la scelta gad lerner

IL PARTIGIANO GAD - IL PROGRAMMA DI LERNER ''LA SCELTA'' DEBUTTA MOSCIO, IL SECONDO PEGGIOR ASCOLTO DI RAI3 DELLA GIORNATA. TRA IL 17,6% DEL TG3 E IL 9,2% DI ''REPORT'' C'ERA QUEL 4% DI INTERVISTE A ULTRANOVANTENNI, DI SICURO PIÙ ARZILLI DELL'INTERVISTATORE. LA PREMESSA? LA STESSA DI VERDELLI, OVVERO CHE PARTIGIANI SI NASCE, MOLTO POETICA MA POCO VERA

 

 

Gianluca Veneziani per “Libero quotidiano

 

Menomale che durava solo una ventina di minuti e andava in onda a sera non troppo inoltrata, sennò l' effetto soporifero sarebbe stato assicurato. Eppure anche così molti telespettatori, per scacciare il sonno incombente, hanno cambiato canale, compiendo la scelta migliore: quella di non guardare La Scelta.

 

LA SCELTA GAD LERNER

Il programma condotto da Gad Lerner, intitolato La scelta. I partigiani raccontano, dedicato ai protagonisti della Resistenza e in onda da lunedì alle 20.20 su Rai 3, può già considerarsi l' ennesimo flop del giornalista. Lo dimostra la prima puntata di due giorni fa.

Certo, la concorrenza a quell' ora era spietata: il programma se la giocava in contemporanea coi tiggì della sera che infatti lo asfaltavano, ma aveva come competitor pure Stasera Italia su Rete 4 e la serie Instinct su Rai 2, con cui la partita era più aperta.

 

MINIMO SINDACALE

E invece niente, La scelta perdeva anche con loro e affondava al 4% di share, facendo meglio solo della serie The O.C. su Italia 1. E soprattutto il programma risultava il secondo meno performante di tutto il palinsesto di Rai 3 da pomeriggio a notte: tra il Tg3 (al 17,6%) e Report (al 9,2) c' era un buco nero chiamato La scelta. Una débâcle non limitata dal fatto di aver ottenuto poco più di un milione di spettatori: con gli italiani a casa e a quell' ora davanti alla tv, fare quei numeri è il minimo sindacale.

 

La sconfitta si pone in scia ad altri insuccessi tv di Lerner, come il talk show dello scorso anno L' Approdo, crollato dal milione e 174mila spettatori della prima puntata ai 353mila dell' ultima. E rappresenta un cortocircuito rispetto a un programma che dovrebbe raccontare le storie non dei vinti, ma dei vincitori.

GAD LERNER - I PARTIGIANI RACCONTANO

 

Alla performance negativa contribuiscono i ritmi lentissimi delle interviste, non aiutati dal fatto che gli interlocutori di Lerner siano partigiani ultranovantenni. Anche se, a tratti, sembrano più scattanti gli intervistati dell' intervistatore. Stona parecchio anche la retorica secondo cui partigiani in fondo si nasca, non lo si diventi; ossia l' idea per cui essi fossero antifascisti prima della Resistenza.

 

Lerner raccoglie così la storia di Tosca, staffetta partigiana, che dichiarò di non sopportare Mussolini sui banchi di scuola, scrivendo un tema contro il Duce. E quella di Ermenegildo che decise da che parte stare già da ragazzo, quando una squadraccia nera costrinse suo padre a ingurgitare dell' olio lubrificante. Storie vere, caratterizzate da umanità dolente e scelte coraggiose, ma che non rappresentano l' intero universo della Resistenza: sappiamo come molti partigiani divennero antifascisti solo dopo l' 8 settembre, facendo il salto della quaglia.

LA SCELTA GAD LERNER

 

TROPPO LUNGO

Più in generale, risulta incomprensibile la scelta di protrarre il programma per ben 8 puntate fino all' 8 maggio, analizzando la rava e la fava della Resistenza: dalle storie dei partigiani guerrieri alle donne partigiane, dai partigiani bimbi ai partigiani contadini, fino naturalmente agli amori partigiani.

 

E non mancherà neppure uno spazio di approfondimento extra l' 8 maggio a partire dalle 23.10. Va bene celebrare la Liberazione, ma protrarne la commemorazione per 2 settimane rischia d' essere un esercizio stucchevole. Dal 4 maggio saremo un po' più liberi di uscire. E molti, oltre che dalla quarantena, si libereranno pure dalla Liberazione. Con buona pace del partigiano Gad.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…