pennac battisti

OCCHIO ALLA PENNAC! - LE SCUSE (TARDIVE) DELLO SCRITTORE: “SONO STATO UN IMBECILLE. FIRMARE L’APPELLO PER BATTISTI FU UNA STUPIDAGGINE, E’ UN BRUTTO CEFFO. HA MENTITO ALLA GIUSTIZIA ITALIANA, ALLA DOTTRINA MITTERRAND, ALLE PERSONE CHE HANNO GARANTITO PER LUI. DUNQUE IO HO SBAGLIATO A DIFENDERLO, MA NON SONO UN CRIMINALE”

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

pennac

La scrittrice, amica e finanziatrice delle spese legali Fred Vargas rifarebbe tutto e si ostina a considerare Cesare Battisti innocente, l' editrice Joëlle Losfeld non si pente dell' aiuto all' ex terrorista e considera la sua confessione come una manovra degli avvocati, invece Daniel Pennac fa autocritica: il sostegno a Battisti «è stata una stupidaggine assoluta, sono stato un idiota, non pensavo che Battisti potesse essere un così brutto ceffo».

 

Le scuse dello scrittore sono arrivate a Venezia, durante l' incontro conclusivo della rassegna culturale «Incontri di Civiltà» all' auditorium Santa Margherita. Un giornalista del Gazzettino ha chiesto a Pennac che cosa pensasse della confessione di Battisti e del sostegno offerto da tanti intellettuali francesi all' uomo condannato in Italia per quattro omicidi, ormai reo confesso, e lui ha risposto «per chiarire la mia posizione e non parlarne più».

 

battisti

«Battisti ha mentito alla giustizia italiana, alla dottrina Mitterrand, alle persone che hanno garantito per lui, Battisti adesso riconosce di essere un assassino e di avere ucciso quelle persone. Dunque io ho sbagliato a difenderlo, sono stato un imbecille. Ma non sono un criminale».

 

E qui lo scrittore del «Signor Malaussène» e di molti altri romanzi (editi in Italia da Feltrinelli) ha provato a spiegare i motivi che lo hanno portato a prendere quella posizione nel 2004, quando dopo molti anni passati da rifugiato in Francia Battisti venne arrestato a Parigi in vista di una estradizione in Italia.

 

DANIEL PENNAC 1

«Non è un individuo che ho difeso - dice Pennac -. Mi sono detto, nel 1985-1986 Mitterrand disarma l' estrema sinistra italiana: 100, 200, 300 persone vengono in Francia, depongono le armi, viene data loro in cambio l' immunità.

 

In questo modo Mitterrand ferma, con l' accordo del governo italiano, una guerra civile che ha fatto molti morti e che ne avrebbe fatti altri ancora se Mitterrand non avesse accolto i militanti italiani. Di colpo, la calma prende il posto dei combattimenti».

 

battisti in italia foto mezzelani gmt022

Ma questa ricostruzione storica soffre di una prospettiva troppo franco-centrica: se gli Anni di piombo in Italia sono finiti, se le Brigate rosse e gli altri gruppi terroristici sono stati sconfitti, non è certo merito di Mitterrand, che ha accolto gli ex terroristi italiani quando ormai gli scontri erano più o meno conclusi e per ragioni di politica interna, come un modo di venire a patti anche con l' estrema sinistra francese. Inoltre, la dottrina di Mitterrand si applicava solo agli estremisti che non si fossero macchiati di gravi fatti di sangue, e Battisti venne esplicitamente escluso dalla lista del ministro della Giustizia di Mitterrand, Robert Badinter.

battisti in italia foto mezzelani gmt014

 

Battisti è potuto rimanere in Francia grazie a una serie di disfunzioni e malintesi, non per una dottrina Mitterrand che a lui non venne applicata.

 

In seguito, fu semmai il premier socialista Lionel Jospin ad allargare - tacitamente - l' aiuto a tutti gli ex terroristi.

 

battisti in italia foto mezzelani gmt023

Prosegue comunque Pennac: «Battisti, adesso, dice "sono stato io", ma all' epoca diceva di essere innocente, incolpava la giustizia italiana e i pentiti. E io mi dicevo: è bene che gli italiani non tornino in Italia, e che tutti beneficino della pace ottenuta grazie alla dottrina Mitterrand. Ho sinceramente creduto che Battisti non fosse come le accuse lo dipingevano. Oggi invece è acclarato che lo è. Ho avuto torto e me ne scuso ma non mi scuserò mai di avere pensato che fosse giusto disarmare queste persone e ottenere la pace, alla fine di quegli spaventosi Anni di piombo».

 

daniel pennac

Daniel Pennac in sostanza ribadisce la necessità di un' amnistia, come disse in un' intervista a Giampiero Martinotti di Repubblica nel 2004: «Prima la giustizia, poi l' amnistia. Mi è difficile ammetterla sentimentalmente, soprattutto se si immaginano le vittime. Il problema non deve però essere considerato dal punto di vista affettivo».

francia danielle e francois mitterandDANIEL PENNAC

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”