stuart whitman

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – SE NE VA STUART WHITMAN, 92 ANNI, FORSE NON COSÌ POPOLARE COME ALTRI ATTORI DEL TEMPO, MA ATTIVISSIMO DAGLI ANNI ’50 FINO AGLI ANNI ’90, IN GRADO DI INTERPRETARE SIA PERSONAGGI EROICI IN WESTERN E FILM DI GUERRA, MA ANCHE DI REGGERE RUOLI MOLTO PIÙ IMPEGNATIVI – SI VANTAVA DI AVER FATTO OTTIMI INVESTIMENTI, TANTO DA AVER MESSO DA PARTE ALLA FINE DEGLI ANNI ’90 QUALCOSA COME 100 MILIONI DI DOLLARI… – VIDEO

 

Stuart Whitman rip

Marco Giusti per Dagospia

 

stuart whitman steve forrest the longest day

Ve lo ricorderete protagonista di grandi western come “Rio Conchos” di Gordon Douglas o “Comacheros” di Michael Curtiz, ma anche di noir come “Sindacato assassini” di Stuart Rosenberg o di film di ultragenere come “Il massacro della Guyana” del messicano René Cardona jr dove era il terribile reverendo James Johnson, quello dell’aranciata avvelenata, o de “La donna della calda terra” di José Maria Forqué a fianco di Laura Gemser, la Emanuelle nera.

 

stuart whitman con linda marsh the last convertible

Se ne va Stuart Whitman, 92 anni, forse non così popolare come altri attori del tempo, ma attivissimo dagli anni ’50 fino agli anni ’90, in grado di interpretare sia personaggi eroici in western e film di guerra, ma anche di reggere ruoli molto più impegnativi accanto a star come Joanne Woodward, Simone Signoret, Maria Schell, Ben Gazzara, Rod Steiger. Ebbe anche una nomination all’Oscar come protagonista per “Il marchio” di Guy Green, dove interpretare un uomo accusato di pedofilia che esce dal carcere e stenta a riprendersi la sua vita.

stuart whitman con heather locklear, murray hamilton, herb edelman e bradford dilman in stop the presses

 

Alto, aitante, sportivo, era stato un boxeur in tempo di guerra vincendo ben 23 incontri, figlio di immigrati ebrei di origine russa e polacca, nato a San Francisco nel 1928, Stuart Whitman, tornato dalla guerra, si spartì fra il teatro e piccoli ruoli nel cinema. Negli anni ’50 lo troviamo in ruoli anche minimi in western come “Il traditore di Fort Alamo” e “I sette assassini” di Budd Bietticher, “La campana ha suonato” di Allan Dwan, mélo come “Rapsodia” di Charles Vidor, war movie come “Commandos” di William Wellman e “China Doll” di Frank Borzage. Il primo buon ruolo arriva con “Sei colpi in canna” di Don Siegel, dove lo vediamo a fianco della stella giovanile Fabian.

sindacato assassini peter falk, may britt stuart whitman

 

Gli va decisamente meglio col peplum “La storia di Ruth” di Henry Koster dove è protagonista assieme alla sconosciuta Elana Eden. Il film, decisamente dimenticato, è stato rispolverato da poco da Guillermo Del Toro nel suo “La forma dell’acqua”. Ma i film che lo lanciano davvero sono “Sindacato assassini” di Suart Rosenberg, dove appare per la prima volta Peter Falk, e “Il marchio” di Guy Green dove recita a fianco di Maria Schell e Rod Steiger e verrà addirittura candidato all’Oscar. Negli anni ’60 seguita a avere ottimi ruoli sia in film drammatici, come “Tre passi dalla sedia elettrica” di Millard Kaufman o “Elettroshock” di Denis Sanders, sia in film di genere, come “La carovana dei coraggiosi”. Michael Curtiz lo dirige sia in “Comaceros”, dove recita a fianco di un monumento come John Wayne e di Lee Marvin, sia nel suo “Francesco d’Assisi” girato in Italia con Bradford Dillman protagonista.

comanceros stuart whitman john wayne

 

Lo ricordiamo notevolissimo in uno dei grandi western della nostra infanzia, “Rio Conchos”, dove divide la scena con Richard Boone, Tony Franciosa e l’ex giocatore di rugby Jim Brown. Non so quante volto lo abbiamo visto allora. Lo troviamo anche nel superautoriale “Sweet Hunters” del brasiliano Ruy Guerra a fianco di Sterling Hayden e Susan Strasberg e nel superstravagante “Sei dannati in cerca di gloria” del vecchio jean negulesco girato addirittura in Iran, per non parlare dell’avventuroso di Cy Endfield “Le sabbie del Kalahari” o dello spaghetti western “Capitan Apache” di Alexander Singer, girato in Spagna, dove recita a fianco di Lee Van Cleef.

 

john wayne stuart whitman in comanceros

Negli anni ’70 e ’80 fa di tutto, molta tv e molti film stracult, come “Shatter”, iniziato da Michael Carreras e finito da Monte Hellman,  il western-horror “White Buffalo” di J. Lee Thompson con Charles Bronson, due horror notevoli come “Ruby” di Curtis Harrington, e “Quel motel vicino alla palude” di Tobe Hooper, addirittura “CrazyMama” di Jonathan Demme con Cloris Leachman, il primo film da regista di Fred Williamson, “Il cobra nero”, pura blackploitation. Alberto De Martino lo dirige in canada nel bel poliziesco “Una magnum speciale per Tony Saitta”, dove è il protagonista, Tony Saitta, a fianco di star come Martin Landau, John Saxon, Gayle Hunnicutt.

una magnum special per tony saitta

 

Forse non in grado di reggere da solo un ruolo da grande protagonista, Stuart Whitman, come altri attori dello stesso tipo, penso a James Garner, era ottimo sia come co-protagonista a fianco di grandi nomi, da John Wayne a Ben Gazzara, sia come co-protagonista a fianco di donne forti, come Simone Signoret in “Il giorno e l’ora” di René Clement, ma anche bravissimo in ruoli psicologicamente più forti. A differenza di tanti suoi colleghi del tempo, che dilapidarono gran parte di quello che avevano guadagnato soprattutto con matrimoni e divorzi, malgrado ebbe ben tre mogli e quattro figli, Whitman si vantava di aver fatto ottimi investimenti , tanto da aver messo da parte alla fine degli anni ’90 qualcosa come 100 milioni di dollari con i quali visse più che bene assieme alla sua terza e definitiva moglie.

stuart whitmanstuart whitman 2stuart whitman cimarron stripstuart whitman con la moglie patriciastuart whitman 4carroll baker stuart whitmanstuart whitman 3stuart whitman nel 2004stuart whitman e simone signoret the day and the hourstuart whitman the longest daystuart whitman natalie wood

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...