battistelli mattioli julius caesar

PAZZO PER L’OPERA - ALBERTO MATTIOLI: “COMPLIMENTI AL CORAGGIO DELL’OPERA DI ROMA, CHE INAUGURA CON UNA NOVITÀ (NON ACCADEVA DAL 1901) E ANCHE A GIORGIO BATTISTELLI CHE, CON LA REGIA DI ROBERT CARSEN E LA BACCHETTA DI DANIELE GATTI, RILEGGE “JULIUS CAESAR” DI SHAKESPEARE - LA MUSICA E’ DENSISSIMA, “SCURA”, DI DIFFICILE ESECUZIONE MA NON DI DIFFICILE ASCOLTO. DOVE BATTISTELLI CONVINCE MENO È NELL’AFFRONTARE IL VERO PROBLEMA DEL LINGUAGGIO OPERISTICO CONTEMPORANEO: LA VOCALITÀ… - VIDEO

ALBERTO MATTIOLI PAZZO PER L OPERA

Alberto Mattioli su Facebook

 

Aggiornamento statistico. Ieri sera la mia recita d’opera numero 1.858: “Julius Caesar” all’Opera di Roma - Altra non recensione: soltanto qualche considerazione sparsa. Intanto, complimenti al coraggio dell’Opera di Roma, che inaugura con una novità (non accadeva - pare - dal 1901, con l’aggravante che allora furono “Le maschere”) e anche a Giorgio Battistelli che, con il libretto di Ian Burton e la regia di Robert Carsen, rilegge di nuovo Shakespeare (e che Shakespeare...).

 

Squadra che vince non si cambia dopo il magnifico “Richard III” di Anversa poi visto alla Fenice. Chapeau anche a Burton, che riduce il Bardo di due terzi ma conservandone spesso le parole, specie, con saggia accortezza teatrale di un pragmatismo tutto anglosassone, quelle più celebri: le battute famose ci sono tutte.

giorgio battistelli foto di bacco

 

Battistelli è un vero operista. La sua musica, densissima, “scura”, ritmicamente molto frastagliata, di difficile esecuzione ma non di difficile ascolto, funziona benissimo nella descrizione di atmosfere: la lunga attesa del primo atto (che va fino all’assassinio), le incertezze dei congiurati, le tergiversazioni di Cesare, le ambiguità di tutti sono narrate da un’orchestra che esprime quello che i personaggi non vogliono o non riescono a dire.

 

Raccontare il dubbio è difficilissimo: Battistelli ci riesce. Funziona molto bene anche la scena dell’uccisione e ho trovato bellissima, il vertice della partitura, quella dell’ultima notte di Bruto con l’apparizione del fantasma di Cesare.

 

 

Dove Battistelli convince meno è nell’affrontare il vero problema del linguaggio operistico contemporaneo: la vocalità. Tutti i personaggi cantano allo stesso modo, con un declamato che se da un lato permette di percepire tutte le parole (e che parole...), dall’altro non li differenzia affatto.

 

julius caesar 5

Paradossalmente, Cesare potrebbe cantare la musica di Bruto, e viceversa. Con tutto ciò, l’opera ha un’efficacia teatrale (che poi, a teatro, è quel che ci interessa davvero) indiscutibile, come dimostra alla “seconda” l’attenzione di un pubblico mesmerizzato.

 

Spettacolo di Carsen bello ma non bellissimo (per intenderci: non all’altezza degli ultimi due capolavori visti, “Iphigénie en Tauride” agli Champs-Elysées e “Il ritorno d’Ulisse in patria” alla Pergola). Ambientare il primo atto in un emiciclo parlamentare è un’idea bellissima ma che condanna l’azione a una certa staticità, e mi sembra che la gestione degli spazi e dei movimenti sia meno millimetricamente precisa che in altre occasioni. Con tutto ciò, Carsen resta Carsen, e il suo non meglio è migliore del meglio di quasi tutti gli altri.

julius caesar 11

 

Sul podio, un Daniele Gatti regale riesce non solo a risolvere i rebus esecutivi, ma anche a dare a ogni momento la giusta espressività. Sulla compagnia ho invece dei dubbi, nonostante sia ormai di regola, alle prime assolute, apprezzare tutti (facile, in assenza di termini di paragone).

 

robert carsen

Mi sembrano eccellenti il Cesare di Clive Bayley, che ricorda molto Trump, e soprattutto la rediviva Ruxandra Donose come Calpurnia, unico personaggio femminile. Ma per esempio sia il Bruto di Elliot Madore sia il Cassio di Julian Hubbard mancano di volume, specie quando devono cantare dalle lontane vette di Montecitorio.

 

A proposito, e concludo scusandomi per la prolissità: Cesare è un politico populista, quindi pollice verso. Ma anche i rituali pur necessari di tutti questi peones in abito grigio e ventiquattr’ore appaiono inconcludenti: è il paradosso della democrazia che, come diceva un altro inglese che sapeva usare le parole, resta la peggiore forma di governo, con eccezione di tutte le altre.

julius caesarjulius caesar2

 

julius caesar 55il maestro daniele gatti

 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...