alberto mattioli piero maranghi paolo conte scala

“DOPO ‘IL PRECEDENTE’ DI PAOLO CONTE, CHI DECIDE SAPRÀ PORRE ARGINI O È GIÀ UN LIBERI TUTTI?” – PIERO MARANGHI SCRIVE A DAGOSPIA PER CHIUDERE IL DIBATTITO SUL CONCERTO DEL CANTAUTORE ALLA SCALA: “IERI UN DIRIGENTE DEL TEATRO MI HA SCRITTO CHE ‘CON CONTE INCASSIAMO QUANTO CON UN OPERA LIRICA’. ALLORA DAVVERO VI ASPETTATE CHE, PER POLITICI E AMMINISTRATORI, NON SIA QUESTA LA VIA PIÙ SEMPLICE PER MANDARE IN SOFFITTA MUSICA E TEATRO?” – “LA ‘RISSA INTELLETTUALE’ DI CUI PARLA MATTIOLI LA FA SOLO LUI, DIREI PRINCIPALMENTE CON SE MEDESIMO…”

PIERO MARANGHI

Lettera di Piero Maranghi a Dagospia

 

Caro Dago,

c’è un diritto di primogenitura, in questo dibattito, che mi spinge a voler esser io ad offrire l’ultimo intervento, perlomeno nella fase pre-concertuale.

 

Non l’avrei fatto dopo la splendida lettera di Giacomo Papi! Avevamo costruito una Torre di Babele, tutti insieme che, con la seconda uscita di Alberto Mattioli, è diventata un condominio, con i suoi centesimi e millesimi, la chiave per usare l’ascensore e gli schiamazzi del secondo piano.

 

Proviamo a risollevare, da bravi meneghini, il valore dell’edificio.

alberto mattioli foto di bacco

La ‘rissa intellettuale’ di cui parla Mattioli la fa solo lui, direi principalmente con se medesimo.

Sui mali dell’opera, mi sembra che l’isteria melodrammatica con cui espone sia nociva almeno tanto quanto il conservatorismo arteriosclerotico che stigmatizza; io comunque non sono ascrivibile a nessuna delle due categorie, giusto per parlare un po’ dell’io che alberga in me.

 

Ancora rilevo che gli ‘issimi’, riservati a Merlo, Gabanelli e Papi, lasciano un sapore fortemente  cerchiobottista, non aggiungono nulla, direi che abbassano e certo distraggono. Lo conforto confermando che, certamente, sulle linee artistiche, lui ed io, avremo sempre opinioni discordanti, ma anche qui direi chissenefrega, tutto attaccato.

 

PAOLO CONTE

Infine, siccome ha il buon gusto di spoilerare pubblicamente chi si incontra a casa mia, gli ricordo che tra i frequentatori assidui ci sono anche Pierluigi Panza (fronte del NO) e Giacomo Papi (secondo me anche quello di Papi è un NO e non un ni). Chissenefrega II di chi frequenta casa mia, mi viene da dire.

 

In mezzo a tutta questa melassa, con immancabile riferimento al provincialismo italico e alla retorica del Tempio, vorrei riportare in primo piano i temi più rilevanti:

  • il tema è Cosa, non Chi
  • quando Papi dice che la musica di Paolo Conte in Scala diventa più grande ed insieme il teatro più normale, Papi dice il vero?
  • dopo il ‘precedente Conte’ chi decide saprà porre argini o è già un liberi tutti?
  • davvero opera, balletto, musica sinfonica sono così in crisi?  Mi spiego, tra 236 anni - Mozart/Da Ponte per Don Giovanni 1787- Conte o Paoli si ascolteranno ancora? Tra 215 – 5a Sinfonia di Beethoven 1808 - i pronipoti faranno le code per Mina o Dylan alla Scala? Tra 110 – Stravinsky e la Sagra della Primavera 1913 – si discuterà della musica rap e di Blanco che calpesta i fiori?

 

Dominique Meyer lascalatv

Un’ultima riflessione: ieri un dirigente del Teatro mi ha scritto che ‘con Conte incassiamo quanto con un opera lirica’. Appunto! gli ho risposto. Incassate quanto con un’opera lirica e spendete meno, guadagnate quindi, soddisfate quell’abominio della ‘cultura che fa mangiare’.

 

Allora davvero vi aspettate che, per politici e amministratori, non sia questa la via più semplice per mandare in soffitta musica e teatro, che stanno lì da secoli, per dare, nella storia, un quarto d’ora di gloria a qualcosa che, per manifesta insufficienza strutturale, un secolo di vita, a parte rarissime eccezioni, proprio non lo può festeggiare?

 

LA LETTERA DI MILENA GABANELLI SUL CASO SCALA PUBBLICATA DA REPUBBLICA

Per un sano e schietto dibattito post-concertuale, parliamo di questo, il resto è rumore.

Tuo

Piero Maranghi

 

P.S.

Per favore si smetta di dire che la musica pop è già entrata in Scala con i balletti su musiche dei Pink Floyd o Vasco Rossi, in quei casi citati il centro dello spettacolo è la danza, non la musica, musica su base registrata (Vasco o Pink Floyd non erano lì in teatro a suonare e non era il loro concerto).

 

 

 

 

 

Articoli correlati

ALBERTO MATTIOLI E LA POLEMICA CONTE-SCALA: LA RETORICA DEL TEATRO COME TEMPIO E\' RIDICOLA E...

PAOLO CONTE ALLA SCALA CI PUO STARE - ALBERTO MATTIOLI REPLICA A PIERO MARANGHI

E'GIUSTO CHE PAOLO CONTE SI ESIBISCA ALLA SCALA - MIJENA GABANELLI: IL PROBLEMA STA NELLA GESTIONE...

FRANCESCO MICHELI: PAOLO CONTE ALLA SCALA NON E\' SCANDALOSO, MA PERCHE\' SI DISSE DI..

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....