petrolini proietti sordi

NUN ME ROMPE ER CA’: PROIETTI HA DIMOSTRATO CHE SI PUO’ RIDERE DI TUTTO. ANCHE DELL’ESISTENZIALISMO FRANCESE (VIDEO) - MASOLINO D’AMICO: "GIGI PROIETTI CHIUDE LA TERNA DEI PIÙ GRANDI ATTORI ROMANI TRA IL 1920 E IL 2020. LUI, PETROLINI E SORDI USCIRONO DAGLI SCHEMI CONSUETI PER RECITARE SE STESSI, OVVERO I PERSONAGGI CHE SI ERANO INVENTATI. NESSUNO DEI TRE FU FIGLIO D’ARTE MA…" - IL RACCONTO DI QUANDO LO SCOPRI' IN UN TEATRO ROMANO CON AGE, SCARPELLI, MONICELLI E SUSO CECCHI D'AMICO - VIDEO

Masolino D’Amico per “la Stampa”

 

gigi proietti

Gigi Proietti chiude la terna dei più grandi attori romani tra il 1920 e il 2020: tutti e tre così grandi da uscire dagli schemi consueti per recitare soprattutto se stessi, ovvero i personaggi che si erano inventati. Agirono in contesti diversi, Ettore Petrolini, Alberto Sordi e Gigi, ma ebbero in comune parecchi tratti, a partire dall’ironia tipicamente capitolina, un po’ cinica e a volte addirittura feroce.

 

petrolini

Per esempio, nessuno dei tre fu figlio d’arte, ma sbocciò irresistibilmente, provvisto di enormi doti istrioniche e della tenacia necessaria per migliorarle continuamente. Nessuno dei tre fu fisicamente notevole, né bello né brutto né buffo (be’, Proietti era alto. Ma per lungo tempo, anche dopo i trionfi teatrali, non fu preso in considerazione dal cinema che per qualche caratterizzazione).

 

Tutti e tre, infine, sabotarono le tendenze ufficiali del loro tempo. Il surrealismo di Petrolini sbeffeggiava la retorica dannunziano-fascista. Gli eroi blandamente abbietti di Sordi mostravano i compromessi ai quali erano pronti gli italiani medi dell’età del benessere. Per Proietti il discorso è più sfumato. Cominciò in un teatro di nicchia, dove si fece rapidamente una reputazione tra iniziati. Io lo scoprii nel ‘65, quando Vittorio Gassman insistette perché Mario Monicelli andasse a vedere questo giovane fenomeno.

GIGI PROIETTI

 

Ci recammo in cinque, Mario, mia madre, Age e Scarpelli, in una saletta precaria del quartiere Prati, dove davano la commedia di uno sconosciuto Corrado Augias, intitolata Direzione memorie. In platea c’erano solo cinque spettatori - noialtri, appunto. In quegli anni la formazione chiamata Gruppo Sperimentale 101 e diretta dal suo (e mio) coetaneo Antonio Calenda, che a un certo punto si stabilì all’Aquila, propose una nutrita e coraggiosa serie di lavori inconsueti di Picasso, Apollinaire, Rojas, Brecht, Frassineti, Moravia, Gombrowicz.

Suso cecchi d'amico Alberto sordi 720

 

Non dunque proprio i classici tradizionali con cui si era fatto le ossa il leader della generazione precedente, ovvero il surricordato Gassman; ma quanto bastava perché i competenti si accorgessero del nuovo prorompente talento. Gigi possedeva tutto, voce, orecchio (cantava mirabilmente, e come cantante di night aveva iniziato), presenza, energia, magnetismo, velocità, capacità di stabilire un contatto con lo spettatore; e tempi comici innati.

gigi proietti

 

Lo adocchiarono Garinei e Giovannini, e lo fecero debuttare al Sistina in un musical, Alleluia brava gente, al posto di Domenico Modugno, che aveva litigato con l’autore e interprete Renato Rascel. Era il 1970, fu il successo sui grandi palcoscenici. Di lì Gigi non tornò più indietro. Seguì, altro spettacolone, La cena delle beffe con Carmelo Bene. Negli Anni Settanta Gigi Proietti diventò una star del teatro, addirittura troppo grande per i testi del repertorio, ma sufficiente a riempire la scena da solo.

 

alberto sordi

Un primo one man show, A me gli occhi please (1976), messo insieme con Roberto Lerici, cominciò riempiendo le sale e continuò con centinaia di esauriti nei tendoni da circo che allora andavano di moda. Lì dominava la versatilità del performer in una capricciosa sequenza di pezzi brevi, con continui cambi di registro: esibizione di virtuosismo travolgente, anche per la vitalità, l’allegria dell’interprete.

 

gigi proietti globe

Da allora in teatro Proietti fu sostanzialmente condannato a ripetere questo show, che cambiò aggiornandolo parecchie volte ma del quale il pubblico non fu mai sazio; l’ultima versione è del 2015. Sì, nel frattempo apparve anche in qualche pièce più convenzionale, e rivisitò il suo antecedente Petrolini. Ma benché avesse il merito (è la sua funzione controcorrente cui si accennava sopra) di tenere alta la fiaccola dello spettacolo dal vivo, ebbe qualche rimorso per aver essere uscito dal canone.

 

Ed espiò con caratteristica generosità, rimettendo in piedi e gestendo un’enorme sala pubblica defunta, il Brancaccio di Roma, fondando e animando scuole di recitazione, e gettandosi nella folle ma alla lunga largamente positiva avventura del teatro Globe, struttura elisabettiana a cielo aperto in piena Villa Borghese diventata ormai appuntamento fisso di giovani e luogo privilegiato per le opere del Bardo. Sempre per omaggiare Shakespeare, che amava e che sentiva di avere trascurato, ne diede una affascinante lettura tramite campioni in Edmund Kean (1989), lavoro dedicato al celebre mattatore inglese.

 

gigi proietti

Al cinema frattanto era approdato in parti di contorno, anche di rilievo (L’eredità Ferramonti di Bolognini), ma sfondò solo con Febbre di cavallo di Steno (1976), destinato a diventare mitico. Gassman, che l’aveva avuto accanto in Brancaleone alle crociate, se lo portò dietro a Hollywood per Un matrimonio di Robert Altman (1978), e Matteo Garrone lo mise in Pinocchio ancora l’anno scorso. Comunque, in Italia la vera indiscussa fama e popolarità arriva solo con la televisione.

 

GIGI PROIETTI SUL SET DEL MARESCIALLO ROCCA

Questa finalmente - dopo vari assaggi - si accorse di Gigi Proietti a partire dalla serie del Maresciallo Rocca (1996-2006); un’altra, intitolata Una pallottola nel cuore, iniziata nel 2004, è ancora in corso. Ma non è ora il caso di fare l’inventario di una carriera vastissima, di cui fanno parte regie teatrali e liriche, doppiaggi, partecipazioni a tante imprese.

 

Questo è il momento del rimpianto. Chi volesse rendergli un tributo in carattere, però, recuperi l’episodio Elogio funebre diretto anonimamente da Ettore Scola, nel film I nuovi mostri (1977). Sono sicuro che a Gigi essere commemorato così non dispiacerebbe.

Monicelli tra Age e Scarpelli

gigi proietti un'estate al maremasolino d'amicomasolino e susi cecchi d'amico con flaianogigi proietti

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)