ligabue mario

NON CI VEDREMO DA MARIO, PRIMA O POI - SE NE VA A 80 ANNI IL MITICO BARISTA DI LIGABUE, CELEBRATO IN ''CERTE NOTTI'' - NEGLI ANNI '80 LIGA PROVAVA TUTTE LE SERE CON LA SUA BAND, GLI ORAZERO. NON C'ERA UN DISCO IN USCITA E NEMMENO UN CONTRATTO. FINITE LE PROVE, SI FERMAVANO AL BAR RIVER DI SAN MARTINO IN RIO, DOVE MARIO GLI REGALAVA LE PASTE E LE PIZZETTE AVANZATE IN GIORNATA - IL SALUTO DEL ROCKER: ''CIAO MARIETTO, ORA…''

 

 

Massimo Cotto per ''Il Messaggero''

 

MARIO ZANNI LIGABUE

«Ciao Marietto, grazie. Ora, riposati». A volte basta un pugno di parole per racchiudere l' affetto di molti anni. Così Luciano Ligabue ha salutato Mario Zanni, classe 1939. Per la seconda volta in pochi giorni, l' uomo di Correggio ha dovuto dire addio a un Mario. Il primo era Mario Corso, l' uomo dalle punizioni imparabili e storico numero undici dell' Inter per cui tifa da sempre; il secondo, semplicemente Mario. Quello del «ci vediamo da Mario, prima o poi». Quello di Certe notti, quando solo la radio che passa Neil Young sembra avere capito chi sei. C' è molta leggenda attorno al suo nome, come spesso accade a chi entra nella storia attraverso una canzone e poi alla storia non si ferma, ma va oltre.

 

GLI INIZI

Questa è la realtà: agli inizi di carriera, negli anni Ottanta, Ligabue provava tutte le sere con la sua band, gli Orazero. Non c' era disco in uscita e nemmeno un contratto.

C' erano solo una stalla per provare, canzoni da aggiustare e un cielo contro cui urlare. Finite le prove, si fermavano in un bar, chiamato River, a San Martino in Rio, che era sulla strada di ritorno a Correggio (Reggio Emilia). Il proprietario era il buon Mario, che era diventato amico dei ragazzi e che, si sa che in quegli anni i soldi erano pochi, passava loro le paste e le pizzette avanzate nella giornata. Loro risparmiavano, lui era felice lo stesso.

MARIO ZANNI LIGABUE

 

IL DEBITO

Liga decise di sdebitarsi a modo suo inserendolo in una canzone.

anzi, inventando di fatto il Bar Mario, che non esisteva prima del brano, perché si chiamava, appunto, River. È una storia di provincia, dove Liga porta in scena una bizzarria galleria di personaggi. Mario sputa, impreca e fa di conto, poi manda tutti a nanna e chiude il bar.

 

Il successo del brano fu notevolissimo, ma niente al confronto di quello che accadde nel 1995 dopo Certe notti, con quel «ci vediamo da Mario prima o poi» che entrò nel modo di dire comune del popolo di Liga. Mario fece preparare delle bustine di zucchero con la faccia del Liga sopra e così il Bar Mario, che è un luogo della mente, il posto che racchiude tutti i bar abitati da quella fauna così variopinta e particolare che poi troverà altro sfogo in Fuori e dentro il borgo, a tutti gli effetti divenne un bar reale, vero e proprio.

 

IL TALISMANO

LUCIANO LIGABUE

Finita qui? Macché. Bar Mario è il nome del fan club ufficiale del Liga, che ha spesso utilizzato Mario come talismano, inserendolo in altre canzoni, non solo Bar Mario e Certe notti. C' è Walter il mago: Walter il Mago tornava da Mario come una star. C' è I duri hanno due cuori: Un quarto alle dieci e Veleno è seduto da Mario davanti a una grappa e a un posacicche pieno. C' è persino un brano dove Liga si spinge oltre, quasi a immaginare la sua fine, il suo abbattimento: Una volta, qui, c' era il Bar Mario, l' han tirato giù tanti anni fa, da Anime in plexiglass.

Non l' hanno tirato giù. Ha semplicemente cambiato proprietario. Mario ha passato la mano, dopo tanto lavoro.

 

I RADUNI

Io l' ho incontrato più volte, quasi sempre al raduno del fan club. La prima volta era un pochino sovrappeso, aveva una faccia emiliana bella e larga. Si presentò dicendo: «Ciao, sono Mario». Poi, per accertarsi che avessi capito: «Quel Mario, quello là». Non era affatto burbero, a me sembrava che si divertisse a fingere di esserlo, come un personaggio di quel tipo impone. Negli anni, era diventato certamente più dolce: niente a che vedere con il barista interpretato da Francesco Guccini in Radiofreccia.

 

LUCIANO LIGABUE

Di Ligabue parlava, ovviamente, sempre bene: «Siamo molto simili noi due: carattere semplice, buono, disponibile. Per questo andiamo d' accordo. Luciano non beveva alcolici, solo Coca Cola. Veniva a fine prove con la fidanzata dell' epoca. C' era anche Claudio Maioli, che sarebbe diventato il suo manager».

 

UN' EPOCA

Con lui non se ne va un' epoca, sarebbe eccessivo e fuorviante dirlo.

Con lui se ne vanno, essenzialmente due cose. La prima: una parte del primo Ligabue, quello che non aveva ancora riempito gli stadi, che considerava San Siro come il tempio della sua squadra e non il luogo dove avrebbe incantato con la sua musica, quello che sognava di diventare qualcuno, che mangiava paste e pizzette avanzate per risparmiare e che aveva in Mario un punto di riferimento, anche solo come tappa sulla via del ritorno, anche solo come presenza fissa, una sera dopo l' altra.

 

LA PROVINCIA

La seconda: un rappresentante di quei bar di provincia che coagulano un mondo, fatto di personaggi strambi e folli, che non avrebbero forse diritto di cittadinanza in alcun luogo, ma che in un posto come il Bar Mario (vero o inventato che sia, River o non River) diventano figure imprescindibili, specie protetta dal Wwf.

 

LACRIME

ligabue

Chi ha conosciuto Mario Zanni ne piangerà sicuramente l' essenza e tutto quello che noi che l' abbiamo solo conosciuto attraverso le canzoni e una manciata di fugaci incontri non possiamo sapere. Chi ama Ligabue lo saluta come si faceva una volta: una pacca sulla spalla e via. Senza smancerie, che non è roba da duri, anche quelli che hanno due cuori.

Ciao Mario, ci vediamo da te, prima o poi.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?