pier silvio berlusconi andrea giambruno giorgia meloni

NON SCENDE IN CAMPO, MA PARLA A TUTTO CAMPO – DA SANREMO A GIAMBRUNO, PIER SILVIO BERLUSCONI INCONTRA LA STAMPA A COLOGNO MONZESE E SI SFOGA: “NON HO NESSUNA INTENZIONE DI SCENDERE IN POLITICA” (PER ORA). “ANCHE MAI FOSSE, E NON È, NON RITENGO SERIO IMPROVVISARSI DALL’OGGI AL DOMANI” – “SANREMO? DA ITALIANO MI AUGURO CHE RIMANGA IN RAI, LA RAI È IL VERO MOTORE E LA FORZA DEL FESTIVAL” – LA FRECCIATONA AL GOVERNO: “PENSO CHE LA PROPOSTA DI DIMINUIRE IL CANONE SIA UNA MOSSA ABBASTANZA DI PROPAGANDA” – “ANDREA GIAMBRUNO? VEDREMO, MA È UN GIORNALISTA MEDIASET, DI SICURO TORNERÀ IN VIDEO. SE C'È UN TIPO DI ATTEGGIAMENTO NEI CONFRONTI DI GIAMBRUNO E NON SOLO, È UN ATTEGGIAMENTO PROTETTIVO…”

 

 

P.S. BERLUSCONI, 'NIENTE POLITICA, IL GOVERNO FA BENE'

PIER SILVIO BERLUSCONI

(ANSA) - "Non ho nessuna intenzione di scendere in politica, punto". Lo ha affermato Pier Silvio Berlusconi, Ad di Mfe-Mediaset, durante un incontro con la stampa negli studi televisivi di Cologno Monzese.

 

"Primo, voglio continuare a fare il mio mestiere, io amo Mediaset e penso che il mio lavoro non sia finito, anzi", ha aggiunto.

 

"Secondo - ha proseguito -, perché anche mai fosse, e non è, non ritengo serio improvvisarsi dall'oggi al domani, dovrei avere dei bei tempi di preparazione e fare una bella gavetta. Terzo, forse la cosa più importante, perché c'è un governo stabile e c'è un governo che sta facendo bene".

 

SILVIO E PIER SILVIO BERLUSCONI

Rispetto a un ipotetico ingresso in politica, Pier Silvio Berlusconi ha aggiunto: "Al di là del fatto che io non ho nessuna intenzione, che cosa potrei fare io non lo so, ma l'Italia a oggi ha un governo stabile e secondo me soprattutto guardandosi intorno, pensiamo a quello che sta succedendo in Francia e in Germania, sta facendo bene in un momento molto complicato, provando a fare il meglio possibile".

 

Per quanto riguarda Mediaset, "siamo in un momento bello dal punto di vista dei risultati soprattutto in Italia, ma molto complicato e cruciale dal punto di vista dello sviluppo. Io rimango qua e amo questa azienda e tutte le persone che ci lavorano", ha sottolineato.

 

P.S. BERLUSCONI, 'SANREMO? VEDREMO MA SPERO RIMANGA A RAI'

pier silvio berlusconi a this is me 3

(ANSA) - Sulla possibilità di un Sanremo in casa Mediaset, dopo la sentenza del Tar della Liguria che ha giudicato illegittimo l'affidamento diretto alla Rai, "vedremo. Io penso che Sanremo sia un pezzo di Rai, ma allo stesso tempo che la Rai sia il vero motore e la vera forza del Festival di Sanremo. Quindi da italiano mi auguro che Sanremo rimanga in Rai, punto. Quello che succederà vedremo".

 

È quanto ha detto Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mfe-Mediaset, durante un incontro con la stampa a Cologno Monzese. "Mi sembra che la situazione sia davvero ancora troppo fumosa per poter esprimere un giudizio", ha aggiunto.

 

pier silvio berlusconi - foto lapresse

"Onestamente non ho ancora capito cosa stia succedendo", ha aggiunto Pier Silvio Berlusconi riferendosi alla possibilità indicata dalla sentenza del Tar della Liguria secondo cui dal 2026 si dovrà procedere all'affidamento del Festival con una gara aperta agli operatori del settore e rispondendo a chi gli chiedeva se l'idea che a occuparsi della realizzazione del Festival fosse Mediaset lo divertisse.

 

 "Non mi pongo la domanda: penso che riguardo a certi ambiti sia necessario essere rispettosi", ha sottolineato l'Ad di Mfe-Mediaset.

 

il nuovo fuorionda di andrea giambruno striscia la notizia 7

"Per me - ha continuato - Sanremo oggi è un pezzo di Rai per cui non mi pongo la domanda. Se mai un domani dovesse essere sul mercato veramente un oggetto da considerare in ottica commerciale, lo valuteremo con l'atteggiamento giusto che è quello di un'azienda commerciale che valuta costi e ricavi. Ma a oggi non mi pongo nemmeno la domanda: per me è un pezzo di Rai importantissimo".

 

MANOVRA: P.S. BERLUSCONI, 'RIDURRE CANONE RAI E' PROPAGANDA, SISTEMA AUDIOVISIVO E' IMPORTANTE'

tweet sui fuori onda di andrea giambruno 11

(Adnkronos) - "Io penso che la proposta di diminuire il canone sia una mossa abbastanza di propaganda: se togli 20 euro dal canone e poi devi recuperare 430 milioni dalla fiscalità generale, togli da una tasca e riprendi dall'altra, la sostanza non cambia. Anzi mi sembra una mossa meno chiara e trasparente nei confronti degli italiani".

 

Lo ha detto Pier Silvio Berlusconi, ad di Mediaset, nel corso di un incontro con la stampa negli studi Mediaset a Cologno Monzese. "Al di là di questo -osserva l'ad di Mediaset- io penso che la politica italiana dovrebbe avere un occhio di riguardo nei confronti della Rai e del sistema audiovisivo. Perché il nostro Paese è quello che investe meno a livello pro capite a livello europeo.

 

Una Rai forte, che rappresenta l'Italia, anche in termini di identità nazionale, è troppo importante e dunque la mia idea è esattamente opposta" a quella di Matteo Salvini. "Indebolire la Rai -ammonisce- rischia di distruggere il mercato dell'editoria italiana e vorrebbe dire spalancare le porte all'arrivo delle grandi multinazionali. E' ovvio, sarebbe facile dire che in Italia ci sono altre priorità, ma il settore dell'audiovisivo è importante e avrebbe bisogno di lavorarci su bene senza proposte un po' strampalate".

 

pier silvio berlusconi silvia toffanin a this is me 8

Detto questo, assicura Pier Silvio Berlusconi, "Mediaset non teme l'abbassamento del canone Rai; io temo qualunque cosa che indebolisca il sistema editoriale e audiovisivo italiano, che è un sistema industriale e che, per il bene degli italiani, andrebbe rafforzato, sia in termini di occupazione che di prodotto".

 

Quanto a Matteo Salvini, da sempre convinto promotore dell'idea di abolire il canone Rai, Pier Silvio Berlusconi dice: "a livello personale mi è simpatico, anzi penso di poter dire di avere un buon rapporto con lui, ma la politica è politica e ci sta anche fare propaganda. E' chiaro che per il cittadino le tasse possono essere antipatiche, ma svolgono una funzione importante".

 

pier silvio berlusconi foto di gente 1

TV: P. S. BERLUSCONI, GIAMBRUNO? LO PROTEGGIAMO, IN FUTURO POSSIBILE RITORNO IN VIDEO

(LaPresse) - "Andrea Giambruno è responsabile di un segmento importante che è 'Diario del giorno', credo che questo sia più importante di andare in video. Ci tiene? Vedremo, ma è un giornalista Mediaset, di sicuro tornerà in video.

 

A oggi non ci sono progetti specifici che lo riguardano, ma penso che lui debba essere contento di lavorare a un prodotto di cui è responsabile. Se c'è un tipo di atteggiamento nei confronti di Giambruno e non solo, è un atteggiamento protettivo, non è un atteggiamento negativo".

 

Lo ha detto l'ad di Mfe-Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, a margine di un incontro stampa negli studi di Cologno Monzeze. Per fare l'intervista "un giornalista di Mediaset è normale che andasse prima in un programma di Mediaset", ha aggiunto. 

 

TV: P. S. BERLUSCONI, MOMENTO FATICOSO PER STRISCIA, IN FUTURO NON ESCLUDO ALTRO

 (LaPresse) - "È innegabile che oggi Striscia la Notizia è in un momento diciamo così faticoso. Sono 37 anni di storia, è anche abbastanza normale. Succede. Io parlo con Antonio Ricci, abbiamo un ottimo rapporto, io sono fiducioso che trovi la strada per tornare a crescere. Conto di continuare a lavorare con Antonio Ricci".

pier silvio berlusconi silvia toffanin a this is me 9

 

Lo ha detto l'ad di Mfe-Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, in un incontro con la stampa negli studi di Cologno Monzese. "Poi in futuro chi lo sa. Che in futuro ci possano essere anche altri prodotti e un'alternanza di prodotto come avviene per il pre-serale sia per noi sia per la Rai non lo escludo, ma ad oggi conto sul lavoro che Antonio Ricci sta facendo per rialzare almeno di un po' il risultato di Striscia", ha aggiunto.

 

 

P.S. BERLUSCONI, 'SU PROSIEBEN ED ESTERO PRONTI A TUTTO'  

(ANSA) - "Confermo che abbiamo lavorato per avere la possibilità di questo finanziamento da parte di diverse banche. Ce l'abbiamo, in maniera positiva, e questo non è un dettaglio. Perché così siamo pronti a tutto".

 

pier silvio berlusconi

Lo afferma l'amministratore delegato di Mfe-Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, a proposito del finanziamento da 3,4 miliardi con capofila Unicredit della durata di un anno che fornisce al Biscione le 'munizioni' per operazioni all'estero, compresa un'eventuale offerta per prendere il controllo di Prosieben in Germania, della quale Mfe-Mediaset è già ampiamente la principale azionista.

 

"Siamo pronti a capire se e cosa sarà giusto fare in Germania" ma siamo pronti "anche ad altro, non solo in Germania", aggiunge Pier Silvio Berlusconi in un incontro con la stampa negli studi televisivi del gruppo a Cologno Monzese (Milano).

 

ANDREA GIAMBRUNO - GIORGIA MELONI - FOTO DI CHI

 "In Germania la situazione è molto complicata: crisi economica, politica, dell'automotive: siamo in una fase nella quale vogliamo capire meglio, ma ribadiamo che noi abbiamo un progetto industriale in cui crediamo, abbiamo la prova che unire le forze con sinergie con un altro Paese, come in Spagna, funziona e quindi vogliamo andare avanti, aggiunge l'a.d. di Mfe-Mediaset.

 

Sulla possibilità di un'offerta "non ci sono particolari novità. Con tutto il rispetto penso, questo sì, che il management di Prosieben si debba dare una mossa", conclude Pier Silvio Berlusconi, con il Biscione che da tempo attende la vendita delle attività non core della società tedesca, della quale Mfe-Mediaset detiene il 29,9% del capitale, a un passo dall'obbligo di Opa.

 

P.S. BERLUSCONI, 'UNICREDIT-COMMERZ DIVERSO DA PROSIEBEN'

(ANSA) - "Speriamo che il 2025 sia l'anno buono non per un'offerta di acquisto" di Prosieben "ma per fare un cambio passo nella nostra strategia internazionale, è complicata la faccenda".

 

sofia valentina lorenzo mattia berlusconi foto di gente

Così l'amministratore delegato di Mfe-Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, specificando che "da imprenditore il libero mercato vince su tutto, ma dipende dai casi" e quello di "Unicredit in Commerzbank è un po' diverso" da quello del Biscione in Germania.

 

Comunque è "ovvio che noi pensiamo di chiedere il via libera o tenere costantemente informate le autorità" politiche e di controllo in Germania.

 

pier silvio berlusconi in collegamento con la serata ricordo per maurizio costanzo 1

"Li informiamo, specie le autorità bavaresi", aggiunge Pier Silvio Berlusconi in un incontro con la stampa negli studi televisivi del gruppo a Cologno Monzese (Milano). Mfe-Mediaset in Germania si è sempre mossa informando e tenendo contatti con i governi locali (la sede di Prosieben è in Baviera, con il presidente del Lander c'è un dialogo al massimo livello) e con quello centrale.

 

Per un'eventuale offerta per un take over la sensazione è che il gruppo possa attendere un via libera del governo tedesco, "che ha il diritto di mettere becco nelle questioni finanziarie", aggiunge l'amministratore delegato di Mfe-Mediaset. "Forse oggi prevale la loro preoccupazione di come sta andando Prosieben piuttosto che un nostro impegno. Sanno che siamo attentissimi alle logiche nazionali e che non toccheremo l'occupazione, anzi vorremmo aumentarla", conclude Pier Silvio Berlusconi.

 

tweet sui fuori onda di andrea giambruno 10

Diritti tv: P. S. Berlusconi, ci interessa tutto il calcio di livello, dipende dal prezzo  (LaPresse) - Sui diritti tv della Coppa Italia, "premesso che siamo all'inizio del rinnovo, a noi interessa tutto il calcio di livello, tutto, dipende ovviamente dal prezzo. Se i valori d'acquisto dei diritti sono qualcosa che ci fa rimanere nelle giuste logiche di un broadcaster commerciale assolutamente sì. Se i prezzi dovessero uscire da logiche con un senso commerciale, la risposta è no.

 

A noi interessa tutto il calcio di livello". Lo ha detto l'amministratore delegato di Mfe-Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, durante un incontro con la stampa negli studi di Cologno Monzese. Per quanto riguarda la Coppa Italia, "noi siamo molto contenti anche perché siamo ancora nelle fasi iniziali. A livello commerciale ha una grandissima resa. Ci permette di fare un gioco di squadra perfetto: pubblico maschile su Italia 1, pubblico femminile su Canale 5. È come se vendessimo due volte al prezzo di una"", ha aggiunto. 

lorenzo mattia e pier silvio berlusconi 2

 

pier silvio berlusconi si tuffa foto di gentelorenzo mattia e pier silvio berlusconi 1lorenzo mattia e pier silvio berlusconi 3

silvia toffanin pier silvio berlusconi 1

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….