italia argentina - coppa davis

PIPPITEL! – MENO MALE CHE C’È IL TENNIS A RISOLLEVARE LO SHARE DI RAI2 RIDOTTO AL LUMICINO DAI PROGRAMMI FLOP DELLA TELE-MELONI: LA PARTITA DI COPPA DAVIS TRA ITALIA E ARGENTINA FA L’11.8% DI SHARE CON 2.4 MILIONI DI SPETTATORI - SU RAI1 “DON MATTEO 14” AL 20.7%, SU CANALE5 “ENDLESS LOVE” REGGE AL 12.6% - SU ITALIA1 “LE IENE PRESENTANO: INSIDE” AL 7.7% - SU RETE4 DEL DEBBIO (5.9%), FORMIGLI (5.7%) – VESPA (19.2%), DE MARTINO (24.1%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (13.9%). DAMILANO (5.6%), DEL DEBBIO IN ACCESS (4.7%), GRUBER (8.4%), AMADEUS (2.7%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it 

 

italia argentina coppa davis 9

Nella serata di ieri, giovedì 21 novembre 2024, su Rai1 Don Matteo 14 ha interessato 3.759.000 spettatori pari al 20.7% di share. Su Canale5 Endless Love ha conquistato 2.350.000 spettatori con uno share del 12.6%. Su Rai2 la Coppa Davis – Italia-Argentina intrattiene 2.424.000 spettatori pari all’11.8%; pre e post gara 1.533.000 spettatori pari all’8.4%. Su Italia1 Le Iene presentano: Inside incolla davanti al video 926.000 spettatori con il 7.7% (anteprima a 914.000 e il 4.3%). Su Rai3 Splendida Cornice segna 803.000 spettatori e il 4.7% (presentazione a 797.000 e il 3.7%). Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 858.000 spettatori (5.9%). Su La7 Piazzapulita raggiunge 797.000 spettatori e il 5.7%. Su Tv8 2012 ottiene 268.000 spettatori con l’1.7%.

 

don matteo 4

Sul Nove Il Contadino Cerca Moglie raduna 400.000 spettatori (2.1%). Sul 20 Transformers – La vendetta delcaduto fa sintonizzare 288.000 spettatori (1.7%). Su Rai4 Parker è scelto da 395.000 spettatori (2%). Su Iris Arma letale 4 è seguito da 340.000 spettatori pari all’1.8%. Su RaiMove Cena con delitto – Knives Out è visto da 232.000 spettatori (1.2%). Su RaiPremium Ballando con le Stelle arriva a 104.000 spettatori e l’1.4% (Tutti in Pista a 118.000 e lo 0.6%). Su SkyUno il Live Show di X Factor è la scelta di 579.000 spettatori con il 3.4%.

 

italia argentina coppa davis 8

Access Prime Time

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.008.000 spettatori (19.2%), mentre Affari Tuoi raduna 5.223.000 spettatori (24.1%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 3.014.000 spettatori pari al 13.9%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.073.000 spettatori (5.1%) nel primo episodio e 1.351.000 spettatori (6.3%) nel secondo episodio. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.178.000 spettatori (5.6%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.596.000 spettatori (7.4%). Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 998.000 spettatori e il 4.7% nella prima parte e 944.000 spettatori e il 4.3% nella seconda parte.

endless love 4

 

Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.800.000 spettatori (8.4%). Su Tv8 100% Italia gioca con 416.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Chissà chi è raccoglie 439.000 spettatori con il 2.1% nella prima parte di 13 minuti e 595.000 spettatori con il 2.7% nella seconda parte. Su La5 Uomini e Donne raggiunge 284.000 spettatori e l’1.3%. Su RealTime Cortesie per gli Ospiti sigla 443.000 spettatori (2.1%).

 

Preserale

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 2.844.000 spettatori pari al 19.5%, mentre L’Eredità ha coinvolto 3.887.000 spettatori pari al 22%. Su Canale5 Gira La Ruota della Fortuna ha intrattenuto 2.578.000 spettatori (18.4%), mentre La Ruota della Fortuna ha convinto 3.642.000 spettatori (21.5%). Su Rai2 la Coppa Davis – Italia-Argentina, dalle 17:12 alle 20:38, totalizza 1.419.000 spettatori con il 9.4%; pre e post gara 983.000 spettatori con l’8.1%. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 325.000 spettatori (2.2%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 436.000 spettatori (2.5%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.480.000 spettatori (13.5%).

italia argentina coppa davis 7

 

A seguire Blob segna 1.103.000 spettatori (5.5%) e Nuovi Eroi sigla 900.000 spettatori (4.3%). Su Rete4 La Promessa interessa 945.000 spettatori (4.8%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 218.000 spettatori pari all’1.4%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 372.000 spettatori (2.1%). Sul Nove, dopo Cash or Trash – Chi Offre di Più? (238.000 – 1.7%), Don’t Forget the Lyrics! Stai sul Pezzo è scelto da 395.000 spettatori con il 2%. Su RealTime Casa a Prima Vista fa sintonizzare 303.000 spettatori (1.6%).

 

endless love 3

Daytime Mattina

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 499.000 spettatori con il 13% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 400.000 e il 12.3%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (1.038.000 – 20%), Unomattina intrattiene 855.000 spettatori con il 18.1% e Storie Italiane è seguito da 758.000 spettatori con il 17.9% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 612.000 spettatori con il 19.3% e TG5 Mattina delle 8 1.096.000 spettatori con il 21%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 1.010.000 spettatori con il 21.4% nella prima parte e 865.000 spettatori con il 20.6% nella seconda parte. Su Rai2 Binario 2 interessa 110.000 spettatori (2.3%) e VideoBox è seguito da 114.000 spettatori (2.2%).

 

le iene inside

Dopo TG2 Mattina delle 8:30 (171.000 – 3.3%), Radio2 Social Club raggiunge 254.000 spettatori (5.5%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 224.000 spettatori (5.3%) e TG2 Flash 213.000 spettatori (4.7%). Su Italia1 Law & Order – Unità Speciale sigla 121.000 spettatori (2.4%) nel primo episodio e 150.000 spettatori (3.5%) nel secondo episodio. A seguire C.S.I. Miami totalizza 189.000 spettatori (4.2%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 421.000 spettatori (11.4%) e TGR Buongiorno Regione 633.000 spettatori (12.6%).

 

italia argentina coppa davis 6

A seguire, dopo la presentazione (309.000 – 5.9%), Agorà intrattiene 266.000 spettatori (5.4%), mentre ReStart totalizza 175.000 spettatori (4.1%) ed Elisir, dopo la presentazione (174.000 – 4.2%), è scelto da 217.000 spettatori (4.9%). Su Rete4 Love is in the Air ha raccolto 71.000 spettatori (2.3%) e Terra Amara 318.000 spettatori (6.4%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 217.000 spettatori (5.1%). Su La7 Omnibus raduna 164.000 spettatori (4.2%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (258.000 – 5.1%), 237.000 spettatori (4.8%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 211.000 spettatori (5%).

 

Daytime Mezzogiorno

endless love 2

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 922.000 spettatori (18.2%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.642.000 spettatori (16.9%). Su Canale5 Forum totalizza 1.353.000 spettatori con il 19.2%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (195.000 – 4.2%), I Fatti Vostri raduna 442.000 spettatori (7.8%) nella prima parte e 865.000 spettatori (9.3%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di C.S.I. Miami registra 267.000 spettatori (4.3%). Dopo Studio Aperto, Grande Fratello arriva a 447.000 spettatori (3.9%), mentre Sport Mediaset coinvolge 570.000 spettatori (4.6%) e 360.000 spettatori (3%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 239.000 spettatori (4.4%) e il TG3 delle 12 informa 731.000 spettatori (9.5%).

don matteo 3

 

A seguire Quante Storie conquista 630.000 spettatori (5.6%), mentre Passato e Presente è seguito da 527.000 spettatori (4.3%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 231.000 spettatori pari al 4.6% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 686.000 spettatori pari al 6.1%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 287.000 spettatori con il 5.5% nella prima parte e 458.000 spettatori con il 4.6% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Hotel arriva a 157.000 spettatori (2.4%) e 4 Ristoranti 251.000 spettatori (2.2%). Sul Nove, dopo Alta Infedeltà (71.000 – 1.5%), Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 90.000 spettatori (1.2%) nel primo episodio e 191.000 spettatori (1.6%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

italia argentina coppa davis 5

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.354.000 – 19.3%), La Volta Buona colleziona 1.306.000 spettatori con l’11.1% nella presentazione chiamata Aspettando La Volta Buona e 1.345.000 spettatori con il 13.4%, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.661.000 spettatori con il 18%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.435.000 – 15%), La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.881.000 spettatori con il 18.7% nella presentazione e 2.179.000 spettatori con il 18.6%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.354.000 spettatori pari al 19.3% e Endless Love sigla 2.344.000 spettatori pari al 20%, mentre Uomini e Donne raduna 2.416.000 spettatori pari al 23.8% (Finale a 1.888.000 e il 20.5%), la striscia di Amici segna 1.664.000 spettatori pari al 18% e quella de La Talpa 1.458.000 spettatori pari al 15.7%.

 

paolo del debbio

A seguire, dopo My Home My Destiny (1.461.000 – 15.3%), Pomeriggio Cinque intrattiene 1.394.000 spettatori pari al 13.7% nella prima parte e 1.541.000 spettatori pari al 13.3% nella seconda parte (I Saluti a 1.629.000 e il 12.6%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 1.000.000 spettatori con l’8.9% e BellaMa’ intrattiene 660.000 spettatori con il 7.1%. A seguire TG2 Pomeriggio delle 16:30 arriva a 640.000 spettatori con il 7%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 458.000 spettatori (3.8%) nel primo episodio, 515.000 spettatori (4.5%) nel secondo episodio e 417.000 spettatori (3.9%) nel terzo episodio. A seguire N.C.I.S. Los Angeles arriva a 378.000 spettatori (4%) nel primo episodio e 329.000 spettatori (3.5%) nel secondo episodio, mentre Person of Interest 332.000 spettatori (3%).

 

italia argentina coppa davis 4

Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.176.000 spettatori (18%), mentre Rai Parlamento – Question Time coinvolge 364.000 spettatori (3.7%). A seguire, dopo Aspettando Geo (732.000 – 7.8%), Geo conquista 1.435.000 spettatori (12%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 712.000 spettatori con il 6.4%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 478.000 spettatori con il 5.2%. A seguire Lo sperone insanguinato sigla 424.000 spettatori con il 3.7%. Su La7, dopo la presentazione (534.000 – 4.6%), Tagadà è visto da 471.000 spettatori pari al 4.9% e 328.000 spettatori pari al 3.4% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 216.000 spettatori pari all’1.9%.

don matteo 2

 

Su Tv8 Segreti mortali segna 283.000 spettatori (2.5%), Un Natale su misura 327.000 spettatori (3.5%) e Innamorarsi a Silver Lake 352.000 spettatori (2.9%). Sul Nove Il Contadino Cerca Moglie totalizza 98.000 spettatori (0.9%), mentre Storie Criminali interessa 109.000 spettatori (1.1%).

 

italia argentina coppa davis 3

Seconda Serata

Su Rai1 Porta a Porta totalizza 648.000 spettatori con il 9.6%. Su Canale5 Segreti di Famiglia è visto da 1.301.000 spettatori (12.1%). Su Rai2 The Boat raccoglie 337.000 spettatori pari al 3.1%. Su Italia1 Grandi Furti della Storie con Pierce Brosnan segna 211.000 spettatori con il 7.7% nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Rai3 TG3 Linea Notte totalizza 253.000 spettatori (3.8%). Su Rete4 Match Point è la scelta di 156.000 spettatori (4.7%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 TGLa7 Notte è visto da 165.000 spettatori (4.5%). Su Tv8 GialappaShow arriva a 67.000 spettatori (1.6%). Sul Nove Che Tempo Che Fa – Il Tavolo raggiunge 137.000 spettatori e l’1.9%.

 

CORRADO FORMIGLI

Telegiornali

Ed. Meridiana Ed. Serale

TG1 2.786.000 (22.5%) – h.13:30 3.843.000 (19%) – h.20

TG2 1.543.000 (13%) – h.13 1.729.000 (8%) – h.20:43

TG3 1.379.000 (11.9%) – h.14:25 2.084.000 (12.9%) – h.19

TG5 2.789.000 (23.3%) – h.13 3.760.000 (18.4%) – h.20

STUDIO APERTO 938.000 (9.6%) – h.12:25 519.000 (3.9%) – h.18:30

TG4 370.000 (5%) – h.11:55 663.000 (4.1%) – h.19

TGLA7 709.000 (5.8%) – h.13:30 1.303.000 (6.4%) – h.20

italia argentina coppa davis 2

don matteo 1

italia argentina coppa davis 1

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…