frederic forrest

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – SE NE VA A 87 ANNI FREDERIC FORREST, ATTORE DI CULTO AMATO DA FRANCIS COPPOLA, JACK NICHOLSON, WIM WENDERS. DOPO “APOCALYPSE NOW” DOVE È LO CHEF DEL BARCONE (RICORDERETE LA BATTUTA: MAI USCIRE DALLA BARCA!”) E “THE ROSE” DI MARK RYDELL, DOVE VENNE CANDIDATO ALL’OSCAR, FINISCE NEL DIMENTICATOIO DOPO I FLOP DI “UN SOGNO LUNGO UN GIORNO” O “ONE FROM THE HEART”

Marco Giusti per Dagospia

 

Frederic Forrest

Tra la fine degli anni ’70 e i primi anni ’80, Frederic Forrest, attore di culto amato da Francis Coppola, Jack Nicholson, Wim Wenders, scomparso a 87 anni a Santa Monica, passa da un sogno da star di prima grandezza, grazie alla sua partecipazione a film come “Apocalypse Now” di Coppola, dove è le Chef del barcone (ricorderete la battuta: Mai uscire dalla barca!”), “La conversazione”, sempre di Coppola, dove ha un piccolo ruolo, ma importantissimo, l’uomo spiato da Gene Hackman, “The Rose” di Mark Rydell, dove venne candidato all’Oscar, al dimenticatoio per essere stato il protagonista di due sfortunati incredibili flop autoriali che segnarono la crisi (o la fine) della New Hollywood,

 

cioè “Un sogno lungo un giorno” o “One From the Heart”, musical capolavoro ultrasperimentale di Coppola, dove Forrest, uomo qualunque in quel di Las Vegas si innamora di Nastassja Kinski, e “Hammett” di Wim Wenders, prodotto da Coppola, omaggio al genere noir, che venne così odiato dai produttori al punto da costringere Wenders a girarne una seconda versione, che è quella che si vide.

 

Già nel 1985 Forrest diventa un attore un po’ imbarazzante. Al punto da finire tra gli attori americani da esportazione in Italia come Petronius nel polpettone “Quo Vadis?” diretto da Franco Rossi.

 

FREDERIC FORREST 77

E scivolare poi in un anonimato che gli offrirà solo raramente qualche ruolo interessante solo grazie ai vecchi amici che lo avevano lanciato. E dire che aveva incominciato davvero bene. Nato in Texas nel 1936, appare nel 1966 tra i protagonisti dell’opera teatrale di Megan Terry, portata anche al cinema, “Viet Rock”, che spiana la strada a “Hair”. Ma è solo nel 1972, dopo piccole apparizioni televisive, a fare il suo vero e proprio esordio al cinema da coprotagonista di “Quando le leggende muoiono” di Stuart Millar, piccolo film intelligente con Richard Widmark vecchio insegnante di rodeo tratto da un romanzo di Robert Dozier che mette davvero in luce le qualità di Frederic Forrest.

 

Il suo aspetto bello e triste da angelo caduto che lo accompagnerà per tutta la vita. Lo ritroviamo come Tony Fargo, fratello adddirittura di Al Lettieri nel curioso mafia movie “Il boss è morto” di Robert Fleischer con Anthony Quinn protagonista, uscito subito dopo “Il Padrino”. Dopo essere stato fratello di Al Lettieri è fratello di Stacy Keach in un altro film che mi piacerebbe molto rivedere, “The Gravy Train” o “I fratelli Dion”, diretto da Jack Starrett, che sostituì Terrence Malick in un film che era stato pensato per Martin Scorsese. Anche se Starrett non ha la stessa statura di Scorsese e di Malick, il film offrì a Forrest un buon ruolo da coprotagonista. Nello stesso periodo lo chiama Coppola prima per “La conversazione” e poi per “Apocalypse Now”, che uscirà solo nel 1979.

 

FREDERIC FORREST 3

Nel frattempo Forrest girerà "Missouri" di Arthur Penn con Marlon Brando e il suo amico Jack Nicholson, verrà candidato all’Oscar per la sua partecipazione a “The Rose”, biopic di Janis Joplin diretto da Mark Rydell. Nei primissimo anni ’80, Forrest diventa il protagonista ideale di Coppola sia per “One From the Heart” sia, da produttore, per “Hammett” di Wim Wenders, dove dividerà le scena, nella prima versione con Brian Keith e Ronee Blakley, e nella seconda con Peter Boyle e Marilu Henner, che sposerà sul set del film nel 1980. Il non funzionamento dei due film porterà Coppola alla bancarotta e Forrest in una sorta di inferno per attori che non ce l’hanno fatta. Girerà ancora dei buoni film, “Tucker” di Coppola nel 1988, “Music Box” nel 1989, “Il grande inganno” di Jack Nicholson nel 1990, “Un giorno di ordinaria follia” nel 1993, ma senza riuscire a ricostruire davvero la sua carriera.

 

Lo vorrà anche Johnny Depp per il suo film da regista, “Il coraggioso” con Marlon Brando. Proprio dal fallimento della sua carriera, per ogni cinefilo cresciuto con la New Hollywood, Frederic Forrest diventa una sorta di attore feticcio. E il suo film di punta, “One From the Heart”, con le canzoni di Tom Waits e Nastassia Kinski che si muove sul filo, è ancora oggi qualcosa di irresistibile.

frederic forrest

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...