zelig

PIPPITEL! – SU RAI1 LA PARTITA DEI MONDIALI BELGIO-CANADA CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 24% E OLTRE 5 MILIONI DI SPETTATORI. SU CANALE5 REGGE “ZELIG” AL 19.3% - SU RAI3 “CHI L’HA VISTO?” VOLA AL 12.9% - SU RETE4 GENTILI AL 4.9% - “STRISCIA” SENA AMADEUS AL 18.3% - PALOMBA (4.5%), GRUBER (8.2%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

zelig 5

Nella serata di ieri, mercoledì 23 novembre 2022, su Rai1 l‘incontro dei Mondiali di Calcio Belgio-Canada ha appassionato 5.095.000 spettatori pari al 24% (pre e post nel complesso: 3.450.000 – 17%, primo tempo: 5.087.000 – 24.4%, secondo tempo: 5.102.000 – 23.6%). A seguire – dalle 22.04 alle 23.07 – Il Circolo dei Mondiali ha ottenuto 1.736.000 spettatori con il 9.7%.  Su Canale 5 – dalle 21.50 alle 0.36 – la terza e ultima puntata di Zelig ha raccolto davanti al video 2.669.000 spettatori pari al 19.3% di share (Zelig By Night: 1.179.000 – 22.7%).

 

belgio canada 3

Su Rai2 La Perla di Ruby ha interessato 1.135.000 spettatori pari al 5.9% di share. Su Italia 1 Scontro tra Titani ha intrattenuto 790.000 spettatori (4.3%). Su Rai3 Chi l’ha Visto? ha raccolto davanti al video 2.107.000 spettatori pari ad uno share del 12.9% (presentazione di 9 minuti: 1.891.000 – 8.8%). Su Rete4 Controcorrente totalizza un a.m. di 687.000 spettatori con il 4.9% di share. Su La7 Atlantide – Chi ha Ucciso Marilyn? ha registrato 309.000 spettatori con uno share del 2.6% (presentazione di 22 minuti: 633.000 – 2.9%). Su Tv8 X Factor segna 362.000 spettatori con il 2.4%. Sul Nove Via dall’Incubo ha raccolto 471.000 spettatori con il 2.8%. Sul 20 Hard Kill raccoglie 402.000 spettatori e il 2.1%.

 

Su Rai4 Inheritance – Eredità registra 349.000 spettatori con l’1.8%. Su Rai Premium la replica del finale del torneo Tale e Quale Show ha radunato 313.000 individui all’ascolto (1.9%). Su Iris Il Mandolino del Capitano Corelli segna 455.000 spettatori con il 2.5%. Su Real Time Matrimonio a Prima Vista ha ottenuto 385.000 spettatori con l’1.9%.

zelig 3

 

Ascolti TV Access Prime Time

Gruber all’8.2%.

Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 3.980.000 spettatori con uno share del 18.3%. Su Rai2 TG2 Post ha ottenuto 933.000 spettatori con il 4.3%. Su Italia1 NCIS ha registrato 1.226.000 spettatori con il 5.6%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre raccoglie 1.518.000 spettatori (7%). Un Posto al Sole ha appassionato 1.817.000 spettatori (8.3%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 945.000 individui all’ascolto (4.4%), nella prima parte, e 991.000 spettatori (4.5%), nella seconda parte.

 

Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.800.000 spettatori (8.2%). Su Tv8 100% Italia ha divertito 517.000 spettatori con il 2.4%. Sul Nove Don’t Forget the Lyrics ha raccolto 692.000 spettatori con il 3.2%. Su La5 la replica di Uomini e Donne segna 428.000 spettatori con il 2% (finale: 343.000 – 1.6%).

antonio ricci 2

 

Preserale

Blob cresce e supera il 7%.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida Mondiale ha ottenuto un ascolto medio di 3.041.000 spettatori (20.5%). Su Canale 5 la replica di Caduta Libera – Inizia la Sfida segna 2.407.000 spettatori (15.7%) mentre Caduta Libera ha interessato 3.603.000 spettatori (20.8%). Su Rai2 Hawaii Five O ha raccolto 1.040.000 spettatori (6%) mentre FBI ha raccolto 1.143.000 spettatori (5.7%). Su Italia1 Studio Aperto Mag raccoglie 398.000 spettatori con il 2.4%.

 

zelig 2

CSI ha ottenuto 689.000 spettatori (3.6%). Su Rai3 le news dei TGR hanno raccolto 3.072.000 spettatori con il 16.6%. Blob segna 1.424.000 spettatori con il 7.1%. Via dei Matti N 0 segna 1.189.000 spettatori con il 5.7%. Su Rete4 Tempesta d’Amore ha radunato 766.000 individui all’ascolto (3.7%). Su La7 Lingo ha raccolto 253.000 spettatori con l’1.5% (Lingo la Prima Sfida: 137.000 – 0.9%). Su Tv8 Celebrity Chef raccoglie 401.000 spettatori con il 2.2%. Sul Nove Cash or Trash registra 387.000 spettatori con il 2%.

 

Daytime Mattina

TG5 stacca di oltre 7 punti il TG1.

Su Rai1 TgUnoMattina Rassegna Stampa ha raccolto 295.000 spettatori con il 12.7%.   TgUnoMattina ha raccolto 569.000 spettatori con il 12.5%; all’interno il TG1 delle 8 ha informato 945.000 spettatori con il 18.4%. Uno Mattina dà il buongiorno a 756.000 telespettatori con il 16.6%. La prima parte di Storie Italiane ha convinto 731.000 spettatori con il 16.9%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 ha informato 572.000 spettatori con il 19.4%.

veronica gentili

 

A seguire il TG5 Mattina ha informato 1.367.000 spettatori con il 26.5%. A seguire l’appuntamento con Mattino Cinque News ha intrattenuto 1.011.000 spettatori con il 21.3%, nella prima parte, e 866.000 spettatori con il 20% nella seconda parte. Su Rai 2 Chesapeake Shores segna 79.000 spettatori e l’1.8%. Alle 8 in Tre raccoglie 113.000 spettatori con il 2.2%. Radio 2 Social Club ha raccolto 280.000 spettatori con il 6%. Su Italia 1 Chicago Med ottiene un ascolto di 83.000 spettatori (1.6%), nel primo episodio, e 116.000 spettatori (2.6%), nel secondo episodio. Law & Order: Unità Speciale ha ottenuto 113.000 spettatori con il 2.6%.

zelig 4

 

Su Rai3 Buongiorno Italia ha informato 436.000 spettatori con  il 12.7% TGR – Buongiorno Regione segna 673.000 spettatori con il 14.5%. Agorà convince 340.000 spettatori pari al 7.1% di share (presentazione: 340.000 – 6.5%, Agorà Extra: 227.000 – 5.3%). La presentazione di Elisir segna 178.000 spettatori con il 3.9%. Su Rete 4 Hazzard registra una media di 108.000 spettatori (2.5%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 123.000 spettatori con il 3.6%, nelle News, e 210.000 spettatori con il 4.3%, nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 207.000 spettatori pari al 4.7%.

 

chi l'ha visto

Daytime Mezzogiorno

Forum più seguito della partita.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane ha raccolto 892.000 spettatori con il 15.9%. E’ Sempre Mezzogiorno ha ottenuto 1.614.000 spettatori con il 16%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.486.000 telespettatori con il 19.5%. Su Rai2 l’incontro dei Mondiali Marocco-Croazia raccoglie 1.332.000 spettatori con il 17.3% (pre e post nel complesso: 834.000 – 13.4%). Su Italia 1 Law & Order: Unità Speciale ha ottenuto 164.000 spettatori con il 2.7%. Cotto e Mangiato Menù segna 217.000 spettatori con il 2.6%. Dopo Studio Aperto, Grande Fratello Vip ha raccolto 533.000 spettatori con il 4.6%. Sport Mediaset ha ottenuto 762.000 spettatori con il 6%.

 

zelig 1

Su Rai3 Elisir raccoglie 256.000 spettatori con il 4.4%. A seguire il TG3 delle 12 ha ottenuto 706.000 spettatori (8.6%). Quante Storie ha raccolto 653.000 spettatori (5.7%). Passato e Presente ha interessato 573.000 spettatori con il 4.5%. Su Rete4 Monk ha appassionato 110.000 spettatori con l’1.9%. Dopo il tg, la replica de Il Segreto ha raccolto 133.000 spettatori con l’1.3%. La Signora del West ha ottenuto 337.000 (2.7%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 249.000 spettatori con share del 4.2% nella prima parte, e 403.000 spettatori con il 3.9% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.

 

Daytime Pomeriggio

Germania e Spagna esordiscono ai Mondiali rispettivamente con il 19.3% e il 19%.

Su Rai1 dopo il TG1 Economia (2.293.000 – 18.3%), Oggi è un Altro Giorno + ha ottenuto 1.540.000 spettatori con il 13.8% (presentazione: 1.501.000 – 11.9%). Il Paradiso delle Signore ha raggiunto 1.861.000 spettatori con il 19.6%. Dopo il TG1 (1.693.000 – 17.5%), La Vita in Diretta Short ha raccolto 2.514.000 spettatori con il 20.9% (presentazione: 1.827.000 – 17.2%). Su Canale5 Beautiful ha appassionato 2.514.000 spettatori con il 20%. Terra Amara ha convinto 2.429.000 spettatori con il 19.3% di share. A seguire Uomini e Donne ha ottenuto 2.768.000 spettatori con il 25% (finale: 2.310.000 – 23.6%).

 

belgio canada 9

La striscia quotidiana di Amici ha raccolto 1.944.000 spettatori con il 20.6%. Il daytime di Grande Fratello Vip 7 segna 1.831.000 spettatori con il 19.1%. Un Altro Domani ha ottenuto un ascolto medio di 1.538.000 spettatori pari al 14.8% di share. Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.960.000 spettatori con il 15.4% (presentazione: 1.497.000 – 13.2%; Saluti: 2.130.000 – 14.8%). Su Rai2 l‘incontro dei Mondiali di Calcio Germania-Giappone ha raccolto 2.230.000 spettatori con il 19.3% (pre e post nel complesso: 1.500.000 – 13.2%). TG2 segna 1.179.000 spettatori (12.5%). L’incontro dei Mondiali di Calcio Spagna-Costarica ha interessato 2.407.000 spettatori con il 19% (pre e post nel complesso: 1.663.000 – 14.4%).

belgio canada 7

 

Su Italia1 l’appuntamento con I Simpson ha raccolto 420.000 spettatori (3.3%), nel primo episodio, 442.000 spettatori (3.6%), nel secondo episodio, e 405.000 spettatori (3.6%), nel terzo episodio. NCIS Los Angeles ha interessato 326.000 spettatori con il 3.2%, nel primo episodio, e 306.000 spettatori con il 3.1%, nel secondo episodio. The Mentalist segna 290.000 spettatori (2.4%). Tipi da Crociera raccoglie 257.000 spettatori con l’1.9%. Su Rai3 l’appuntamento con le notizie dei TGR è stato seguito da 2.080.000 spettatori con il 16.5%.

belgio canada 8

 

Rai Parlamento Speciale ha coinvolto 327.000 spettatori pari al 3.2%. Aspettando Geo ha raccolto 822.000 spettatori con il 6.5%. Geo ha registrato 1.239.000 spettatori con l’8.7%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 722.000 spettatori con il 6%. TG4 Diario del Giorno ha interessato 329.000 spettatori con il 3.4%. Su La7 preceduto da una presentazione (334.000 – 2.7%), Tagadà ha interessato 352.000 spettatori con il 3.4% (Focus: 301.000 – 3.1%). Su TV8 il film I Fantasmi del Natale ha raccolto 275.000 spettatori con il 2.8%.

 

Seconda Serata

In 620.000  (4.6%) per l’ultima di Belve con l’intervista a Ferrero (il meglio di al 5.2%).

belgio canada 6

Su Rai1 la Bobo Tv raccoglie 964.000 spettatori con il 6.8%. Porta a Porta è stato seguito da 856.000 spettatori con il 7.7% di share, nella presentazione di 53 minuti, e 480.000 spettatori con il 9.4% dalle 0.13 all’1.23. Su Canale 5 TG5 Notte ha totalizzato una media di 471.000 spettatori pari ad uno share del 13.4%. Su Rai2 – dalle 23.05 alle 23.31 - Belve segna 620.000 spettatori con il 4.6% mentre Belve Cult raggiunge 438.000 spettatori con il 5.2%. Il Tennis con le ATP Finals segna 114.000 spettatori e il 3.4%. Su Rai 3 il Tg3 Linea Notte segna 565.000 spettatori con l’8.9%. Su Italia1 The Time Machine è visto da 300.000 spettatori (4.3%). Su Rete 4 Dalla Parte degli Animali è stato scelto da 110.000 spettatori con il 3.9% di share (presentazione: 174.000 – 4.3%).

 

Telegiornali

belgio canada 2belgio canada 10VERONICA GENTILIbelgio canada 4

TG1

Ore 13.30 3.202.000 (25.3%)

Ore 19.18 3.681.000 (20.9%)

TG2

Ore 13.00 2.134.000 (17.7%)

Ore 20.30 1.464.000 (6.8%)

TG3

Ore 14.25 1.287.000 (10.3%)

Ore 19.00 2.236.000 (13.4%)

TG5

Ore 13.00 2.951.000 (24.3%)

Ore 20.00 4.551.000 (22.1%)

STUDIO APERTO

Ore 12.25 972.000 (9.4%)

belgio canada 5

Ore 18.30 534.000 (3.6%)

TG4

Ore 11.55 231.000 (2.9%)

Ore 18.55 799.000 (4.7%)

TGLA7

Ore 13.30 566.000 (4.5%)

Ore 20.00 1.343.000 (6.5%)

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA