paul vecchiali

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – SE NE VA A 93 ANNI, PAUL VECCHIALI, REGISTA DI “FEMMES FEMMES", “CORPO A CUORE” “UNA DONNA PER TUTTI” E “ONCE MORE – ANCORA”, FORSE IL PRIMO FILM SULL’AIDS VISTO DA UN REGISTA DICHIARATAMENTE OMOSESSUALE, ADORATO DALLA CRITICA EUROPEA. ATTIVO DAGLI ANNI ’60 A OGGI, FRA CINEMA E TV, ANCHE SE LA SUA MAGGIOR FORTUNA CRITICA NEL NOSTRO PAESE SI FERMÒ CIRCA UNA VENTINA D’ANNI FA – L’ADORAZIONE DI PASOLINI - VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

paul vecchiali.

Se ne va il regista di “Femmes Femmes”, “Corpo a cuore” “Una donna per tutti” e “Once More – Ancora”, forse il primo film sull’Aids visto da un regista dichiaratamente omosessuale, adorato dalla critica europea, Paul Vecchiali, 93 anni, attivo dagli anni ’60 a oggi, fra cinema e tv, anche se la sua maggior fortuna critica nel nostro paese si fermò circa una ventina d’anni fa.

 

Corso, nato a Ajaccio nel 1930, passò l’infanzia a Tolone. Iniziò a girare i suoi primi film a trent’anni, dopo una serie di piccoli film sperimentali, “Les primes drames”, 1961, con Michel Piccoli, Nicole Courcel, Jean Pommeir, il corto “Les roses de la vie” con Jean Eustache, Les ruses du diable (Neuf portraits d'une jeune fille), 1966, “L’etrangleur”, 1970, con Jacques Perrin e Julien Guiomar. Ma sarà “Femmes femmes”, 1974, piccolo film in 16 mm girato con due protagoniste strepitose, Hélène Surgère e Sonia Saviange, che dividono la stessa abitazioni, attrici, che recitano improvvisando parecchio, a lanciarlo davvero al Festival di Venezia.

 

 

rose la rose, femme publique

Pasolini lo adorò e riprese le due attrici per il suo “Salò”. Nel successivo “Change pas des main”, con Myriam Mézières e le stesse Hélène Surgère e Sonia Saviange, una politica si ritrova il problema che il figlio ha girato un porno e si teme un. Ricatto. Vecchiali sceglie temi difficili e non è particolarmente adatto al cinema più facile del tempo. In “La machine”, un trentenne è condannato a morte per aver ucciso un bambino di otto anni.

 

corpo a cuore di paul vecchiali

Nel celebre corto “Maladie”, lo stesso regista legge il diario della malattia del padre morto di cancro. La malattia torna pure nel successivo e fortunato “Corpo a cuore” con Nicolas Silberg e Beatrice Bruno, dove scatta l’amore tra un meccanico e una donna più grande che ha ancora poco da vivere.

 

Romantico, eccessivo, Vecchiali torna al successo con lo strepitoso “Una donna per tutti” o “Rose la Rose, femme publique”, dove la protagonista, Marianne Basler, è una prostituta di Les Halles a Parigi, legata a un pappone, Jean Sorel, che si innamora di un bel ragazzo, Pierre Cosso. Nel 1988 fa grande colpo il suo film sull’Aids, “Once More – Ancora” dove un uomo lascia la famiglia per vivere finalmente la sua vita con un altro uomo.

 

catherine deneuve le cancre di paul vecchiali

 

Negli anni successivi, Vecchiali si muove tra serie tv, corti e qualche raro film, senza perdere mai di vista il suo tipo di cinema, di grande forza sentimentale e sociale, e i suoi attori più amati, da Marianne Basler a Edith Scob. In “Le cancre”, 2016, lui stesso si mette in scena alla ricerca del primo amore della sua vita, Catherine Deneuve. Il suo ultimo film, addirittura del 2022, “Pas… de quartier”, è un dramma musicale ambientato in un cabaret di travestiti.

pasolini con helene surgere e sonia saviange, protagoniste di femmes femmes di vecchialile cancre paul vecchiali paul vecchiali. rose la rose, femme publique paul vecchiali paul vecchiali. paul vecchiali 1 femmes femmes once more – ancora paul vecchiali 3 paul vecchiali maladie once more – ancora 2 once more – ancora

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…