musica di Penderecki diventa popolare in tutto il mondo. Pochi anni dopo toccherà a Stanley Kubrick servirsi delle composizioni di Penederecki, “Utrenja”, “Polimorphia” e “De Natura Sonoris”, per il suo capolavoro, “Shining”, mentre David Lynch per “Cuore selvaggio” usa la sua celebre “Kosmogonia”. Basterebbero questi film per definire per sempre la carriera del compositore.

penderecki

 

Dal 1973 al 1978 è chiamato a insegnare a Yale. Nel 1981 lo vuole Jerzy Skolimowski per musicare il suo film maledetto, censurato più volte e rimontato, “Mani in alto”, poi è la volta di Aleksander Sokurov per “La voce solitaria dell’uomo”, il polacco Andrzej Wajda per lo storico “Katyn”, 2007. La sua ultima composizione originale per il cinema dovrebbe essere il mai visto “Demon” di Marcin Wrona nel 2015. Nel corso della sua lunga carriera, rimase sempre un cattolico fervente, molto legato a GiovannI Paolo II, inoltre, per il quale compose varia musica. Penderecki è morto dopo lunga malattia a Varsavia.  

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…