un passo dal cielo 7

PIPPITEL – LA FICTION DI RAI1 “UN PASSO DAL CIELO” STRAVINCE LA SERATA CON IL 22,4% E 4 MILIONI DI SPETTATORI – LA SEMIFINALE DI COPPA ITALIA, FIORENTINA-CREMONESE, SU CANALE CINQUE, SI FERMA AL 15,4% - DEL DEBBIO FA IL 6,9% - “BACK TO SCHOOL” (6,2%) – FORMIGLI FERMO AL 5,1% - DAMILANO (6,9%) – PALOMBELLI (4,5-3,7%) – “INDOVINA CHI VIENE A CENA (3,9%) – GRUBER (7,1%) - AL MATTINO SU RAI2 FIORELLO VOLA AL 18.6% E VANNO FORTE "I FATTI VOSTRI" DI SALVO SOTTILE E ANNA FALCHI - "ORE14" DI MILO INFANTE SFIORA IL 5%...

Marco Zonetti per Dagospia

 

UN PASSO DAL CIELO 7

Prima serata televisiva quella di ieri, giovedì 27 aprile 2023, piuttosto variegata: a sfidarsi negli ascolti, infatti, abbiamo visto la fiction di Rai1 Un passo dal cielo, giunta alla sua settima stagione, la semifinale di Coppa Italia Fiorentina-Cremonese su Canale5, l'intrattenimento di Back To School con Federica Panicucci su Italia1 e il duello dell'approfondimento tra Dritto e Rovescio su Rete4 e Piazza Pulita su La7. Su Rai3, inoltre, è partita la nuova serie d'inchieste sull'alimentazione da parte di Indovina chi viene a cena condotto da Sabrina Giannini.

 

fiorentina cremonese 2

E la serata è stata conquistata da Un passo dal Cielo 7 che ha totalizzato 4.061.000 spettatori con il 22.4%, riprendendo quota rispetto alle precedenti puntate e battendo così la Coppa Italia e i suoi 3.085.000 appassionati, pari al 15.4% di share. 

 

Dritto e Rovescio di Paolo Del Debbio su Rete4 è stato invece il terzo programma più visto in prime time, raggiungendo 989.000 spettatori con il 6.9% e superando quindi Back to School e i suoi 945.000 affezionati (6.2%); e soprattutto il rivale Corrado Formigli, fermo con Piazza Pulita a 734.000 (5.1%). Indovina chi viene a cena riparte invece da un piccolo 3.9% con 766.000.

 

paolo del debbio foto di bacco (9)

Vediamo la classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori:

1  Un passo dal cielo 7 (Rai1) - 4.061.000

2  Fiorentina-Cremonese (Canale5) - 3.085.000

3  Dritto e Rovescio (Rete4) - 989.000

4  Back to School (Italia1) - 945.000

5  Con Air (Rai2) - 873.000

6  Indovina chi viene a cena (Rai3) - 766.000

7  Piazza Pulita (La7) - 734.000

8  Testimone Involontario (Iris) - 673.000

9  4 Hotel (Tv8) - 409.000

10            Pechino Express (SkyUno) - 400.000

11            Hawaii Five-0 (Rai4) - 311.000

12            Il contadino cerca moglie - I protagonisti (Nove) - 309.000

 

UN PASSO DAL CIELO 7

In access prime time, i Cinque Minuti di Bruno Vespa su Rai1 radunano il 21.8% con 4.198.000 spettatori, mentre Amadeus con Affari Tuoi ne totalizza oltre 600mila in più, ovvero 4.811.000 pari al 23.1%. Su Canale5, in versione ridotta per il calcio, Striscia la Notizia raggiunge 3.473.000 teste con il 17.8%.

 

Per l'approfondimento, Il Cavallo e la Torre di Marco Damilano su Rai3 segna il 6.9%, Lilli Gruber con Otto e mezzo su La7 il 7.1%, Barbara Palombelli con Stasera Italia su Rete4 il 4.5% e il 3.7% e Tg2 Post il 3.1%. Da segnalare, nella stessa fascia oraria, la crescita del telefilm N.C.I.S. passato da Rai2 a Italia1, che ieri ha attirato 1.611.000 spettatori con il 7.7%.

 

marco damilano il cavallo e la torre 7

In seconda serata Porta a Porta di Bruno Vespa su Rai1 totalizza il 12.3%, Bar Stella con Stefano De Martino su Rai2 il 5.6% e, su Rai3, Mixer - Vent'anni di Televisione di Giovanni Minoli il 3%. 

 

 

Al mattino su Rai2 Fiorello vola al 18.6% e vanno sempre forte I Fatti Vostri di Michele Guardì-Salvo Sottile-Anna Falchi. Così come, al pomeriggio ancora sulla Seconda Rete, è da segnalare un altro ottimo risultato per Ore14 di Milo Infante che riesce a sfiorare il 5% di share malgrado la partenza tardiva dopo il Question Time fermo al 3.1%.

 

lilli gruber

Lo spazio istituzionale su Rai2 ha fatto crescere invece Oggi è un altro giorno di Serena Bortone su Rai1, che ha totalizzato il 16.8%, superato pur sempre da Canale5 con Terra Amara (25%) e Uomini e Donne (28.2%).

 

Ma vediamo, nel dettaglio, gli ascolti di tutti i programmi della giornata:

 

Prima serata

Rai1: Un Passo dal Cielo 7 4.061.000 (22.4%).

Canale5: Fiorentina-Cremonese 3.085.000 (15.4%).

Rai2: Con Air 873.000 (4.7%). Italia1: Back to School 945.000 (6.2%), presentazione 968.000 (4.6%).

Rai3: Indovina Chi Viene a Cena 766.000 (3.9%), presentazione 753.000 (3.6%). Rete4: Dritto e Rovescio 989.000 (6.9%).

La7: Piazzapulita 734.000 (5.1%).

Tv8: 4 Hotel 409.000 (2.4%).

Nove: Il Contadino Cerca Moglie – I Protagonisti 309.000 (1.9%).

Rai4: Hawaii Five-0 311.000 (1.7%).

Iris: Testimone involontario 673.000 (3.3%).

fiorentina cremonese 1

SkyUno: Pechino Express 400.000 (2.1%).

RealTime: Vite al Limite 308.000 (1.6%).

 

Access Prime Time

Rai1: Cinque Minuti 4.198.000 (21.8%), Affari Tuoi 4.811.000 (23.1%).

Canale5: Striscina la Notizina 3.473.000 (17.8%).

Rai2: Tg2 Post 653.000 (3.1%). Italia1: N.C.I.S. 1.611.000 (7.7%).

Rai3: Il Cavallo e la Torre 1.360.000 (6.9%), Un Posto al Sole 1.726.000 (8.3%).

Rete4: Stasera Italia 881.000 (4.5%) nella prima parte, 783.000 (3.7%) nella seconda.

La7: Otto e Mezzo 1.462.000 (7.1%).

Tv8: 100% Italia 357.000 (1.7%).

Nove: Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo 523.000 (2.6%).

 

Preserale

Rai1: L’Eredità – La Sfida dei 7 2.755.000 (24%), L’Eredità 3.770.000 (26.2%).

Canale5: Avanti il Primo 2.082.000 (19.3%), Avanti un Altro 3.090.000 (22.3%).

Rai2: Hawaii Five-0 477.000 (3.6%), The Rookie 721.000 (4.3%).

Italia1: Studio Aperto Mag 331.000 (2.7%), C.S.I. da 689.000 (4.1%).

Rai3: Tg Regione 2.256.000 (14.8%), Blob 941.000 (5.4%,  La Gioia della Musica 932.000 (5%).

Rete4: Tempesta d’Amore 752.000 (4.2%).

La7: Lingo – La Prima Sfida 180.000 (1.7%), Lingo – Parole in Gioco 272.000 (2%).

Tv8: Celebrity Chef 207.000 (1.3%).

Nove: Cash or Trash – Chi Offre di Più? 348.000 (2.2%).

UN PASSO DAL CIELO 7

 

Seconda Serata

Rai1: Porta a Porta 873.000 (12.3%).

Canale5: Coppa Italia Live 1.097.000 (8%).

Rai2: Bar Stella 509.000 (5.6%).

Italia1: Io sono tu 265.000 (6.1%).

Rai3: Mixer – Vent’Anni di Televisione 366.000 (3%).

Rete4: Effetti collaterali 135.000 (3.9%).

La7: TgLa7 Notte 186.000 (4.6%)

 

DAYTIME

 

Mattina

Rai1: TgUnomattina – Rassegna Stampa 292.000 (10.7%), Tg1 Ore 7.00 417.000 (10%), TgUnomattina 607.000 (12.4%), Tg1 Ore 8.00 954.000 (19.3%), Unomattina 739.000 (18.2%), Storie Italiane (prima parte) 698.000 (18.8%).

 

Canale5: Prima Pagina Tg5 625.000 (18.6%), Tg5 Mattina 1.091.000 (22.1%), Mattino Cinque News 917.000 (21.6%) nella prima parte, 837.000 (22.6%) nella seconda, Saluti 689.000 (18.2%).

 

FIORELLO VIVA RAI 2

Rai2: Viva Rai2 915.000 (18.6%), …E Viva il Videobox 249.000 (5.1%), Tg2 Ore 8.30 247.000 (5.2%), Radio2 Social Club 290.000 (7%), Tg2 Italia 209.000 (5.7%), Tg2 Flash 237.000 (6.1%).

 

Italia1: Chicago Fire 160.000 (4%).

Rai3: Buongiorno Italia 481.000 11.7%), TgR Buongiorno Regione 506.000 (10%). Agorà 261.000 (6%), presentazione 282.000 (5.8%), Extra 187.000 (5%). 

Rete4: Miami Vice 53.000 (1.3%), Detective in Corsia 51.000 (1.4%).

La7: Omnibus 164.000 (3.6%), Coffee Break di 134.000 (3.6%).

 

Mezzogiorno

Rai1: Storie Italiane (seconda parte) 794.000 (17.1%), E’ Sempre Mezzogiorno 1.538.000 (17%).

UN PASSO DAL CIELO 7

Canale5: Forum 1.561.000 (23.7%).

Rai2: Tg Sport a 259.000 (6.2%), I Fatti Vostri 507.000 (9.7%) nella prima parte, 810.000 (9.4%) nella seconda.

Italia1: Chicago P.D. 248.000 (4.2%), Sport Mediaset 667.000 (5.6%).

Rai3: Elisir, presentazione 182.000 (5%), 308.000 (6.5%), Tg3 Ore 12.00 709.000 (10.3%), Quante Storie 550.000 (5.1%), Passato e Presente 466.000 (3.9%).

Rete4: Hazzard 94.000 (2%), Il Segreto 158.000 (1.7%), La Signora in Giallo 571.000 (4.9%). La7: L’Aria che Tira 201.000 (4.1%), L'Aria che Tira (Oggi) 345.000 (3.7%).

 

Pomeriggio

Rai1: Tg1 Economia 2.322.000 (19.2%), Oggi è un Altro Giorno 1.645.000 (16.8%), presentazione 1.799.000 (15.6%), Il Paradiso delle Signore 1.669.000 (21.5%), Tg1 1.286.000 (17.6%), La Vita in Diretta 1.873.000 (21.7%), presentazione 1.470.000 (20.1%).

Canale5: Beautiful 2.929.000 (24.2%), Terra Amara 2.878.000 (25%), Uomini e Donne 2.725.000 (28.2%), Finale 2.110.000 (25.9%), Amici  1.699.000 (21.9%), L'Isola dei Famosi (daytime) 1.396.000 (18.6%), Un Altro Domani 1.182.000 (16.1%), Pomeriggio Cinque 1.322.000 (17.1%) nella prima parte, 1.621.000 (18.2%) nella seconda, 1.684.000 (17.1%) ne I Saluti.

SALVO SOTTILE ANNA FALCHI I FATTI VOSTRI

 

Rai2: Question Time 364.000 (3.1%), Ore 14 496.000 (4.8%), BellaMa’ 444.000 (5.5%), Candice Renoir 296.000 (3.9%).

Italia1: I Simpson 380.000 (3.2%) nel primo episodio, 436.000 (3.8%) nel secondo, 430.000 (4%) nel terzo, I Griffin 351.000 (3.7%). N.C.I.S. New Orleans 299.000 (3.7%) nel primo episodio, 252.000 (3.4%) nel secondo, Person of Interest 239.000 (2.9%).

Rai3: Tg Regione 1.983.000 (16.6%), Aspettando… Geo 513.000 (6.8%), Geo 881.000 (10%).

Rete4: Lo Sportello di Forum 835.000 (7.6%), Tg4 – Diario del Giorno 296.000 (3.6%), Alaska 322.000 (3.8%).

fiorello fabrizio biggio viva rai2

La7: Tagadà 282.000 (3.2%), presentazione 302.000 (2.6%), Tagadà #Focus 175.000 (2.3%), C’era una volta il Novecento 140.000 (l’1.8%).

 

Principali notiziari della giornata

 

TG1?13.30 - 3.105.000 (25.8%)?20.00 - 4.263.000 (23.9%)

TG2?13.00 - 1.552.000 (13.7%)?20.30 - 1.242.000 (6.2%)

TG3?14.25 - 1.220.000 (10.7%)?19.00 - 1.643.000 (12.6%)

TG4?11.55 - 245.000 (3.7%)?18.55 - 506.000 (3.8%)

TG5?13.00 - 3.002.000 (26.2%)?20.00 - 3.917.000 (21.9%)

STUDIO APERTO?12.25 - 1.075.000 (11.8%)?18.30 - 457.000 (4.5%)

TGLA7?13.30 - 485.000 (4%)?20.00 - 1.082.000 (5.9%)

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”