sorelle per sempre

PIPPITEL! RAI1 CONQUISTA A MANI BASSE LA PRIMA SERATA CON “SORELLE PER SEMPRE” CHE FA IL 24.4% CON OLTRE 4.7 MILIONI DI SPETTATORI – TANTO RUMORE PER NULLA PER “STAR IN THE STAR” CON ILARY BLASI: SU CANALE5 IL PROGRAMMA FOTOCOPIA DI “TALE E QUALE SHOW” RACIMOLA L’11% CON 1.9 MILIONI DI SPETTATORI – OTTIMA LA PRIMA PER “X FACTOR” (5.8%), SU RETE4 “DRITTO E ROVESCIO” (5.5%), FORMIGLI SU LA7 (4.3%) – AMADEUS (19.3%), “PAPERISSIMA SPRINT” (12.9%), GRUBER (6.1%), PALOMBA (4.8%)

Marco Zonetti per "www.vigilanzatv.it"

 

star in the star

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di giovedì 16 settembre 2021 vedono il debutto di Star in the Star con Ilary Blasi in prima serata su Canale5 scontrarsi con il film Sorelle per sempre, con Anita Caprioli e Donatella Finocchiaro che racconta la vera storia di due neonate (Melissa e Caterina) scambiate in culla a Trapani.

Le preoccupazioni della Rai inerenti Star in the Star, format Banijay acquistato dalla Germania e definito la fotocopia del Cantante Mascherato e di Tale e Quale Show (prodotti per Rai1 in collaborazione con Endemol, acquistata assieme a Magnolia da Banijay creando una sorta di monopolio dei "grandi fratelli" Paolo e Marco Bassetti), che volevano il nuovo programma danneggiare i due spettacoli della Prima Rete proprio per la forte rassomiglianza nei tre format, erano del tutto infondate.

 

star in the star 7

Già perché l'esordio dello show condotto da Ilary Blasi ha deluso totalmente le aspettative, ottenendo solo l'11% di share con una media di 1947.000 spettatori, più che doppiato dal film Tv di Rai1 che ha ottenuto la bellezza di 4.763.000 individui all'ascolto con il 24.4% di share. Di fatto, semmai, nella guerra degli show fotocopia ha finito per essere "cornuto e mazziato" proprio Star in the Star... evidentemente troppo simile a spettacoli già visti e già consolidati, e quindi di scarso interesse per la platea. La vexata quaestio degli show fotocopia non si chiude qui, ovviamente, in attesa della risposta della Rai all'interrogazione del Segretario della Commissione di Vigilanza Michele Anzaldi sulla scarsa tutela dei propri prodotti da parte del Servizio Pubblico.

 

star in the star 6

Quanto all'altra disfida della serata, Paolo Del Debbio e il suo Dritto e Rovescio su Rete, fra gli ospiti Matteo Salvini, Davide Faraone, Elisabetta Gardini, Roberto Poletti, Andrea Mandelli e Giuliano Granato, hanno distaccato Piazza Pulita di Corrado Formigli su La7, con ospiti fra gli altri Giuseppe Conte, Antonio Padellaro, Alessandro Di Battista. Del Debbio ha totalizzato il 5.5% di share con 870.000 spettatori e Formigli il 4.3 con 681.000 spettatori. 

 

Fabio Fabbretti per “www.davidemaggio.it”

 

sorelle per sempre

Nella serata di ieri, giovedì 16 settembre 2021, su Rai1 la prima tv di Sorelle per sempre ha conquistato 4.763.000 spettatori pari al 24.4% di share. Su Canale5 il debutto di Star in the Star ha incollato davanti al video 1.947.000 spettatori con uno share dell’11%. Su Rai2 Gli uomini d’oro ha interessato 630.000 spettatori (3%). Su Italia1 Chicago Med ha raccolto 884.000 spettatori pari al 4.6%. Su Rai3 Il verdetto è visto da 863.000 spettatori (4%).

 

Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 870.000 spettatori (5.5%). Su La7 Piazzapulita all’esordio registra 681.000 spettatori con il 4.3%. Su Tv8 la prima puntata di X Factor segna 569.000 spettatori pari al 2.8%, mentre su SkyUno 617.000 spettatori pari al 3% (su SkyUno/+1 e on demand 756.000 pari al 3%, il simulcast 1.325.000 pari al 5.8%, con 3.826.000 contatti unici). Sul Nove Hercules – Il guerriero è seguito da 284.000 spettatori (1.4%). Su Rai4 Kiss of the Dragon è visto da 353.000 spettatori (1.7%). Su Iris Sorvegliato speciale realizza un ascolto di 391.000 spettatori (1.7%) e 469.000 spettatori (2.4%).

star in the star

 

Access Prime Time

Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno realizza un ascolto di 4.349.000 spettatori con il 19.3%. Su Canale5 Paperissima Sprint raccoglie una media di 3.149.000 spettatori pari al 13.9%. Su Rai2 Tg2 Post interessa 866.000 spettatori (3.8%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine conquista 1.058.000 spettatori con il 4.8%. Su Rai3 Via dei Matti n° 0 è visto da 808.000 spettatori (3.8%) e Un Posto al Sole da 1.492.000 spettatori (6.7%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.037.000 individui all’ascolto (4.8%) nella prima parte e 1.099.000 spettatori (4.8%) nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.360.000 spettatori (6.1%). Sul Nove Deal With It – Stai al Gioco ha raccolto 523.000 spettatori (2.3%). Su RealTime Cortesie per gli Ospiti segna 334.000 spettatori (1.5%).

 

Preserale

westfalia

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.635.000 spettatori pari al 21%, mentre Reazione a Catena è visto da 4.153.000 spettatori con il 25.1%. Su Canale5 Caduta Libera – Inizia la Sfida ha intrattenuto 1.353.000 spettatori (11.6%), mentre Caduta Libera ha convinto 2.350.000 spettatori (14.9%). Su Rai2 Un Milione di Piccole Cose ha raccolto 351.000 spettatori (2.4%) e N.C.I.S. – Unità Anticrimine 733.000 spettatori (3.8%).

 

Su Italia1 C.S.I. – Scena del Crimine è visto da 473.000 spettatori (2.5%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.820.000 spettatori pari al 15.9%, mentre Blob segna 1.119.000 spettatori pari al 5.7%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 846.000 spettatori (4.2%). Su La7 The Good Wife ha totalizzato 125.000 spettatori (1.2%) nel primo episodio e 132.000 spettatori (0.9%) nel secondo episodio. Su Tv8 – dalle 18:45 alle 20:34 – la partita Galatasaray-Lazio di Europa League ha conquistato 408.000 spettatori (2.4%).

 

star in the star 2

Daytime Mattina

Su Rai1 Unomattina dà il buongiorno a 719.000 spettatori (14.6%) nella presentazione dalle 7:09 alle 7:54 e 904.000 spettatori (18.8%) dalle 8:30 alle 9:49. A seguire, dopo gli appuntamenti con il tg, Storie Italiane nella prima parte è seguito da 842.000 spettatori (18.2%). Su Canale5 Tg5 Prima Pagina informa 573.000 spettatori con il 16.3% e Tg5 Mattina 1.117.000 spettatori con il 21.2%, mentre Morning News ha raccolto 791.000 spettatori con il 16.3% nella prima parte e 694.000 spettatori con il 15.1% nella seconda parte (Saluti a 701.000 e il 15.1%). Su Rai2 Radio2 Social Club intrattiene 141.000 spettatori (3%), mentre Tg2 Italia è visto da 111.000 spettatori (2.4%).

star in the star 3

 

Su Italia1 Dr. House – Medical Division ottiene un ascolto di 88.000 spettatori (1.8%) nel primo episodio e 119.000 spettatori (2.6%) nel secondo episodio, mentre C.S.I. New York è scelto da 125.000 spettatori (2.5%) nel primo episodio. Su Rai3 Agorà convince 338.000 spettatori pari al 7.1% (presentazione a 258.000 e il 4.9%, Extra a 279.000 e il 6.1%). A seguire Elisir segna 385.000 spettatori pari al 6.8%. Su Rete4 The Closer ha raccolto 95.000 spettatori con il 2.1%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 180.000 spettatori (3.7%) e Coffee Break di 147.000 spettatori (3.2%).

 

Daytime Mezzogiorno

i giudici di xfactor e ludovico tersigni

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 862.000 spettatori (15.2%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno conquista 1.641.000 spettatori (15.6%). Su Canale5 Forum totalizza 1.440.000 spettatori con il 18.6%. Su Rai2 I Fatti Vostri segna 490.000 spettatori (7.3%) nella prima parte e 708.000 spettatori (7%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di C.S.I. New York è seguito da 197.000 spettatori (2.7%).

 

A seguire, dopo Studio Aperto, Grande Fratello Vip arriva a 700.000 spettatori (5.5%) e Sport Mediaset a 950.000 spettatori (6.7%). Su Rai3 il Tg3 delle 12 informa 903.000 spettatori (10.6%), Quante Storie conquista 619.000 spettatori (5.9%) e Storie in Movimento arriva a 595.000 spettatori (4.7%). Su Rete4 Detective in Corsia ha incollato 126.000 spettatori (2.2%) e, dopo il tg, Il Segreto 193.000 spettatori (1.8%). A seguire La Signora in Giallo è la scelta di 570.000 spettatori (4.2%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 243.000 spettatori con il 4.2% nella prima parte e 352.000 spettatori con il 3.3% nella seconda parte denominata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti raccoglie 86.000 spettatori (1%) e 4 Hotel 222.000 spettatori (1.7%).

 

Daytime Pomeriggio

star in the star 5

Su Rai1 Oggi è un altro Giorno ha fatto compagnia a 1.442.000 spettatori (12.1%) e Il Paradiso delle Signore ha raccolto 1.565.000 spettatori (16.3%). A seguire, dopo gli appuntamenti con il tg, La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.587.000 spettatori con il 16.5% (presentazione a 1.356.000 e il 15.2%). Su Canale5 Beautiful conquista 2.457.000 spettatori (17.7%) e Una Vita 2.399.000 spettatori (18.7%), mentre Uomini e Donne sigla 2.528.000 spettatori  pari al 22.5% (Finale a 2.018.000 e il 20.1%), Grande Fratello Vip 1.805.000 spettatori (18.9%) e Love Is In The Air 1.469.000 spettatori (16.3%).

 

erio 11

A seguire Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.123.000 spettatori pari al 12.7% nella prima parte e 1.273.000 spettatori pari al 12.8% nella seconda parte (I Saluti a 1.128.000 e il 10.6%). Su Rai2 Ore 14 conquista 480.000 spettatori con il 3.9%, mentre Detto Fatto incolla 356.000 spettatori con il 3.6%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 619.000 spettatori (4.7%) nel primo episodio, 611.000 spettatori (4.9%) nel secondo episodio e 509.000 spettatori (4.3%) nel terzo episodio. A seguire Big Bang Theory ha conquistato 341.000 spettatori (3.3%) e Mom 209.000 spettatori (2.3%); alle 18:03 Grande Fratello Vip interessa 168.000 spettatori (1.7%).

 

Su Rai3 Tg Regione informa 2.465.000 spettatori (18.4%); Il Commissario Rex è seguito da 653.000 spettatori (6%) e a seguire Aspettando Geo arriva a 550.000 spettatori (5.9%) e Geo a 909.000 spettatori (9.9%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 764.000 spettatori con il 6.2%, mentre Hamburg Distretto 21 arriva a 388.000 spettatori con il 3.9%. Su La7 Tagadà è visto da 249.000 spettatori (2.3%) e Tagadoc da 154.000 spettatori (1.7%). Su Tv8 L’amore è complicato raccoglie 199.000 spettatori pari al 2.1% e a seguire Vite da Copertina 128.000 spettatori pari all’1.4%.

 

Seconda Serata

formigli piazzapulita 2

Su Rai1 Porta a Porta è seguito da 894.000 spettatori con uno share del 12.5%. Su Canale5 Tg5 Notte totalizza una media di 425.000 spettatori pari al 7.8%. Su Rai2 La mossa del pinguino segna 356.000 spettatori (3.6%). Su Italia1 Dune è visto da 158.000 spettatori (2.9%). Su Rai3 Sapiens Files interessa 306.000 spettatori con il 2.1%. Su Rete4 Blackhat è stato scelto da 131.000 spettatori (3.7%). Su La7 TgLa7 informa 155.000 spettatori (3.5%). Su Tv8 lo studio live di Uefa Europa League è seguito da 223.000 spettatori (2.7%).

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 3.063.000 (21.7%)

Ore 20.00 4.850.000 (23.9%)

TG2

Ore 13.00 1.848.000 (14%)

Ore 20.30 1.612.000 (7.4%)

TG3

Ore 14.25 1.512.000 (12%)

Ore 19.00 1.870.000 (12.8%)

TG5

dritto e rovescio

Ore 13.00 2.725.000 (20.3%)

Ore 20.00 3.759.000 (18.2%)

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.318.000 (12.6%)

Ore 18.30 604.000 (5.4%)

TG4

Ore 12.00 357.000 (4.2%)

Ore 18.55 587.000 (3.9%)

TGLA7

Ore 13.30 476.000 (3.4%)

Ore 20.00 998.000 (4.9%)

erio 2emma

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...