paolo di stefano ciabatti

LA P2 CULTURALE - GRIDA VENDETTA L'INCOMPRENSIBILE ESCLUSIONE DAL PREMIO STREGA DEL ROMANZO DI AURELIO PICCA - NON SOLO: È RIMASTO FUORI PAOLO DI STEFANO CON "NOI" (BOMPIANI). OSSIA LO SCRITTORE CHE, NELLE VESTI DI CRITICO LETTERARIO, STRONCÒ, COME NESSUNO AVEVA MAI FATTO CON UN ESORDIENTE, IL PRIMO ROMANZO DI TERESA CIABATTI, "ADELMO TORNA DA ME", CHE ORA E' IN CORSA PER LA VITTORIA. ERA IL 2002 E QUASI VENT'ANNI DOPO E' ARRIVATA LA "VENDETTA"

AURELIO PICCA

Luigi Mascheroni per “il Giornale”

 

Ieri sono stati selezionati i 12 libri che parteciperanno alla LXXV edizione del Premio Strega. Il 10 giugno sarà scelta la cinquina. E l'8 luglio sarà la volta del vincitore. Teresa Ciabatti, con Sembrava bellezza, edito da Mondadori. Scherziamo...Mica tanto. Comunque è indubbio che quest'anno è già partito il mood Ciabatti. Un po' come l'anno scorso con Sandro Veronesi, il quale poi vinse con Il colibrì. Il quale, quest'anno - ma è solo un caso - ha presentato il romanzo della Ciabatti allo Strega.

AURELIO PICCA - IL PIU' GRANDE CRIMINALE DI ROMA E' STATO AMICO MIO

 

Accanto alla Ciabatti, ecco gli altri 11 autori in gara: Andrea Bajani con Il libro delle case (Feltrinelli); Edith Bruck con Il pane perduto (La nave di Teseo); Maria Grazia Calandrone con Splendi come vita (Ponte alle Grazie); Giulia Caminito con L'acqua del lago non è mai dolce (Bompiani); Donatella Di Pietrantonio con Borgo Sud (Einaudi); Lisa Ginzburg con Cara pace (Ponte alle Grazie); Giulio Mozzi con Le ripetizioni (Marsilio); Daniele Petruccioli con La casa delle madri (TerraRossa); Emanuele Trevi con Due vite (Neri Pozza); Alice Urciuolo con Adorazione (66thand2nd) e Roberto Venturini con L'anno che a Roma fu due volte Natale (Sem). Colpo di scena: cinque scrittori e sette scrittrici. L'anno prossimo, in nome della parità di genere, si potranno invocare le quote azzurre.

 

teresa ciabatti

Per il resto, la «dozzina» è ottima. Niente da dire. Chi scrive non è un critico letterario, ma un giornalista culturale. E dire che a noi piace molto il libro di Giulio Mozzi, non aggiunge molto. Stupisce però che nella dozzina non sia entrato il romanzo di Aurelio Picca Il più grande criminale di Roma è stato amico mio (Bompiani).

 

teresa ciabatti

Peccato perché sono tanti i critici letterari che ne hanno scritto benissimo. E perché ad elogiarlo - una volta tanto che la stampa straniera si occupa di un romanzo italiano contemporaneo - è stato, con paginata trionfale, il 17 marzo, Le Figaro. Titolo: L'Arsenal de Rome détruite d'Aurelio Picca, dans l'ombre des ragazzi. Sottotitolo: «Dans les bas-fonds de Rome sur les traces de Pasolini». Pasolini, nientemeno.

 

Strano. Perché nel Comitato direttivo del Premio (Pietro Abate, Valeria Della Valle, Giuseppe D'Avino, Ernesto Ferrero, Alberto Foschini, Paolo Giordano, Helena Janeczek, Melania G. Mazzucco, Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi, Marino Sinibaldi e Giovanni Solimine) il 90% dei membri cita ogni due per tre Pasolini, l'impegno, l'intellettuale «che ci manca»...

PAOLO DI STEFANO

 

Infine, fra le note a margine della notizia riguardante la «dozzina», due curiosità. La prima: l'unico serio concorrente della Ciabatti, quest'anno, è un vero intellettuale pasoliniano, Emanuele Trevi con Due vite, presentato - ma anche qui, è un caso - da un altro premio Strega, ossia Francesco Piccolo. La seconda curiosità è che dai 62 titoli in lizza è rimasto fuori Paolo Di Stefano con Noi (Bompiani). Ossia lo scrittore che, nelle vesti di critico letterario, stroncò, come nessuno aveva mai fatto con un esordiente, il primo romanzo di Teresa Ciabatti, Adelmo torna da me, Einaudi, era il 2002 (e magari aveva ragione lui). Però, come rivincita, non c'è male.

 

 

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA