barbano pignatone palamara

LA NOTTE DEGLI INGANNI ALL’HOTEL CHAMPAGNE – ALESSANDRO BARBANO, VICEDIRETTORE DEL "CORRIERE DELLO SPORT", RIAPRE IL CASO PALAMARA IN UN LIBRO - LA LOTTA FRA PM CONSUMATA A COLPI DI INTERCETTAZIONI E LA CENA DEL 9 MAGGIO 2019 ALL’HOTEL CHAMPAGNE TRA IL CAPO DELLA PROCURA DI ROMA GIUSEPPE PIGNATONE E IL SUO SOSTITUTO LUCA PALAMARA - UNA DELLE PAGINE PIÙ OSCURE NEL CUORE DEL CSM - OGGI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO AL MAXXI DI ROMA…

Enrico Novi per ildubbio.news

ALESSANDRO BARBANO COVER

 

È stata una notte sbagliata. Vischiosa. Dal potenziale tellurico notevole. Ma non si può ridurre tutto a quella notte. Fin dal titolo del suo ultimo libro, “La Gogna - Hotel Champagne, la notte della giustizia italiana”, Alessandro Barbano si interroga. Ci interroga. Ci chiede di verificare se davvero abbiamo compreso fino in fondo la portata dello scenario sul quale il “Sistema” di Luca Palamara pretende di aver squarciato il velo.

 

Si interroga, e ci interroga, il giornalista che è vicedirettore del Corriere Sport e tra le firme più prestigiose del nostro quotidiano, a proposito di quella notte, la cena all’Hotel Champagne. Ma non solo, perché, tanto per cominciare, ci mette di fronte all’interrogativo vero: ci si può continuare a illudere che la deriva corporativo-mercantilistica della magistratura sia iniziata e finita lì?

 

 

 

(...)

ALESSANDRO BARBANO

Si dirà: c’era stato “Il Sistema”, il libro di Palamara. Perché un altro volume (nel caso di Barbano l’editore è Marsilio, le pagine sono 256, con appendice biografica per tutti i protagonisti, e il costo è 18 euro)?

 

Perché questa sorta di interpretazione autentica dei fatti che il “bannato” Luca aveva già passato ai raggi X dal suo personale angolo e interesse? Semplice: perché ci voleva il coraggio di Alessandro Barbano per scavare oltre, per parlare senza scrupoli reverenziali del passato e del presente di chi ha avuto un ruolo, un qualsiasi ruolo, in quella vicenda. 

 

(...)

E con una lezione, che si coglie nel racconto dell’epopea Champagne e nella postfazione che lo stesso autore ha voluto aggiungere al resto: dalle intercettazioni come quelle che hanno incastrato Palamara e spalancato il retroscena spartitorio dei magistrati, Barbano ricava anche una severa critica sull’affidabilità di quello strumento investigativo.

 

Soprattutto, sul cortocircuito che si attiva fra indagini e riflesso mediatico, quindi sociale, con successivo recupero del disdoro pubblico nell’alveo dell’attività inquirente. In una spirale di alterazione, manipolazione e sostanziale abuso del potere giudiziario che riguarda i procedimenti interni alla magistratura come quelli in materia di corruzione. Fino addirittura alle apparentemente irreprensibili inchieste di mafia.

 

PIGNATONE PALAMARA

A Barbano, verrebbe da dire, non è bastata. Non gli è bastato sfidare il potere giudiziario costituito già con “L’inganno”, il suo precedente libro, dedicato agli abusi dell’antimafia. Di nuovo mette a nudo le derive del sistema giustizia nella prospettiva meno cara al resto della critica, vale a dire con l’idea di scarnificare e censurare gli arbitrii della magistratura.

 

Ne parlerà alle 17.30 di martedì 5 dicembre, al Maxxi di Roma, in una presentazione in cui avrà, come alleati, Sabino Cassese, Paolo Mieli, Enrico Mentana, Flavia Perina e Gian Domenico Caiazza. S

 

(...) Ma il pensiero, ogni volta che questo raro coraggio si manifesta, corre sempre al debito con Enzo Tortora, alla cui memoria non a caso è dedicata “La gogna”. In una magistrale recensione del libro che ha preceduto e precede questa, non solo cronologicamente, Vittorio Feltri dice di Enzo che ha “sempre uno scrupolo a citarlo per il timore di nominarlo invano”. Chi scrive condivide il dilemma. E ha spesso paura che l’arroganza cieca di cui Enzo fu vittima non sia servita granché da lezione.

ALESSANDRO BARBANO COVERalessandro barbano firma le copie del suo libroALESSANDRO BARBANO

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA