davoli pasolini 5

NINETTO MEMORIES: "A PASOLINI DAVO LA MIA SPONTANEITA' E LUI LA TRASFORMAVA IN ARTE. A VOLTE CERCAVO DI FARE IL FORBITO, E LUI: “’A NINÉ MA DILLO COME ’O DIRESTI TU, NO?" - LUI MORTO? MACCHÉ. COME FA A MORIRE UNO CHE HA PREDETTO IL NOSTRO FUTURO?"

Giuseppe Videtti per “la Repubblica”

 

pasolini davoli 6pasolini davoli 6

Roma, periferia est. Alluminio anodizzato a incorniciare gli abusi che negli anni Settanta sfregiarono l’edilizia spontanea del Dopoguerra. La periferia di Mafia Capitale è terra di gramigna, tra polvere e caligine i ragazzini si rincorrono lanciandosi pallonate e parolacce, dalle finestre un odore penetrante di soffritto e una voce di donna che strilla un elenco di nomi da telenovela; a tavola!

 

«Eravamo felici e non lo sapevamo», mormora Ninetto Davoli seduto in un angolo del teatrino accanto alla parrocchia dove sta provando Il vantone - Miles gloriosus di Plauto tradotto in romanesco da Pierpaolo Pasolini, stasera in scena al Festival di Spoleto (regia di Federico Vigorito; con Ninetto anche Edoardo Siravo e Gaetano Aronica).

 

ninetto davolininetto davoli

«La Roma di Pasolini è la mia Roma da ragazzo. Una città splendida e festosa, più verace e solare. C’erano un’altra sensibilità, un’altra poesia, un altro odore, altri modi di vivere, volemose bene, concedersi. Nelle borgate, porte di casa sempre aperte, le chiavi nella toppa, signo’ ciavete ’n goccetto d’ojo che l’ho finito? eravamo una grande famiglia.

 

Pierpaolo adorava quella semplicità e quella sensazione di estrema libertà, era sedotto dalla sincerità, dall’ingenuità, dalla purezza di noi ragazzi di borgata. Oggi non ci si guarda più in faccia, perché tutti abbiamo la coscienza sporca. E si corre, ci si affanna per un’altra automobile e un altro cellulare. Non mi faccia ripetere luoghi comuni — se stava mejo quanno se stava peggio — ma è proprio così».

 

Pasolini aveva appena finito di tradurre il Miles quando conobbe Ninetto adolescente, nel 1963. «La prima volta che feci Il vantone fu vent’anni dopo con Franco Citti nel mitico Tendastriscie di Roma, e di nuovo nei primi anni Novanta con Paolo Ferrari», ricorda. «Riprenderlo ora è una gioia, quest’anno si celebrano i quarant’anni della morte di Pasolini, 2 novembre 1975. Sarà molto impegnativo per me, conferenze e proiezioni in tutt’Italia.

pasolinipasolini

 

La più grande soddisfazione è quando mi chiamano al MoMa di New York o a Londra o San Francisco o a Parigi o a Berlino a presenziare mostre e eventi dedicati a lui. È amato, dai giovani soprattutto. Vogliono sapere, lo studiano, sono incuriositi da un pensatore così lungimirante. Mi toccano come un santo solo perché l’ho conosciuto, come fossi un discepolo rimasto sulla Terra a diffondere il suo verbo».

 

fiore delle mille e una notte ninetto davolifiore delle mille e una notte ninetto davoli

Aveva sedici anni quando Pasolini gli propose una particina nel Vangelo secondo Matteo. Lui si vergognava, la cinepresa gli sembrava un mostro, non aveva mai sognato e tantomeno sperato di fare cinema. «Per me gli attori erano Totò e Charlot e Stanlio e Ollio », dice. «Pierpaolo mi rassicurò, non devi far nulla di trascendentale, solo quello che ti dico io, guarda qui, guarda là, sorridi. Fu più problematico in Uccellacci uccellini , lì dovevo anche parlare. 

 

ninetto davolininetto davoli

Ero un ragazzino, terrorizzato di trovarmi davanti a Totò, l’idolo che avevo adorato al cinema. Con lui e Pierpaolo feci anche Che cosa sono le nuvole? e La terra vista dalla luna , prima che il Principe morisse, nel ’67. Ecco come, improvvisamente, mi sono ritrovato a fare questo lavoro. Non oso ancora dire attore, attore è Gassman (col quale feci Affabulazione ), io faccio me stesso, e per quello non c’è bisogno di scuola. Non mi costa fatica, non metto in moto strategie».

 

I riccioli generosi sono gli stessi, candidi ormai, gli occhi festosi e la faccia paffuta sempre quelli, Davoli non ha perso la romanità allegra e caciarona che conquistò Pasolini e che ora si riaccende di vitalità nel Vantone . «Pierpaolo non chiese a nessuno consulenze sul dialetto», ricorda Davoli, «aveva lavorato a lungo con Sergio Citti, uno che viveva alla Marranella, un romano vero. Quando arrivò dal Friuli furono i Citti a guidarlo nella capitale.

DAVOLI PASOLINI 5DAVOLI PASOLINI 5

 

Poi cominciò a condividere anche con me il dialetto, esaltò la mia romanità e insieme al dialetto la gestualità. Devi esse Ninetto, mi diceva. A volte cercavo di fare il forbito, e lui: “ ’A Niné ma dillo come ’o diresti tu, no? ”. Pierpaolo si aggrappava a me. Era come uno scambio di vite: io gli offrivo la mia spontaneità, lui la trasformava in arte».

 

I Davoli erano arrivati a Roma da San Pietro a Maida, provincia di Catanzaro, quando Ninetto aveva quattro anni, nel 1952. «Salimmo quassù a cercar fortuna. E io per la verità l’ho trovata», sussurra distogliendo commosso lo sguardo. Poco tempo per il sussidiario. Alla Borgata Prenestina anche i ragazzini aiutavano la baracca. «Facevo il falegname, lucidatore di mobili, lavoravo per la famiglia, come si faceva una volta. Ho fatto il barbiere e il cascherino, la mattina a scuola, il pomeriggio a imparare un mestiere».

davoli totodavoli toto

 

Il garzone del fornaio in bicicletta l’ha poi rifatto da attore in una pubblicità fortunatissima, dal 1971 al 1983. «Non aspiravo a diventare un numero uno, neanche in falegnameria per dire. Lavoravo e basta». Pasolini non l’avrebbe neanche notato se fosse stato uno dei tanti pieni di sovrastrutture e «grilli per la testa». Lui, nelle borgate, cercava materia prima per sceneggiature e scritti corsari.

 

davoli pasolinidavoli pasolini

Da lì era uscito Ragazzi di vita , il romanzo del 1955; lì era ambientato Mamma Roma , il film del ’62 che Ninetto neanche aveva visto quando pochi mesi dopo incontrò quel tizio che gli propose di far l’attore. «Mi chiese dove abitavo. Gli dissi: qualche sera vieni da me che te faccio conosce mi’ padre e mi’ madre . Venne e restò a cena, mangiando quel che si mangiava in casa. I miei lo ammiravano, non perché conoscessero il suo cinema (non lo conoscevo manco io), ma per la gentilezza, la semplicità e l’umanità. Lo chiamavamo “Signor Paolo” — nessuno era mai stato così gentile e disponibile e umile con noi.

 

Ci siamo frequentati per tredici anni, nove film insieme. Ogni giorno per me un evento: le partite di pallone, i sopralluoghi, il set, le vacanze. Nel 1965 mi portò a New York. Su ’na machina scappottata, lunghissima da qui a là, in mezzo a tutti quei palazzi… Si viveva con gioia. In borgata, tutti increduli, curiosi, contenti. Pensi che successe quando videro sui giornali le foto di Cannes, io in posa co’ ’a farfalletta accanto ad Alfredo Bini e Pierpaolo — me sentivo come se ciavessi er torcicollo. E chi se l’era mai messo er vestito co’ ‘e scarpe lucide? Facevo un po’ er fanatico, come fanno i regazzini ».

davoli pasolini 2davoli pasolini 2

 

Si sentì orfano, disorientato, perduto, dopo l’assassinio del regista. Non ha mai smesso di dire come la pensa, che Pelosi quella notte lì non era solo, che Pierpaolo era scomodo perché guardava lontano e non conosceva altra dittatura che quella della verità. «Per me non è mai morto, come fa a morire uno che ha predetto il nostro futuro? È sempre qui dentro. Mi consulto con lui, ancora oggi. Prima di accettare una parte, gli chiedo (scruta un punto lontanissimo, sorride): “ A Pa’ che dici? Se po’ fa’? Ci’a farò? ”. Lo sogno spessissimo, noi insieme sul set. Gli dico: “ A Pa’, ma tu sei morto ”.

 

E lui: “ Ma che morto, te sembro morto ?”. Io Pierpaolo lo vivo. Ancora. I miei due figli si chiamano Pierpaolo e Guidalberto, che è il nome del fratello minore di Pasolini (partigiano morto diciannovenne nell’eccidio di Porzûs). Li ha battezzati entrambi, è il loro compare».

davoli pasolini 1davoli pasolini 1

 

Ninetto ha interpellato Pierpaolo anche quando gli hanno chiesto di rifare Il vantone : «“ A Pa’, ariecchice n’artra vorta” . E lui sereno, “ Bene, bene ” ». Dopo il recente Nastro d’argento alla carriera: «“ A Pa’, se so’ ricordati de me. Ma mica è finita, ne vojo n’artro ” ». E quando gli offrono un filmaccio utile solo per sbarcare il lunario: «“ Pa’, che dici? ’O faccio? ” ».

pasolini davoli capellopasolini davoli capello

 

Il cinema non è più quello di allora. Davoli è spaesato nel panorama odierno, più serial tivvù che film. Nessuno riuscirà a strappargli la maschera del ragazzo innocente, sereno e incosciente che fece la sua fortuna anche in film controversi come Il fiore delle mille e una notte e Teorema ; è la sua, di Ninetto. «Tanto tempo fa, quando feci Casotto con Sergio Citti, chiesi a Paolo Stoppa: “Ma secondo te il cinema tornerà come prima?”. Rispose: “ A Nine’, quanno uno more more, mica resuscita” ».

 

Ninetto Davoli Ninetto Davoli ninetto davolininetto davoliNinetto Davoli Ninetto Davoli ninetto davoli franco citti pier paolo pasolinininetto davoli franco citti pier paolo pasolini

 

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)