paolo di stefano ciabatti

LA P2 CULTURALE - GRIDA VENDETTA L'INCOMPRENSIBILE ESCLUSIONE DAL PREMIO STREGA DEL ROMANZO DI AURELIO PICCA - NON SOLO: È RIMASTO FUORI PAOLO DI STEFANO CON "NOI" (BOMPIANI). OSSIA LO SCRITTORE CHE, NELLE VESTI DI CRITICO LETTERARIO, STRONCÒ, COME NESSUNO AVEVA MAI FATTO CON UN ESORDIENTE, IL PRIMO ROMANZO DI TERESA CIABATTI, "ADELMO TORNA DA ME", CHE ORA E' IN CORSA PER LA VITTORIA. ERA IL 2002 E QUASI VENT'ANNI DOPO E' ARRIVATA LA "VENDETTA"

AURELIO PICCA

Luigi Mascheroni per “il Giornale”

 

Ieri sono stati selezionati i 12 libri che parteciperanno alla LXXV edizione del Premio Strega. Il 10 giugno sarà scelta la cinquina. E l'8 luglio sarà la volta del vincitore. Teresa Ciabatti, con Sembrava bellezza, edito da Mondadori. Scherziamo...Mica tanto. Comunque è indubbio che quest'anno è già partito il mood Ciabatti. Un po' come l'anno scorso con Sandro Veronesi, il quale poi vinse con Il colibrì. Il quale, quest'anno - ma è solo un caso - ha presentato il romanzo della Ciabatti allo Strega.

AURELIO PICCA - IL PIU' GRANDE CRIMINALE DI ROMA E' STATO AMICO MIO

 

Accanto alla Ciabatti, ecco gli altri 11 autori in gara: Andrea Bajani con Il libro delle case (Feltrinelli); Edith Bruck con Il pane perduto (La nave di Teseo); Maria Grazia Calandrone con Splendi come vita (Ponte alle Grazie); Giulia Caminito con L'acqua del lago non è mai dolce (Bompiani); Donatella Di Pietrantonio con Borgo Sud (Einaudi); Lisa Ginzburg con Cara pace (Ponte alle Grazie); Giulio Mozzi con Le ripetizioni (Marsilio); Daniele Petruccioli con La casa delle madri (TerraRossa); Emanuele Trevi con Due vite (Neri Pozza); Alice Urciuolo con Adorazione (66thand2nd) e Roberto Venturini con L'anno che a Roma fu due volte Natale (Sem). Colpo di scena: cinque scrittori e sette scrittrici. L'anno prossimo, in nome della parità di genere, si potranno invocare le quote azzurre.

 

teresa ciabatti

Per il resto, la «dozzina» è ottima. Niente da dire. Chi scrive non è un critico letterario, ma un giornalista culturale. E dire che a noi piace molto il libro di Giulio Mozzi, non aggiunge molto. Stupisce però che nella dozzina non sia entrato il romanzo di Aurelio Picca Il più grande criminale di Roma è stato amico mio (Bompiani).

 

teresa ciabatti

Peccato perché sono tanti i critici letterari che ne hanno scritto benissimo. E perché ad elogiarlo - una volta tanto che la stampa straniera si occupa di un romanzo italiano contemporaneo - è stato, con paginata trionfale, il 17 marzo, Le Figaro. Titolo: L'Arsenal de Rome détruite d'Aurelio Picca, dans l'ombre des ragazzi. Sottotitolo: «Dans les bas-fonds de Rome sur les traces de Pasolini». Pasolini, nientemeno.

 

Strano. Perché nel Comitato direttivo del Premio (Pietro Abate, Valeria Della Valle, Giuseppe D'Avino, Ernesto Ferrero, Alberto Foschini, Paolo Giordano, Helena Janeczek, Melania G. Mazzucco, Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi, Marino Sinibaldi e Giovanni Solimine) il 90% dei membri cita ogni due per tre Pasolini, l'impegno, l'intellettuale «che ci manca»...

PAOLO DI STEFANO

 

Infine, fra le note a margine della notizia riguardante la «dozzina», due curiosità. La prima: l'unico serio concorrente della Ciabatti, quest'anno, è un vero intellettuale pasoliniano, Emanuele Trevi con Due vite, presentato - ma anche qui, è un caso - da un altro premio Strega, ossia Francesco Piccolo. La seconda curiosità è che dai 62 titoli in lizza è rimasto fuori Paolo Di Stefano con Noi (Bompiani). Ossia lo scrittore che, nelle vesti di critico letterario, stroncò, come nessuno aveva mai fatto con un esordiente, il primo romanzo di Teresa Ciabatti, Adelmo torna da me, Einaudi, era il 2002 (e magari aveva ragione lui). Però, come rivincita, non c'è male.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?